Coordinate: 45°32′49.18″N 10°11′42.51″E

Fiumicello Urago

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Fiumicello Urago
comune
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Provincia Brescia
CircondarioBrescia
MandamentoBrescia 3
Amministrazione
Data di istituzione12 febbraio 1816
Data di soppressione30 giugno 1880
Territorio
Coordinate45°32′49.18″N 10°11′42.51″E
Abitanti3 727[1] (1871)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice statistico017841
Cod. catastaleD626
Nome abitantifiumicellesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno d'Italia
Fiumicello Urago
Fiumicello Urago

Fiumicello Urago è stato un comune della provincia di Brescia, soppresso e annesso al capoluogo nel 1880.

Geografia fisica

modifica wikitesto

Il territorio era pianeggiante, attraversato dal fiume Mella e dal fiume Grande. L'area è oggi occupata da alcuni quartieri di Brescia: Chiusure, Fiumicello, Porta Milano (sede comunale), Primo Maggio, Urago Mella e Villaggio Violino.

Facente parte dei corpisanti o chiusure di Brescia, Fiumicello fu istituito come comune autonomo nel 1816 con la notifica 12 febbraio del governo del Regno Lombardo-Veneto[2].

Nel Regno d'Italia mantenne l'autonomia con la Legge 23 ottobre 1859 n. 3702 e nel 1868 incorporò il comune di Urago Mella[3], cambiando nome da "Fiumicello" a "Fiumicello Urago". Fu soppresso il 30 giugno 1880, in esecuzione del Regio Decreto 10 giugno 1880, n. 5489, e aggregato al comune di Brescia[4].

Amministrazione

modifica wikitesto
PeriodoPrimo cittadinoPartitoCaricaNote
18601862Giovanni MoggiSindaco[5]
18621867Francesco CicognaSindaco[6]
18671869Bernardo BorghettiSindaco[7]
18691871Giuseppe BriaravaSindaco[8]
18711880Lorenzo KellerSindaco[9]

Voci correlate

modifica wikitesto

Altri progetti

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Brescia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Brescia

Menu di navigazione