Coordinate: 44°26′36.96″N 8°00′45″E

Igliano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Igliano
comune
Igliano – Stemma
Igliano – Veduta
Igliano – Veduta
Municipio
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Amministrazione
SindacoFlavio Gonella (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019)
Territorio
Coordinate44°26′36.96″N 8°00′45″E
Altitudine532 m s.l.m.
Superficie3,4 km²
Abitanti66[1] (30-11-2023)
Densità19,41 ab./km²
FrazioniCapoluogo, San Luigi, Langa
Comuni confinantiCastellino Tanaro, Marsaglia, Murazzano, Roascio, Torresina
Altre informazioni
Cod. postale12060
Prefisso0174
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT004102
Cod. catastaleE282
TargaCN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 975 GG[3]
Nome abitantiiglianesi
Patronosant'Andrea
Giorno festivo30 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Igliano
Igliano
Igliano – Mappa
Igliano – Mappa
Posizione di Igliano nella provincia di Cuneo
Sito istituzionale

Igliano (Ijan in piemontese) è un comune italiano di 66 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, situato a circa 70 km a sud-ovest di Torino e circa 40 km ad est di Cuneo.

Lo stemma comunale, in uso da tempo, si può blasonare d'argento, al tiglio sradicato al naturale.

Evoluzione demografica

modifica wikitesto

Abitanti censiti[4]

Amministrazione

modifica wikitesto
Antica stele presso la chiesa di S. Andrea

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

PeriodoPrimo cittadinoPartitoCaricaNote
2 luglio 19853 giugno 1990Aldo QuasimodoDemocrazia CristianaSindaco[5]
3 giugno 199024 aprile 1995Aldo QuasimodoDemocrazia CristianaSindaco[5]
24 aprile 199514 giugno 1999Aldo Quasimodolista civicaSindaco[5]
14 giugno 199914 giugno 2004Aldo Quasimodolista civicaSindaco[5]
14 giugno 20047 giugno 2009Tiziano Gonellalista civicaSindaco[5]
8 giugno 200926 maggio 2014Flavio Gonellalista civicaSindaco[5]
26 maggio 201427 maggio 2019Flavio Gonellalista civica Uniti per IglianoSindaco[5]
27 maggio 2019in caricaFlavio Gonellalista civica Uniti per IglianoSindaco[5]

Altre informazioni amministrative

modifica wikitesto

Il comune faceva parte della comunità montana Alta Langa e Langa delle Valli Bormida e Uzzone[6].

Voci correlate

modifica wikitesto

Altri progetti

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Cuneo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuneo

Menu di navigazione