Alessandro Haber



Alessandro Haber (Bołogna, 19 de zenaro 1947) el ze un ator, regista e cantante itałian.

Infotaula de personaAlessandro Haber
Biografia
NasimèntoEror Lua: callParserFunction: function "

[[Categoria" was not found.

(77 ani)
Bułogna (Itàlia) Cànbia el vałor in Wikidata
Atività
Laóro
Eror Lua: callParserFunction: function "

[[Categoria" was not found.

Atività1967 - in atività
Instrumento muxegałeVoze Cànbia el vałor in Wikidata
Targheta discogràfega
Hobo
Àlbun4
Àlbun stùdio4
Repertòrio
Pop rock

IMDB: nm0352157


Allocine: 12256Rottentomatoes: celebrity/alessandro_haberAllmovie: p29449Metacritic: person/alessandro-haber

Musicbrainz: e9aafec7-0e55-4870-acec-1032d766e5fdSongkick: 5747694Discogs: 2292323




Biografia

Haber nase a Bołonja el 19 de zenaro de'l 1947 da pare romen de orìzene ebràega e da mare itałiana de rełijon catòłega, non prategante. A nove ani, daspò na infansia pasada in Izraełe, el torna in Itałia co ła fameja. Inte'l 1967 el otien ła parte de Rospo inte'l film La Cina ze vicina de Marco Bellocchio. El primo roło da co-protagonista el ghe sarà ofrìo soło 20 ani drioman da Pupi Avati in Regalo di Natale. Haber se ga simentà in ròłi dramateghi e comici e in 'sto anbito va recordà el só roło in Fantozzi subisce ancora, indove el resita ła parte de un serùzego asàe partegołar, ma anche l'intarpretasion de'l vedoo Paolo che, a'l prensìpio de Amici miei - Atto IIº, el finise vitima de'l prof. Sassaroli (Adolfo Celi), che'l fenze de èsar stà par ani l'amante de ła só defonta mujer, Adelina[1].

In teatro el resita in Orgia de Pier Paolo Pasolini, Woyzeck de Georg Büchner, Arlecchino, Ugo de Carla Vistarini, Scacco pazzo (da cui drioman el ga trazesto l'omònemo film de'l 2003 che'l ło ga vedùo debutar cofà rezista) e L'avaro de Molière. Senpre come ator teatrałe, inte'l 2006 el se azùdega el Premio Gassman come mejo ator par l'interpretasion de Zio Vanja inte l'omònemo testo de Anton Čechov.

Inte i ani novanta el resita in Parenti serpenti de'l 1992 de Mario Monicelli, e in cuatro film de Leonardo Pieraccioni: I laureati de'l 1995, Il ciclone del 1996, un cameo in Fuochi d'artificio de'l 1997 e par finir Il paradiso all'improvviso de'l 2003. Inte'l 1990 el partesipa come corista in Finalmente Ciao Ciao, fazendo un picoło cameo. Drioman Haber el ga anca scrivesto e cantà canson; el só primo CD el se intitoła Haberrante e a 'st'altro el ne segue altri do : Qualcosa da dichiarare e Il sogno di un uomo. Francesco De Gregori par zonta el ga scrivesto par eło La valigia dell'attore. Inte'l 2010 el ga partesipà a'l film documentario Pupi Avati, ieri oggi domani, dedicà a'l rezista Pupi Avati. El film el ze stà prezentà in anteprima a'l Festival de Bellaria.

Inte i ùltemi ani el ga portà in sena, inte i prinsipałi teatri itałiani, el spetacoło "Haberowski" co'l cuało el interpreta i scriti e łe poezìe de'l scritor meregan cult Charles Bukowski. Inte'l 2017 el ga interpretà łe poezìe de Gabriele Tinti dazéndoghe voze ai caołaori dei Muzei Capitołini e de'l Muzeo Archeołòzego de Napułi[2].

Inte'l 2018, Alessandro Haber el interpreta el Cardinal Mazzarino inte'l film Moschettieri del re - La penultima missione de Giovanni Veronesi[3].

Inte'l 2019 el torna łaorar co Pupi Avati dapò 15 ani inte'l só novo film Il signor Diavolo, trazesto da l'omònemo romanzo scrivùo da l'isteso Avati[4]

Vita privà

El 15 de setenbre 2018 el ga spozà a Roma l'atora Antonella Bavaro, da ła cuała el gaveva za avesto ła fia Celeste inte'l 2004.[5]

Filmografia

Alessandro Haber inte el 2007

Ator

Sinema

  • La Cina ze vicina, regia de Marco Bellocchio (1967)
  • La prova generale, regia de Romano Scavolini (1968)
  • Sotto il segno dello scorpione, regia de Paolo e Vittorio Taviani (1969)
  • Fuoricampo, regia de Peter Del Monte (1969)
  • Giovinezza giovinezza, regia de Franco Rossi (1969)
  • Il conformista, regia de Bernardo Bertolucci (1970)
  • Corbari, regia de Valentino Orsini (1970)
  • L'amante dell'Orsa Maggiore, regia de Valentino Orsini (1971)
  • Chi l'ha vista morire?, regia de Aldo Lado (1972)
  • ...E di Saul e dei sicari sulle vie di Damasco, regia de Gianni Toti (1973)
  • Brigitte, Laura, Ursula, Monica, Raquel, Litz, Maria, Florinda, Barbara, Claudia e Sofia, le chiamo tutte "anima mia", regia de Mauro Ivaldi (1973)
  • Il tempo dell'inizio, regia de Luigi Di Gianni (1974)
  • Cagliostro, regia de Daniele Pettinari (1975)
  • Mondo candido, regia de Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi (1975)
  • Maria R. e gli angeli di Trastevere, regia de Elfriede Gaeng (1975)
  • Quanto ze bello lu murire acciso, regia de Ennio Lorenzini (1975)
  • La verginella, regia di Mario Sequi (1975)
  • Come una rosa al naso, regia de Franco Rossi (1976)
  • Marcia trionfale, regia de Marco Bellocchio (1976)
  • Par questa notte, regia de Carlo Di Carlo (1977)
  • Goodbye & Amen, regia de Damiano Damiani (1977)
  • Duri a morire, regia de Joe D'Amato (1979)
  • Piso pisello, regia de Peter Del Monte (1981)
  • Sogni d'oro, regia de Nanni Moretti (1981)
  • Bollenti spiriti, regia de Giorgio Capitani (1981)
  • Sogni mostruosamente proibiti, regia de Neri Parenti (1982)
  • Amici miei - Atto IIº, regia de Mario Monicelli (1982)
  • Ehrengard, regia de Emidio Greco (1983)
  • Il quartetto Basileus, regia de Fabio Carpi (1983)
  • Sogno di una notte d'estate, regia de Gabriele Salvatores (1983)
  • Flirt, regia de Roberto Russo (1983)
  • Fantozzi subisce ancora, regia de Neri Parenti (1983)
  • Le due vite di Mattia Pascal, regia de Mario Monicelli (1985)
  • Mamma Ebe, regia de Carlo Lizzani (1985)
  • Anche lei fumava il sigaro, regia de Alessandro Di Robilant (1985)
  • Sogni e bisogni, regia de Sergio Citti (1985)
  • Regalo di Natale, regia de Pupi Avati (1986)
  • La donna del traghetto, regia de Amedeo Fago (1986)
  • Grandi magazzini, regia de Castellano e Pipolo (1986)
  • Sogni adolescenziali in un villaggio ticinese, regia de Villi Hermann (1986)
  • Da grande, regia de Franco Amurri (1987)
  • Com'è dura l'avventura, regia de Flavio Mogherini (1987)
  • Tommaso Blu, regia de Florian Furtwängler (1987)
  • Il mistero del panino assassino, regia de Giancarlo Soldi (1987)
  • Un uomo sotto tiro (Man on Fire), regia de Élie Chouraqui (1988)
  • Il volpone, regia de Maurizio Ponzi (1988)
  • Arrivederci e grazie, regia de Giorgio Capitani (1988)
  • Sposi, regia de Pupi Avati, Antonio Avati, Cesare Bastelli, Felice Farina e Luciano Manuzzi (1988)
  • Storia di ragazzi e di ragazze, regia de Pupi Avati (1989)
  • Willy Signori e vengo da lontano, regia de Francesco Nuti (1989)
  • In coda della coda, regia de Maurizio Zaccaro (1989)
  • Dicembre, regia de Antonio Monda (1990)
  • Stiamo attraverso un brutto periodo, regia de Rodolfo Roberti (1990)
  • Basta! Adesso tocca a noi, regia de Luciano Emmer (1990)
  • Mezzaestate, regia de Daniele Costantini (1991)
  • Les secrets professionels du Dr. Apfelglück, registi vari (1991)
  • Parenti serpenti, regia de Mario Monicelli (1992)
  • Vietato ai minori, regia de Maurizio Ponzi (1992)
  • Pacco, doppio pacco e contropaccotto, regia di Nanni Loy (1992)
  • Par amore, solo par amore, regia de Giovanni Veronesi (1993)
  • La vera vita di Antonio H., regia de Enzo Monteleone (1994)
  • Arrivano i nostri, regia de Pier Giorgio Bellocchio e Vuoto a rendere, regia de Alex Infascelli, epixodi del film De Generazione (1994)
  • Anime fiammeggianti, regia de Davide Ferrario (1994)
  • Prestazione straordinaria, regia de Sergio Rubini (1994)
  • Uomini uomini uomini, regia de Christian De Sica (1995)
  • Carogne, regia de Enrico Caria (1995)
  • Palla di neve, regia de Maurizio Nichetti (1995)
  • I laureati, regia de Leonardo Pieraccioni (1995)
  • Il cielo ze sempre più blu, regia de Leone Pompucci (1996)
  • Cervellini fritti impanati, regia de Maurizio Zaccaro (1996)
  • Ritorno a casa Gori, regia de Alessandro Benvenuti (1996)
  • Il ciclone, regia de Leonardo Pieraccioni (1996)
  • Fuochi d'artificio, regia de Leonardo Pieraccioni (1997)
  • Tonka, regia de Jean-Hugues Anglade (1997)
  • Simpàteghi & antipatici, regia de Christian De Sica (1998)
  • L'ultimo capodanno, regia de Marco Risi (1998)
  • Una donna del nord, regia de Frans Weisz (1999)
  • Panni sporchi, regia de Mario Monicelli (1999)
  • L'ultimo mundial, regia de Tonino Zangardi (1999)
  • Ormai ze fatta!, regia de Enzo Monteleone (1999)
  • Le ali di Katja (Falkehjerte), regia de Lars Hesselholdt (1999)
  • Dì dispari, regia de Dominick Tambasco (1999)
  • Un viaggio chiamato amore, regia de Michele Placido (2002)
  • La vita come viene, regia de Stefano Incerti (2003)
  • Scacco pazzo, regia de Alessandro Haber (2003)
  • Il paradiso all'improvviso, regia de Leonardo Pieraccioni (2003)
  • La rivincita di Natale, regia de Pupi Avati (2004)
  • Raul - Diritto di uccidere, regia de Andrea Bolognini (2004)
  • 7 km da Gerusalemme, regia de Claudio Malaponti (2006)
  • Ma l'amore... sì!, regia de Marco Costa e Tonino Zangardi (2006)
  • La sconosciuta, regia de Giuseppe Tornatore (2006)
  • Le rose del deserto, regia de Mario Monicelli (2006)
  • Progetto Fiorenza, regia de Alessio Della Valle (2006)
  • Shooting Silvio, regia de Berardo Carboni (2007)
  • Ripopolare la reggia (Peopling the Palaces at Venaria Reale), regia de Peter Greenaway (2007)
  • L'amore non basta, regia de Stefano Chiantini (2008)
  • Quell'estate, regia de Guendalina Zampagni (2008)
  • Albakiara, regia de Stefano Salvati (2008)
  • Una notte blu cobalto, regia de Daniele Cangemi (2009)
  • Un amore di Gide, regia de Diego Ronsisvalle (2009)
  • Sandrine nella pioggia, regia de Tonino Zangardi (2009)
  • Christine, regia de Stefania Sandrelli (2010)
  • Vorrei vederti ballare, regia de Nicola Deorsola (2010)
  • Un dì della vita, regia de Giuseppe Papasso (2010)
  • Il villaggio di cartone, regia de Ermanno Olmi (2011)
  • L'ultima ruota del carro, regia de Giovanni Veronesi (2013)
  • Figli di Maam, regia de Paolo Consorti (2014)
  • Vittima degli eventi, regia de Claudio Di Biagio (2014)
  • Mirafiori Lunapark, regia de Stefano Di Polito (2014)
  • La settima onda, regia de Massimo Bonetti (2015)
  • My Italy, regia de Bruno Colella (2016)
  • Agadah, regia de Alberto Rondalli (2017)
  • Vengo anch'io, regia de Maria Di Biase e Corrado Nuzzo (2017)
  • Quanto basta, regia de Francesco Falaschi (2018)
  • Youtopia, regia de Berardo Carboni (2018)
  • Quando corre Nuvolari, regia de Tonino Zangardi (2018)
  • In viaggio con Adele, regia de Alessandro Capitani (2018)
  • Cosa fai a Capodanno?, regia de Filippo Bologna (2018)
  • Moschettieri del re - La penultima missione, regia de Giovanni Veronesi (2018)
  • Il signor Diavolo, regia de Pupi Avati (2019)
  • Lei mi parla ancora, regia de Pupi Avati (2021)

Curtometragi

  • Mondo cane!, regia de Valentina Torti (1991)
  • Fino all'ultima freccetta (1995)
  • Indice di frequenza, regia de Manlio Castagna e Gianfranco Martana (1999)
  • La mia mano destra, regia de Chantal Ughi (1999)
  • L'ultima questione, regia de Corrado Franco (2000)
  • La cena di Nanà, regia de Enrico Policardo (2005)
  • Appena giovani, regia de Tommaso Agnese (2007)
  • Amici all'italiana, regia de Nicola Guaglianone (2007)
  • L'oro rosso, regia de Cesare Fragnelli (2007)
  • Il signor H, regia de Mirko Diloranzo (2010)
  • Le memorie inte el petto, regia de Emanuela Morozzi (2014)
  • Memorie di un viaggiatore, regia de Antonio Romagnoli (2015)
  • Il profumo delle stelle, regia de Francesco Felli (2016)
  • Gerda, regia de Daniele Ceccarini e Mario Molinari (2017)
  • Insetti, regia de Gianluca Manzetti (2017)
  • Preludio, regia de Stefania Rossella Grassi e Tommaso Scutari (2019)
  • "Màt" Sicuri l'ultimo Diogene, regia de Francesco Dradi, Fabrizio Marcheselli e Antonio Cavaciuti (2019)
  • Io & Freddie, regia de Francesco Santocono (2020)

Tełevizion

  • Eneide - sceneggiato TV (1971) - Rai 1
  • Il giovane Garibaldi (1974) - Rai 1
  • L'assassinio di Federico Garcia Lorca (1976)
  • Alle origini della mafia - serie TV, 1 epixodio (1977) - Rai 1
  • Ligabue - miniserie TV (1977) - Rai 1
  • Uova fatali - sceneggiato TV (1977)
  • I problemi di Don Isidro, regia de Andrea Frezza (1978)
  • La commediante veneziana (1979) - Rai 1
  • Luigi Ganna Detective (1979) - miniserie Rai 2, (2ndo epizodio "Sotto il segno dell'acquario")
  • Vita di Antonio Gramsci (1981) - Rai 2
  • Il caso Graziosi (1981) - Rai 2
  • Greggio e pericoloso (1981) - Rai 2
  • Bebawi: Il delitto di via Lazio (1983) - Rai 2
  • Flipper - miniserie TV (1983) - Rai 2
  • Le ambizioni sbagliate (1983) - Rai 2
  • Allò Beatrice - serie TV, 1 epizodio (1984)
  • I ragazzi della valle misteriosa (1984)
  • Murder of a Moderate Man (1985)
  • Olga e i suoi figli (1985) - Rai 2
  • Cinque storie inquietanti - serie TV, 1 epizodio (1987) - Rai 2
  • Piazza Navona - miniserie TV, 1 epixodio (1988)
  • Gioco di società - film TV (1989)
  • Chiara e gli altri - serie TV (1989-1991) - Italia 1
  • Un cane sciolto 2 (1991) - Rai 1
  • 80mq - serie TV, 1 epizodio (1993)
  • A che punto ze la notte - miniserie TV (1994) - Rai 2
  • Camera Café - serie TV, 1 epizodio (2003) - Italia 1
  • Tigri di carta (2008)
  • I Cesaroni - serie TV, 1 epizodio (2009) - Canale 5
  • Il sogno del maratoneta - miniserie TV (2012) - Rai Uno
  • Nero Wolfe - serie TV, 1 epizodio: Parassiti (2012) - Rai Uno
  • Il commissario Montalbano - serie TV, epizodio: Un covo di vipere (2017) - Rai Uno
  • Il fulgore di Dony - film TV, regia de Pupi Avati (2018) - Rai Uno
  • Maledetti amici miei (2019) - programa TV Rai 2

Teatro

  • Il Padre de Florian Zeller, regia de Piero Maccarinelli, 2017

Regista

  • Scacco pazzo (2003)

Discografia

  • Haberrante (1995)
  • Qualcosa da dichiarare (1999)
  • Tango d'amore e coltelli (2001)
  • Il sogno di un uomo (2003)
  • Haber bacia tutti (2012)

Parteçipasion

  • Vitae, album de Davide Cavuti (2016)

Premi e reconosimenti

David de Donatello

  • 1994 - Mejo ator non protagonista par Par amore, solo par amore[6]

Nastro d'arzento

  • 1990 - Mejo ator non protagonista par Willy Signori e vengo da lontano[7]
  • 1994 - Mejo ator non protagonista par Par amore solo par amore[8]
  • 1995 - Mejo ator protagonista par La vera vita di Antonio H.[9]
  • 2007 - Mejo ator non protagonista par Le rose del deserto e La sconosciuta[10]

Globo d'oro

  • 1996 - Mejo ator par Cervellini fritti impanati[11]

Premio Gassman

  • 2006 - Mejo ator protagonista par el spetàcoło teatrałe Zio Vanja[12][13]

Chiave d'oro

  • 2020 - A ła carièra[14] e Miglior attore non protagonista par Io e Freddie[15]

Vesuvius International Film Festival

  • 2020 - Mejo ator non protagonista par Io e Freddie

Notasion

Altri projeti


Linganbi foresti



Controło de autoritàVIAF (EN73463544 · ISNI (EN0000 0000 7841 0115 · El vałore RAVV089957 de SBN no el xe mija bon. · LCCN (ENno97070376 · GND (DE122534484 · BNF (FRcb14184608x (data) · BNE (ESXX5575713 (data) · WorldCat Identities (ENno97-070376
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https:https://www.search.com.vn/wiki/index.php?lang=vec&q=Alessandro_Haber&oldid=1160496"