Eparchia di San Giorgio di Canton

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Eparchia di San Giorgio di Canton
Eparchia Sancti Georgii Martyris Romenorum
Chiesa rumena
 
EparcaJohn Michael Botean
Presbiteri27, di cui 24 secolari e 3 regolari
222 battezzati per presbitero
Religiosi11 uomini, 5 donne
 
Battezzati6.000
Parrocchie13
 
Erezione26 marzo 1987
Ritobizantino
CattedraleSan Giorgio
Indirizzo1121 44th St. N.E., Canton, OH 44714-1297
Sito webwww.romaniancatholic.org
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc)
 
Il monastero della Santa Risurrezione di St. Nazianz, Wisconsin.

L'eparchia di San Giorgio di Canton dei Rumeni (in latino: Eparchia Sancti Georgii Martyris Romenorum) è una sede della Chiesa greco-cattolica rumena immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2022 contava 6.000 battezzati. È retta dall'eparca John Michael Botean.

L'eparchia comprende i fedeli della Chiesa greco-cattolica rumena negli Stati Uniti d'America e nel Canada.[1]

Sede eparchiale è la città di Canton, in Ohio, dove si trova la cattedrale di San Giorgio.

Il territorio è suddiviso in 13 parrocchie.

Nell'eparchia sorgono anche due monasteri, il monastero della Santissima Trinità (Holy Theophany Monastery) a Olympia nello stato di Washington e il monastero della Santa Risurrezione (Holy Resurrection Monastery) a St. Nazianz, in Wisconsin.

L'esarcato apostolico degli Stati Uniti d'America per i fedeli di rito bizantino rumeno fu eretto il 4 dicembre 1982 con la bolla Romenorum multitudo di papa Giovanni Paolo II.

Il 26 marzo 1987 l'esarcato apostolico è stato elevato a eparchia e ha assunto il nome attuale. Si tratta della prima e unica circoscrizione della Chiesa greco-cattolica rumena fuori dalla Romania.

Il 23 aprile 2013 la giurisdizione dell'eparchia è stata estesa ai fedeli rumeni di rito bizantino residenti in Canada.[1]

Cronotassi dei vescovi

modifica wikitesto

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Vasile Louis Puscas (4 dicembre 1982 - 2 luglio 1993 ritirato)
    • John Michael Botean (15 luglio 1993 - 29 marzo 1996 nominato eparca) (amministratore apostolico)
  • John Michael Botean, dal 29 marzo 1996

L'eparchia nel 2022 contava 6.000 battezzati.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
19905.040??1818280214
19995.300??201822651215
20005.000??151323332215
20015.000??15132333215
20025.000??21192238215
20035.000??222022271215
20045.000??211922381215
20095.900??2117428026415
20105.900??2522323625414
20146.200??282532216416
20176.200??33303187610514
20206.000??2825321411514
20226.000??2724322211513

Bibliografia

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi

Menu di navigazione