Abisso Bueno Fonteno

L'Abisso Bueno Fonteno è una cavità carsica il cui ingresso è situato nel comune di Fonteno[2] e che si estende per circa 515 metri in profondità[3] e oltre 19 chilometri di estensione.[4] Risulta fra le prime 20 grotte per estensione dell'Italia.[4]

Abisso Bueno Fonteno
Stato
Regione  Lombardia
Provincia  Bergamo
ComuneFonteno
Profondità515[1] m
Lunghezza19000 m
OrigineCarsica
Esplorazione2006
Coordinate45°45′09.25″N 9°59′31.85″E
Mappa di localizzazione: Italia
Abisso Bueno Fonteno
Abisso Bueno Fonteno

Storia

L'ingresso della grotta fu individuato nel maggio 2006 da tre speleologi loveresi partecipanti al "Progetto Sebino" che si accorsero della fuoriuscita di aria fredda da una fessura nelle rocce a una velocità di 5 m/s.[5] La prima esplorazione dell'abisso fu però effettuata da un gruppo diverso composto da M. Pozzo, M. Aresi, C. Forcella e D. Magri.[5] Nel giro di soli tre mesi vennero rapidamente esplorati 8 chilometri di tunnel, percorsi da numerosi corsi d’acqua sotterranei e un sifone posto a 451 metri di profondità denominato lo Smeraldo.[3] Le ultime scoperte, risalenti all'agosto del 2011, hanno portato lo sviluppo dell'abisso a 19 chilometri.[4]

Geomorfologia

L'abisso è diviso in tre rami, quello principale con un dislivello di -451m e uno sviluppo totale di 1690m, il ramo Hydrospeed che scende sino a un dislivello di -515m, e il ramo Fangul caratterizzato da grande abbondanza di fango che ne rende difficile l'esplorazione.[3]

Note

Collegamenti esterni

🔥 Top keywords: