Discografia dei Black Sabbath

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Voce principale: Black Sabbath.
Discografia di Black Sabbath
I Black Sabbath nella loro formazione storica (1973)
Album in studio19
Album dal vivo7
Raccolte6
EP1
Singoli31

Discografia del gruppo heavy metal britannico Black Sabbath.

Album in studio

modifica wikitesto
DataAlbumEtichettaPosizione ClassificaPremiazioni
1970Black SabbathWarner Bros. Records#8 Regno Unito
numero 23 USA
1 disco di platino negli USA, 1 disco di platino nel Regno Unito
1971 (U.S.A.)
1970 (Regno Unito)
ParanoidWarner Bros. Records#1 Regno Unito
numero 12 USA
4 dischi di platino negli USA, 7 dischi di platino nel Regno Unito
1971Master of RealityWarner Bros. Records#5 Regno Unito
numero 8 USA
2 dischi di platino negli USA, 3 dischi di platino nel Regno Unito
1972Black Sabbath, Vol. 4Warner Bros. Records#8 Regno Unito
#13 USA
1 disco di platino negli USA, 2 dischi di platino nel Regno Unito
1974 (U.S.A.)
1973 (Regno Unito)
Sabbath Bloody SabbathWarner Bros. Records#4 Regno Unito
#11 USA
1 disco di platino negli USA, 3 dischi di platino nel Regno Unito
1975SabotageWarner Bros. Records#7 Regno Unito
#28 USA
1 disco d'oro negli USA, 1 disco di platino nel Regno Unito
1976Technical EcstasyWarner Bros. Records#13 Regno Unito
#51 USA
1 disco d'oro negli USA, 1 disco di platino nel Regno Unito
1978Never Say Die!Warner Bros. Records#12 Regno Unito
#69 USA
1 disco d'oro negli USA, 1 disco di platino nel Regno Unito
1980Heaven and HellWarner Bros. Records#9 Regno Unito
#28 USA
1 disco di platino negli USA, 2 dischi di platino nel Regno Unito
1981Mob RulesWarner Bros. Records#12 Regno Unito
#29 USA
1 disco d'oro negli USA, 1 disco di platino nel Regno Unito
1983Born AgainWarner Bros. Records#4 Regno Unito
#39 USA
/
1986Seventh StarWarner Bros. Records#27 Regno Unito
#78 USA
/
1987The Eternal IdolWarner Bros. Records#66 Regno Unito
#168 USA
/
1989Headless CrossI.R.S.#31 Regno Unito
#115 USA
1 disco d'oro nel Regno Unito
1990TYRI.R.S.#24 Regno Unito/
1992DehumanizerWarner Bros. Records#28 Regno Unito
#44 USA
1 disco di platino nel Regno Unito
1994Cross PurposesI.R.S.#41 Regno Unito
#122 USA
/
1995ForbiddenEMI#71 Regno Unito/
201313Mercury, Universal#6 Italia[1]

Album dal vivo

modifica wikitesto
DataAlbumEtichettaPosizione ClassificaPremiazioni
1982Live EvilWarner Bros. Records#13 Regno Unito
#37 USA
1 disco di platino nel Regno Unito
1995Cross Purposes LiveWarner Bros. Records//
1998ReunionEpic Records#41 Regno Unito
numero 11 USA
1 disco di platino negli USA
2002Past LivesSanctuary Records#114 USA/
2007Live at Hammersmith OdeonWarner Bros. Records/Rarità, solo 3000 copie
2013Live... Gathered in Their MassesVertigo Records/
2017The End: Live in BirminghamEagle Vision//
DataAlbumEtichettaPosizione ClassificaPremiazioni
1976 (U.S.A.)
1975 (Regno Unito)
We Sold Our Soul for Rock 'n' RollWarner Bros. Records#35 Regno Unito
#48 USA
2 dischi di platino negli USA, 1 disco d'argento nel Regno Unito
1996The Sabbath StonesWarner Bros. Records//
2000The Best of Black SabbathCastle Music//
2002Symptom of the Universe: The Original Black Sabbath 1970-1978Warner Bros. Records//
2006Greatest Hits 1970-1978Warner Bros. Records#96 USA/
2007Black Sabbath: The Dio YearsRhino Records#54 USA/

Extended play

modifica wikitesto

Singoli (Regno Unito)

modifica wikitesto
DataTitoloEtichettaPosizione ClassificaPremiazioni
1970Evil Woman/Wicked WorldFontana RecordsN/A/
1970ParanoidVertigo Records# 4/
1970Iron ManVertigo Records# 21/
1978Never Say DieVertigo Records# 21/
1978A Hard RoadVertigo Records# 33/
1980Neon KnightsVertigo Records# 22/
1980Die YoungVertigo Records# 41/
1981Mob RulesVertigo Records# 46/
1982Turn Up the NightVertigo Records# 37/
1989Headless CrossI.R.S. Records# 62/
1989Devil and DaughterI.R.S. Records# 81/
1990Feels Good to MeI.R.S. Records# 79/
1992TV CrimesI.R.S. Records# 33/
DataAlbumEtichettaPosizione ClassificaPremiazioni
2004Black Box: The Complete Original Black Sabbath (1970-1978)Warner Bros. Records//
2008The Rules of HellRhino Records//
2024Anno Domini 1989-1995BMG, Rhino//

Dischi tributo

modifica wikitesto
DataAlbumEtichettaPosizione ClassificaPremiazioni
1994Nativity in Black: A Tribute to Black SabbathSony Music//
2000Nativity in Black II: A Tribute to Black SabbathSony Music//

Album non ufficiali

modifica wikitesto

1980 - Live at Last1986 - Turn to Glenn1996 - Under Wheels of Confusion

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

Menu di navigazione