Internazionali d'Italia 2003 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Internazionali d'Italia 2003
Doppio maschile
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm
Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
VincitoriBandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Paul Hanley
FinalistiBandiera della Francia Michaël Llodra
Bandiera della Francia Fabrice Santoro
Punteggio6–1, 6–3
Tornei
Singolareuomini (q)donne  
Doppiouomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 2003.

Il doppio maschile degli Internazionali d'Italia 2003 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Martin Damm e Cyril Suk erano i detentori del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Michaël Llodra e Fabrice Santoro.

Wayne Arthurs e Paul Hanley hanno battuto in finale 6–1, 6–3 Llodra e Santoro.

Teste di serie

modifica wikitesto

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Bandiera delle Bahamas Mark Knowles / Bandiera del Canada Daniel Nestor (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi / Bandiera della Bielorussia Maks Mirny (semifinale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Bob Bryan / Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan (secondo turno)
  4. Bandiera dell'India Leander Paes / Bandiera della Rep. Ceca David Rikl (secondo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm / Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (semifinale)
  2. Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black / Bandiera dello Zimbabwe Kevin Ullyett (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Michaël Llodra / Bandiera della Francia Fabrice Santoro (finale)
  4. Bandiera dell'Australia Joshua Eagle / Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer (quarti di finale)

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
7Bandiera della Francia Michaël Llodra
Bandiera della Francia Fabrice Santoro
13
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Paul Hanley
66
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinali
  Bandiera delle Bahamas M Knowles
Bandiera del Canada D Nestor
66 
  Bandiera della Rep. Ceca T Cibulec
Bandiera della Rep. Ceca P Vízner
35   Bandiera della Francia S Grosjean
Bandiera degli Stati Uniti A Roddick
43 
  Bandiera della Francia S Grosjean
Bandiera degli Stati Uniti A Roddick
67   Bandiera delle Bahamas M Knowles
Bandiera del Canada D Nestor
2663
  Bandiera del Sudafrica D Adams
Bandiera dell'Argentina M Hood
66   Bandiera della Rep. Ceca M Damm
Bandiera della Rep. Ceca C Suk
6377
  Bandiera della Rep. Ceca J Novák
Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
44   Bandiera del Sudafrica D Adams
Bandiera dell'Argentina M Hood
43 
  Bandiera della Rep. Ceca M Damm
Bandiera della Rep. Ceca C Suk
66 
  Bandiera della Rep. Ceca M Damm
Bandiera della Rep. Ceca C Suk
563
  Bandiera della Francia M Llodra
Bandiera della Francia F Santoro
746
  Bandiera degli Stati Uniti B Bryan
Bandiera degli Stati Uniti M Bryan
461
  Bandiera del Sudafrica W Ferreira
Bandiera della Russia E Kafel'nikov
366  Bandiera del Sudafrica W Ferreira
Bandiera della Russia E Kafel'nikov
636
  Bandiera degli Stati Uniti J-M Gambill
Bandiera degli Stati Uniti G Oliver
634  Bandiera del Sudafrica W Ferreira
Bandiera della Russia E Kafel'nikov
32 
  Bandiera degli Stati Uniti D Johnson
Bandiera degli Stati Uniti B MacPhie
7834  Bandiera della Francia M Llodra
Bandiera della Francia F Santoro
66 
  Bandiera del Sudafrica C Haggard
Bandiera del Sudafrica R Koenig
6666  Bandiera del Sudafrica C Haggard
Bandiera del Sudafrica R Koenig
23 
  Bandiera della Francia M Llodra
Bandiera della Francia F Santoro
66 
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinali
  Bandiera dello Zimbabwe W Black
Bandiera dello Zimbabwe K Ullyett
663 
  Bandiera dell'Australia W Arthurs
Bandiera dell'Australia P Hanley
67   Bandiera dell'Australia W Arthurs
Bandiera dell'Australia P Hanley
786 
  Bandiera dell'Argentina G Etlis
Bandiera dei Paesi Bassi S Schalken
35   Bandiera dell'Australia W Arthurs
Bandiera dell'Australia P Hanley
679 
ALT Bandiera dell'Italia A Seppi
Bandiera dell'Italia P Starace
34   Bandiera della Svizzera R Federer
Bandiera della Thailandia P Srichaphan
367 
  Bandiera della Svizzera R Federer
Bandiera della Thailandia P Srichaphan
66   Bandiera della Svizzera R Federer
Bandiera della Thailandia P Srichaphan
66 
  Bandiera dell'India L Paes
Bandiera della Rep. Ceca D Rikl
43 
  Bandiera dell'Australia W Arthurs
Bandiera dell'Australia P Hanley
786 
  Bandiera dell'India M Bhupathi
Bandiera della Bielorussia M Mirny
663 
  Bandiera dell'Australia J Eagle
Bandiera degli Stati Uniti J Palmer
777 
WC Bandiera dell'Italia M Bertolini
Bandiera dell'Italia G Galimberti
560  Bandiera del Brasile G Kuerten
Bandiera del Regno Unito T Henman
565 
WC Bandiera del Regno Unito T Henman
Bandiera del Brasile G Kuerten
746  Bandiera dell'Australia J Eagle
Bandiera degli Stati Uniti J Palmer
1774
  Bandiera dell'Argentina A Calleri
Bandiera dell'Argentina G Coria
366  Bandiera dell'India M Bhupathi
Bandiera della Bielorussia M Mirny
6646
  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
634  Bandiera dell'Argentina A Calleri
Bandiera dell'Argentina G Coria
6266 
  Bandiera dell'India M Bhupathi
Bandiera della Bielorussia M Mirny
7778 
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Menu di navigazione