, 7°42′07.4″E

Liceo salesiano Valsalice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Liceo salesiano Valsalice
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàTorino
IndirizzoViale Enrico Thovez, 37 (Cavoretto)
Organizzazione
TipoLiceo classico e scientifico
OrdinamentoParitaria
Fondazione1879
PresideMauro Pace
Dati generali
MottoComunità che evangelizza, Casa che accoglie, Scuola che avvia alla vita
ColoriBlu - Bianco
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Il Liceo salesiano Valsalice è un istituto secondario di secondo grado di Torino istituito nel 1879 da don Bosco. È tra i licei più antichi e importanti della città. La sede si trova in Viale Enrico Thovez, 37, nel quartiere Borgo Crimea.

Storiamodifica wikitesto

L'edificio dove ha attualmente sede il liceo ospitò in precedenza i Fratelli delle scuole cristiane, e venne acquistato da don Bosco nel 1873.[1] Inaugurato nel 1879 [2], fu il primo istituto di studi superiori dei salesiani. Nello stesso edificio del liceo e inaugurato anch'esso nel 1879 come supporto didattico per la scuola si trova il Museo Don Bosco di storia naturale e apparecchiature scientifiche del Liceo Valsalice[3], che in seguito venne aperto al pubblico[4].

L'istituto Valsalice conservò la salma del fondatore per alcuni anni dopo la sua morte, fino al trasferimento definitivo nel 1929 presso il santuario di Maria Ausiliatrice.[5]

Notemodifica wikitesto

Altri progettimodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

Menu di navigazione