Giovanni Musachi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Giovanni Musachi
principe
SuccessoreTeodoro, Adriano e Costantino
Morte1515 o dopo
DinastiaMuzaka
PadreGjin Muzaka
Religioneortodossa

Giovanni Musachi (... – 1515 o dopo) è stato un nobile albanese della famiglia Musachi, che storicamente regnò nella regione di Musacchia, in Albania.[1] Nel 1510 scrisse la "Breve memoria de li discendenti de nostra casa Musachi". L'opera fu pubblicata in Chroniques gréco-romaines di Karl Hopf[2].

Secondo le sue memorie, il padre di Giovanni morì prima che gli ottomani conquistassero Berat nel 1417.

Le memorie di Giovanni Musachi (1515)

modifica wikitesto

Il libro delle sue memorie è considerato il più antico testo considerevole scritto da un albanese. Originariamente fu scritto in latino e il suo nome era indicato come Giovanni Musachi.[3] In esso cita diversi fatti interessanti che sono stati confermati e accurati dallo storico Noel Malcolm.[4] Nell'opera afferma tra l'altro che, secondo la storia della famiglia, il nome "Musachi" derivi da una forma corrotta del nome "Molossachi", antichi membri delle tribù dell'Epiro conosciuti come i Molossi.[3]

Il suo nome è citato nelle fonti in diverse versioni, come Giovanni,[5][6] Ivan,[7] e Jovan.[8]

Voci correlate

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
Controllo di autoritàVIAF (EN65783782 · ISNI (EN0000 0000 6162 6614 · CERL cnp01175177 · LCCN (ENn98042134 · GND (DE138305110
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Menu di navigazione