Coppa del Mondo di scacchi 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Coppa del Mondo di scacchi 2013
CompetizioneCoppa del Mondo di scacchi
Sport scacchi
Edizione
OrganizzatoreFIDE
Datedall'11 agosto 2013
al 5 settembre 2013
LuogoBandiera della Norvegia Norvegia
Tromsø
FormulaTorneo a eliminazione diretta
Risultati
VincitoreBandiera della RussiaVladimir Kramnik
(1º titolo)
FinalistaBandiera della RussiaDmitrij Andrejkin
Semi-finalistiBandiera della RussiaEvgenij Tomaševskij
Bandiera della FranciaMaxime Vachier-Lagrave
Cronologia della competizione

La Coppa del Mondo di scacchi 2013 è stato un torneo scacchistico organizzato dalla FIDE nell'ambito delle qualificazioni al campionato del mondo 2014. Si è svolto a Tromsø, in Norvegia, dall'11 agosto al 5 settembre, ed è consistito di un torneo ad eliminazione diretta tra 128 giocatori.

Il vincitore è stato Vladimir Kramnik, che ha sconfitto in finale Dmitrij Andrejkin per 2,5 a 1,5.

Come nelle precedenti Coppe del Mondo, il torneo si è svolto ad eliminazione diretta tra 128 giocatori; ogni turno era composto da poche partite a tempo lungo seguite eventualmente da spareggi a tempo di riflessione minore. Ad eccezione della finale, ogni turno è consistito in:[1]

  • due partite con tempo di riflessione di 90 minuti a giocatore per le prime 40 mosse, più 30 minuti dalla quarantunesima, più 30 secondi a mossa a partire dalla prima mossa;
  • in caso di parità, due partite da 25 minuti a giocatore più 10 secondi per mossa;
  • in caso di ulteriore parità, due partite da 10 minuti a giocatore più 10 secondi a mossa;
  • in caso di ulteriore parità, due partite da 5 minuti a giocatore più 3 secondi a mossa;
  • infine, una partita Armageddon: il Bianco riceve 5 minuti, il Nero 4, ed entrambi 3 secondi a mossa dopo la 61esima; in caso di patta il Nero passa il turno.

La finale si è svolta invece sulle quattro partite a tempo lungo, mentre gli eventuali spareggi erano previsti con le stesse modalità degli altri turni.

Le partite a tempo lungo di ogni turno sono state disputate in due giorni successivi, mentre gli spareggi il giorno seguente.

Giocatori partecipanti

modifica wikitesto

I 128 giocatori qualificati sono stati:[1][2]

I giocatori sono ordinati attraverso il loro Elo a luglio 2013, che è stato usato per determinare gli accoppiamenti. Sono tutti Grandi Maestri, eccetto dove espressamente indicato; accanto a loro è indicato il punteggio Elo di luglio e la modalità di qualificazione.

  1. Lewon Aronyan (Bandiera dell'Armenia Armenia), 2813 (rating)
  2. Fabiano Caruana (Bandiera dell'Italia Italia), 2796 (rating)
  3. Vladimir Kramnik (Bandiera della Russia Russia), 2784 (rating)
  4. Aleksandr Griščuk (Bandiera della Russia Russia), 2780 (coppa del Mondo 2011)
  5. Sergej Karjakin (Bandiera della Russia Russia), 2776 (rating)
  6. Hikaru Nakamura (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2775 (rating)
  7. Boris Gelfand (Bandiera d'Israele Israele), 2773 (rating)
  8. Gata Kamskij (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2763 (rating)
  9. Şəhriyar Məmmədyarov (Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian), 2761 (rating)
  10. Leinier Domínguez (Bandiera di Cuba Cuba), 2757 (rating)
  11. Ruslan Ponomarëv (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2756 (coppa del Mondo 2011)
  12. Wang Hao (Bandiera della Cina Cina), 2752 (rating)
  13. Pëtr Svidler (Bandiera della Russia Russia), 2746 (coppa del Mondo 2011)
  14. Michael Adams (Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra), 2740 (rating)
  15. Péter Lékó (Bandiera dell'Ungheria Ungheria), 2737 (rating)
  16. Aleksandr Morozevič (Bandiera della Russia Russia), 2736 (rating)
  17. Nikita Vitjugov (Bandiera della Russia Russia), 2734 (europeo 2012)
  18. Anish Giri (Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi), 2734 (rating)
  19. Vasyl' Ivančuk (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2733 (coppa del Mondo 2011)
  20. Teymur Rəcəbov (Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian), 2733 (rating)
  21. Dmitrij Andrejkin (Bandiera della Russia Russia), 2727 (europeo 2012)
  22. Anton Korobov (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2720 (europeo 2013)
  23. Maxime Vachier-Lagrave (Bandiera della Francia Francia), 2719 (nominato dal presidente FIDE)
  24. Jan Nepomnjaščij (Bandiera della Russia Russia), 2717 (rating)
  25. David Navara (Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca), 2715 (nominato dal presidente FIDE)
  26. Étienne Bacrot (Bandiera della Francia Francia), 2714 (europeo 2012)
  27. Evgenij Alekseev (Bandiera della Russia Russia), 2714 (europeo 2013)
  28. Dmitrij Jakovenko (Bandiera della Russia Russia), 2713 (europeo 2012)
  29. Lê Quang Liêm (Bandiera del Vietnam Vietnam), 2712 (campionato asiatico 2013)
  30. Oleksandr Areščenko (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2709 (europeo 2013)
  31. Vladimir Malachov (Bandiera della Russia Russia), 2709 (europeo 2012)
  32. Evgenij Tomaševskij (Bandiera della Russia Russia), 2709 (rating)
  33. Wesley So (Bandiera delle Filippine Filippine), 2708 (zonale 3.3)
  34. Laurent Fressinet (Bandiera della Francia Francia), 2708 (europeo 2012)
  35. Aleksandr Rjazancev (Bandiera della Russia Russia), 2708 (europeo 2012)
  36. Francisco Vallejo Pons (Bandiera della Spagna Spagna), 2706 (europeo 2012)
  37. Pavlo El'janov (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2702 (europeo 2013)
  38. Radosław Wojtaszek (Bandiera della Polonia Polonia), 2701 (rating)
  39. Oleksandr Moïsejenko (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2699 (europeo 2013)
  40. Sergey Movsesyan (Bandiera dell'Armenia Armenia), 2699 (europeo 2013)
  41. Judit Polgár (Bandiera dell'Ungheria Ungheria), 2696 (nominato dal presidente FIDE)
  42. Aleksej Širov (Bandiera della Lettonia Lettonia), 2696 (rating)
  43. Baadur Jobava (Bandiera della Georgia Georgia), 2693 (europeo 2012)
  44. Vladimir Hakobyan (Bandiera dell'Armenia Armenia), 2691 (europeo 2012)
  45. Lázaro Bruzón (Bandiera di Cuba Cuba), 2689 (zonale 2.3)
  46. Li Chao (Bandiera della Cina Cina), 2686 (campionato asiatico 2013)
  47. Andrij Volokitin (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2688 (europeo 2012)
  48. Ėrnesto Inarkiev (Bandiera della Russia Russia), 2680 (europeo 2012)
  49. Markus Ragger (Bandiera dell'Austria Austria), 2680 (europeo 2013)
  50. Julio Granda Zúñiga (Bandiera del Perù Perù), 2679 (panamericano 2012)
  51. Jurij Kryvoručko (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2678 (europeo 2012)
  52. Victor Bologan (Bandiera della Moldavia Moldavia), 2672 (europeo 2012)
  53. Aleksej Dreev (Bandiera della Russia Russia), 2668 (europeo 2012)
  54. Serhij Fedorčuk (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2667 (europeo 2013)
  55. Aleksandr Oniščuk (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2667 (zonale 2.1)
  56. Maksim Matlakov (Bandiera della Russia Russia), 2665 (europeo 2012)
  57. Aleksandr Šimanov (Bandiera della Russia Russia), 2664 (europeo 2013)
  58. Evgenij Romanov (Bandiera della Russia Russia), 2662 (europeo 2013)
  59. Eltac Səfərli (Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian), 2660 (europeo 2013)
  60. Krishnan Sasikiran (Bandiera dell'India India), 2660 (campionato asiatico 2013)
  61. Vadim Zvjagincev (Bandiera della Russia Russia), 2659 (europeo 2013)
  62. Denis Chismatullin (Bandiera della Russia Russia), 2658 (europeo 2012)
  63. Yu Yangyi (Bandiera della Cina Cina), 2657 (campionato asiatico 2012)
  64. Igor' Lysyj (Bandiera della Russia Russia), 2656 (europeo 2013)
  65. Oleksandr Beljavs'kyj (Bandiera della Slovenia Slovenia), 2651 (europeo 2013)
  66. Andrei Istrăţescu (Bandiera della Francia Francia), 2651 (europeo 2013)
  67. Michail Kobalija (Bandiera della Russia Russia), 2651 (europeo 2012)
  68. Bassem Amin (Bandiera dell'Egitto Egitto), 2650 (campionato africano 2013)
  69. Constantin Lupulescu (Bandiera della Romania Romania), 2650 (europeo 2013)
  70. Dariusz Świercz (Bandiera della Polonia Polonia), 2650 (campione juniores 2011)
  71. Anton Filippov (Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan), 2643 (zonale 3.4)
  72. Gawain Jones (Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra), 2643 (europeo 2012)
  73. Jan Smeets (Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi), 2643 (europeo 2012)
  74. Eduardo Iturrizaga (Bandiera del Venezuela Venezuela), 2642 (zonale 2.3)
  75. Daniil Dubov (Bandiera della Russia Russia), 2638 (europeo 2013)
  76. Sjarhej Azaraŭ (Bandiera della Bielorussia Bielorussia), 2636 (europeo 2012)
  77. Zbyněk Hráček (Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca), 2635 (europeo 2013)
  78. Parimarjan Negi (Bandiera dell'India India), 2634 (campionato asiatico 2012)
  79. Rafael Leitão (Bandiera del Brasile Brasile), 2632 (zonale 2.4)
  80. Hrant Melk'owmyan (Bandiera dell'Armenia Armenia), 2632 (europeo 2013)
  81. Ivan Popov (Bandiera della Russia Russia), 2632 (europeo 2013)
  82. Evgeny Postny (Bandiera d'Israele Israele), 2631 (europeo 2013)
  83. Evgenij Naer (Bandiera della Russia Russia), 2628 (europeo 2012)
  84. Ray Robson (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2628 (zonale 2.1)
  85. Nguyen Ngoc Truong Son (Bandiera del Vietnam Vietnam), 2625 (zonale 3.3)
  86. Martyn Kravciv (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2620 (europeo 2013)
  87. Isan Reynaldo Ortiz Suárez (Bandiera di Cuba Cuba), 2612 (panamericano 2013)
  88. Hou Yifan (Bandiera della Cina Cina), 2600 (nominato dal presidente FIDE)
  89. Jon Ludvig Hammer (Bandiera della Norvegia Norvegia), 2599 (ON)
  90. Ahmed Adly[3] (Bandiera dell'Egitto Egitto), 2596 (campionato africano 2013)
  91. Alexandr Fier (Bandiera del Brasile Brasile), 2595 (zonale 2.4)
  92. Sabino Brunello (Bandiera dell'Italia Italia), 2593 (europeo 2013)
  93. Diego Flores (Bandiera dell'Argentina Argentina), 2592 (panamericano 2013)
  94. Rubén Felgaer (Bandiera dell'Argentina Argentina), 2586 (zonale 2.5)
  95. Larry Christiansen (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2584 (zonale 2.1)
  96. Oleksandr Ipatov (Bandiera della Turchia Turchia), 2583 (campione juniores 2012)
  97. Alejandro Ramírez (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2583 (zonale 2.1)
  98. Eric Hansen (Bandiera del Canada Canada), 2581 (panamericano 2012)
  99. Grigorij Kajdanov (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2577 (panamericano 2012)
  100. Oliver Barbosa (Bandiera delle Filippine Filippine), 2572 (campionato asiatico 2012)
  101. Mark Paragua (Bandiera delle Filippine Filippine), 2569 (campionato asiatico 2013)
  102. Baskaran Adhiban (Bandiera dell'India India), 2567 (campionato asiatico 2013)
  103. Simen Agdestein (Bandiera della Norvegia Norvegia), 2567 (nominato dagli organizzatori)
  104. Sandro Mareco (Bandiera dell'Argentina Argentina), 2562 (zonale 2.5)
  105. Wei Yi (Bandiera della Cina Cina), 2557 (nominato dal presidente FIDE)
  106. Alexander Shabalov (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2553 (panamericano 2012)
  107. Vasif Durarbayli (Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian), 2549 (europeo 2012)
  108. Pouria Darini (Bandiera dell'Iran Iran), 2548 (zonale 3.1)
  109. Jorge Cori (Bandiera del Perù Perù), 2543 (panamericano 2013)
  110. MI Jan-Krzysztof Duda (Bandiera della Polonia Polonia), 2536 (nominato dal presidente FIDE)
  111. Saleh Salem (Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti), 2531 (campionato asiatico 2012)
  112. Conrad Holt (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti), 2530 (zonale 2.1)
  113. Bator Sambuev (Bandiera del Canada Canada), 2530 (zonale 2.2)
  114. Leif Erlend Johannessen (Bandiera della Norvegia Norvegia), 2520 (nominato dagli organizzatori)
  115. MI Wan Yunguo (Bandiera della Cina Cina), 2509 (zonale 3.5)
  116. MI Liu Qingnan (Bandiera della Cina Cina), 2500 (campionato asiatico 2012)
  117. Anna Ušenina (Bandiera dell'Ucraina Ucraina), 2500 (campionessa mondiale femminile)
  118. MI Torbjorn Ringdal Hansen (Bandiera della Norvegia Norvegia), 2492 (nominato dagli organizzatori)
  119. Essam El Gindy (Bandiera dell'Egitto Egitto), 2490 (campionato africano 2013)
  120. MI Samy Shoker (Bandiera dell'Egitto Egitto), 2487 (zonale 4.2)
  121. MI Lou Yiping (Bandiera della Cina Cina), 2483 (zonale 3.5)
  122. Ziaur Rahman (Bandiera del Bangladesh Bangladesh), 2470 (zonale 3.2)
  123. GMF Deysi Cori (Bandiera del Perù Perù), 2439 (panamericano 2013)
  124. (senza titolo) Ali Sebbar (Bandiera del Marocco Marocco), 2371 (zonale 4.1)
  125. MF Igor Bjelobrk (Bandiera dell'Australia Australia), 2341 (zonale 3.6)
  126. MF Gillan Bwalya (Bandiera dello Zambia Zambia), 2341 (zonale 4.3)
  127. MI G. Akash (Bandiera dell'India India), 2332 (zonale 3.7)
  128. (senza titolo) Mikhail Markov (Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan), 2305 (zonale 3.4)
Ottavi di finaleQuarti di finaleSedicesimiOttavi
1Lewon Aronyan2
128Mikhail Markov01Lewon Aronyan3
64Igor' Lysyj1,564Igor' Lysyj1
65Andrei Istrăţescu0,51Lewon Aronyan0,5
32Evgenij Tomaševskij532Evgenij Tomaševskij1,5
97Alejandro Ramírez432Evgenij Tomaševskij1,5
33Wesley So1,533Wesley So0,5
96Oleksandr Ipatov0,532Evgenij Tomaševskij4,5
16Aleksandr Morozevič2,516Aleksandr Morozevič3,5
113Bator Sambuev1,516Aleksandr Morozevič1,5
49Ėrnesto Inarkiev2,580Rafael Leitão0,5
80Rafael Leitão3,516Aleksandr Morozevič4,5
17Nikita Vitjugov217Nikita Vitjugov3,5
112Conrad Holt017Nikita Vitjugov1,5
48Markus Ragger2,548Markus Ragger0,5
81Ivan Popov1,5
Ottavi di finaleQuarti di finaleSedicesimiOttavi
8Gata Kamskij3,5
121Lou Yiping2,58Gata Kamskij3
57Aleksandr Šimanov357Aleksandr Šimanov1
72Gawain Jones28Gata Kamskij1,5
25David Navara1,589Jon Ludvig Hammer0,5
104Sandro Mareco0,525David Navara1
40Sergey Movsesyan1,589Jon Ludvig Hammer3
89Jon Ludvig Hammer2,58Gata Kamskij1,5
9Şəhriyar Məmmədyarov1,59Şəhriyar Məmmədyarov0,5
120Samy Shoker0,59Şəhriyar Məmmədyarov2,5
56Maksim Matlakov1,556Maksim Matlakov1,5
73Jan Smeets0,59Şəhriyar Məmmədyarov2,5
24Jan Nepomnjaščij0,5105Wei Yi1,5
105Wei Yi1,5105Wei Yi1,5
41Aleksej Širov441Aleksej Širov0,5
88Hou Yifan2
Ottavi di finaleQuarti di finaleSedicesimiOttavi
4Aleksandr Griščuk2
125Igor Bjelobrk04Aleksandr Griščuk1,5
61Vadim Zvjagincev3,568Dariusz Świercz0,5
68Dariusz Świercz4,54Aleksandr Griščuk1,5
29Lê Quang Liêm229Lê Quang Liêm2,5
100Oliver Barbosa029Lê Quang Liêm2,5
36Francisco Vallejo Pons236Francisco Vallejo Pons1,5
93Diego Flores029Lê Quang Liêm1,5
13Pëtr Svidler313Pëtr Svidler2,5
116Anna Ušenina113Pëtr Svidler2,5
52Victor Bologan3,552Victor Bologan1,5
77Zbyněk Hráček2,513Pëtr Svidler1,5
20Teymur Rəcəbov3,520Teymur Rəcəbov0,5
109Jorge Cori2,520Teymur Rəcəbov4
45Lázaro Bruzón345Lázaro Bruzón2
84Evgenij Naer1
Ottavi di finaleQuarti di finaleSedicesimiOttavi
5Sergej Karjakin1,5
124Ali Sebbar0,55Sergej Karjakin2,5
60Krishnan Sasikiran2,560Krishnan Sasikiran1,5
69Constantin Lupulescu1,55Sergej Karjakin4,5
28Dmitrij Jakovenko237Pavlo El'janov3,5
101Mark Paragua028Dmitrij Jakovenko0,5
37Pavlo El'janov1,537Pavlo El'janov1,5
92Sabino Brunello0,55Sergej Karjakin1
12Wang Hao1,521Dmitrij Andrejkin3
117Liu Qingnan0,512Wang Hao1
53Aleksej Dreev2,553Aleksej Dreev3
76Sjarhej Azaraŭ1,553Aleksej Dreev2
21Dmitrij Andrejkin2,521Dmitrij Andrejkin4
108Pouria Darini1,521Dmitrij Andrejkin1,5
44Vladimir Hakobyan0,585Nguyen Ngoc Truong Son0,5
85Nguyen Ngoc Truong Son1,5
Ottavi di finaleQuarti di finaleSedicesimiOttavi
2Fabiano Caruana1,5
127G. Akash0,52Fabiano Caruana1,5
63Yu Yangyi363Yu Yangyi0,5
66Oleksandr Beljavs'kyj12Fabiano Caruana3
31Vladimir Malachov1,531Vladimir Malachov1
98Eric Hansen0,531Vladimir Malachov3
34Laurent Fressinet1,534Laurent Fressinet1
95Larry Christiansen0,52Fabiano Caruana2
15Péter Lékó1,550Julio Granda Zúñiga0
114Leif Erlend Johannessen0,515Péter Lékó0,5
50Julio Granda Zúñiga550Julio Granda Zúñiga1,5
79Hrant Melk'owmyan450Julio Granda Zúñiga2,5
18Anish Giri1,518Anish Giri1,5
111Saleh Salem0,518Anish Giri2
47Li Chao2,547Li Chao0
82Evgeny Postny1,5
Ottavi di finaleQuarti di finaleSedicesimiOttavi
7Boris Gelfand1,5
122Ziaur Rahman0,57Boris Gelfand1,5
58Evgenij Romanov0,571Anton Filippov0,5
71Anton Filippov1,57Boris Gelfand1,5
26Étienne Bacrot239Oleksandr Moïsejenko0,5
103Simen Agdestein026Étienne Bacrot1,5
39Oleksandr Moïsejenkow/o[3]39Oleksandr Moïsejenko2,5
90Ahmed Adly7Boris Gelfand1,5
10Leinier Domínguez223Maxime Vachier-Lagrave2,5
119Essam El Gindy010Leinier Domínguez1,5
55Aleksandr Oniščuk1,555Aleksandr Oniščuk0,5
74Eduardo Iturrizaga0,510Leinier Domínguez0,5
23Maxime Vachier-Lagrave223Maxime Vachier-Lagrave1,5
106Alexander Shabalov023Maxime Vachier-Lagrave2
42Judit Polgár0,587Isan Reynaldo Ortiz Suárez0
87Isan Reynaldo Ortiz Suárez1,5
Ottavi di finaleQuarti di finaleSedicesimiOttavi
3Vladimir Kramnik2
126Gillan Bwalya03Vladimir Kramnik2,5
62Denis Chismatullin1,567Michail Kobalija1,5
67Michail Kobalija2,53Vladimir Kramnik3
30Oleksandr Areščenko1,530Oleksandr Areščenko1
99Grigorij Kajdanov0,530Oleksandr Areščenko1,5
35Aleksandr Rjazancev2,594Rubén Felgaer0,5
94Rubén Felgaer3,53Vladimir Kramnik1,5
14Michael Adams2,519Vasyl' Ivančuk0,5
115Wan Yunguo1,514Michael Adams1,5
51Jurij Kryvoručko451Jurij Kryvoručko2,5
78Parimarjan Negi251Jurij Kryvoručko1
19Vasyl' Ivančuk1,519Vasyl' Ivančuk3
110Jan-Krzysztof Duda0,519Vasyl' Ivančuk2
46Andrij Volokitin083Ray Robson0
83Ray Robson2
Ottavi di finaleQuarti di finaleSedicesimiOttavi
6Hikaru Nakamura2
123Deysi Cori06Hikaru Nakamura1,5
59Eltaj Safarli3,559Eltac Səfərli0,5
70Bassem Amin2,56Hikaru Nakamura2
27Evgenij Alekseev3102Baskaran Adhiban0
102Baskaran Adhiban5102Baskaran Adhiban1,5
38Radosław Wojtaszek1,591Alexandr Fier0,5
91Alexandr Fier2,56Hikaru Nakamura0,5
11Ruslan Ponomarëv1,522Anton Korobov1,5
118Torbjorn Ringdal Hansen0,511Ruslan Ponomarëv4
54Serhij Fedorčuk075Daniil Dubov5
75Daniil Dubov275Daniil Dubov1,5
22Anton Korobov322Anton Korobov2,5
107Vasif Durarbəyli122Anton Korobov3
43Baadur Jobava343Baadur Jobava1
86Martyn Kravciv1

Turni finali

modifica wikitesto
 Quarti di finaleSemifinaliFinale
              
 32 Evgenij Tomaševskij1,5 
8 Gata Kamskij0,5 
 32 Evgenij Tomaševskij1,5 
 21 Dmitrij Andrejkin2,5 
13 Pëtr Svidler1,5
 21 Dmitrij Andrejkin2,5 
  21 Dmitrij Andrejkin1,5
 3 Vladimir Kramnik2,5
 2 Fabiano Caruana1,5 
23 Maxime Vachier-Lagrave2,5 
 23 Maxime Vachier-Lagrave1,5
 3 Vladimir Kramnik2,5 
3 Vladimir Kramnik1,5
 22 Anton Korobov0,5 
SeedNomeElo
(luglio 2013)
Tempo lungoTotale
1234
21Dmitrij Andrejkin27270½½½1,5
3Vladimir Kramnik27841½½½2,5

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi

Menu di navigazione