Druha Liha 1995-1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Druha Liha 1995-1996
CompetizioneDruha Liha
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreUAF
LuogoBandiera dell'Ucraina Ucraina
Partecipanti37[1]
Risultati
VincitoreCSKA Kiev
(1º titolo)
Metalurh Mariupol'
(1º titolo)
Altre promozioniMetalurh Donec'k
RetrocessioniSkify L'viv
Kachovka
Temp-2 Šepetivka
Sportinvest Kryvyj Rih
Šachtar Sverdlov'sk
Dynamo Slov"jans'k
Prometej Dniprodzeržyns'k
Kosmos Pavlohrad
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Ucraina Andrij Heto (18)
Cronologia della competizione
1996-1997

La Druha Liha 1995-1996 è stata la 5ª edizione della terza serie del campionato armeno di calcio. La stagione è iniziata il 5 agosto del 1995 ed è terminata il 30 giugno 1996.

Al termine della passata stagione, sono retrocesse dalla Perša Liha 1994-1995 Karpaty Mukačevo e SBTS Sumy. Sono retrocesse nel campionato amatoriale ucraino Čornomorec'-2 e Šachtar Pavlohrad. Quest'ultima è stata successivamente ripescata, mentre il Čornomorec' è stato sostituito dalla Dynamo Odessa.

La Dynamo Luhans'k si è fusa con l'Azovec' Mariupol', assumendo la denominzione di Metalurh Mariupol'. Stessa sorte è toccata all'Artanija Očakiv che, fusosi con l'Olimpija AES, ha dato vita all'Olimpija Južnoukraïns'k. Infine, il Sirius Kryvyj Rih è stato assorbito dallo Sportinvest Kryvyj Rih.

L'Okean Kerč, non si è scritto a questa edizione del torneo. Il Vahobudivnyk Kremenčuk, inizialmente ammesso alla Perša Liha, ha poi rinunciato a prendere parte al torneo.

Il Metalurh Donec'k ha preso il posto del Medita Šachtars'k.

Rispetto alla passata stagione, complici le ammissioni dal campionato amatoriale e la partecipazione di società create ex novo, il numero di squadre è aumentato fino a quarantatré partecipanti.

Le seguenti formazioni hanno cambiato denominazione:

  • Il Vodnyk Cherson è diventato Krystal Cherson
  • Il Meliorator Kachovka è diventato Kachovka
  • L'SBTS Sumy è diventato Ahrotechservis Sumy

Le quarantatré sono suddivise in due gironi e si affrontano in match di andata e ritorno. Le prime classificate di tali gironi, vengono promosse in Perša Liha; le due seconde classificate si affrontano in uno spareggio in gara secca per decretare la terza formazione promossa.

Le ultime due, retrocedono nel Campionato Amatoriale Ucraino.

Il Temp-2 Šepetivka si è ritirato dal campionato dopo sette gare disputate; il Kosmos Pavlohrad si è ritirato dalla competizione dopo undici giornate. I risultati di ambedue le squadre sono stati annullati.

Skify L'viv, Kachovka, Prometej Dniprodzeržyns'k, Dynamo Slov"jans'k e Sportinvest Kryvyj Rih si sono ritirate dal campionato durante la sosta invernale.

Lo Šachtar Sverdlov'sk, ha annunciato il suo ritiro dopo venticinque gare di campionato; le restanti partite sono state assegnate a tavolino alle avversarie.

Classifiche finali

modifica wikitesto
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.CSKA Kiev894027856127+34
2.Krystal Cherson794024797529+46
3.Bandiera non conosciuta Chutrovyk Tysmenycja7540243136633+33
4.Obolon'754022996025+35
5.Kaluš7440228106431+33
6.Bandiera non conosciuta Nyva Cosmon Myronivka7340211095936+23
7.Desna Černihiv7240219105530+25
8.Bandiera non conosciuta Haraj Zovka6740207134935+14
9.Bandiera non conosciuta Systema-Boreks Borodjanka63401712113431+3
10.Bandiera non conosciuta Hazovyk Komarne6240188144738+9
11.Bandiera non conosciuta Avanhard Žydačiv62401881444440
12.Bandiera non conosciuta Karpaty Mukačevo5940178153935+4
13.Bandiera non conosciuta Keramik Baranivka5940185173841-3
14.Halyčyna Drohobyč5640168163940-1
15.Bandiera non conosciuta Schid Slavutyč52401410164351-8
16.Bandiera non conosciuta Olimipija Južnoukraïns'k4340127213467-33
17.Ros' Bila Cerkva3940109212861-33
18.Bandiera non conosciuta Ahrotechservis Sumy304086262577-52
19.Bandiera non conosciuta Skify L'viv234065292028-8
20.Bandiera non conosciuta Dynamo Odessa154036311285-73
21.Bandiera non conosciuta Kachovka124033341149-38
---Bandiera non conosciuta Temp-2 Šepetivka

Legenda:

      Promosso in Perša liha 1996-1997.
  Partecipa allo spareggio promozione.
      Escluso a campionato in corso.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Metalurh Mariupol'943830447024+46
2.Krystal Cherson793824775327+26
3.Bandiera non conosciuta Metalurh Novomoskovsk7538236195323+20
4.Bandiera non conosciuta Oskil Kup"jans7038217104528+17
5.Bandiera non conosciuta Avanhard-Industrija Rovenky6838191184536+9
6.Tytan Armjans'k6738191095938+21
7.Bandiera non conosciuta Šachtar Stachanov6638199104133+8
8.Bandiera non conosciuta Viktor Zaporižžja6238195145434+20
9.Šachtar-26138187134432+12
10.Bandiera non conosciuta Dynamo Saky5938178134236+6
11.Bandiera non conosciuta Družba Berdjans'k5938178134138+3
12.Bandiera non conosciuta Čajka Sevastopol'5838177145539+16
13.Bandiera non conosciuta Topredo Melitopol'50381214124435+9
14.Bandiera non conosciuta Portovyk Illičivs'k4738145193056-26
15.Bandiera non conosciuta Dnistrovec'4638137182554-29
16.Bandiera non conosciuta Hirnyk Komsomols'k3838108203371-38
17.Bandiera non conosciuta Sportinvest Kryvyj Rih203862302033-13
18.Šachtar Sverdlov'sk193854292437-13
19.Bandiera non conosciuta Dynamo Slov"jans'k113818291336-23
20.Bandiera non conosciuta Prometej Dniprodzeržyns'k43811361081-71
---Bandiera non conosciuta Kosmos Pavlohrad

Legenda:

      Promosso in Perša liha 1996-1997.
  Partecipa allo spareggio promozione.
      Escluso a campionato in corso.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.

Spareggio promozione-retrocessione

modifica wikitesto
RisultatoLuogo e data
Metalurh Donec'k3 - 1Krystal ChersonKiev, 2 agosto 1996

Voci correlate

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  • (UKEN) Sito ufficiale, su ffu.org.ua. URL consultato il 15 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Menu di navigazione