Pietro Manfrin di Castione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Pietro Manfrin di Castione

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato16 giugno 1879 –
3 settembre 1909
Legislaturadalla XIII (nomina 16 marzo 1879) alla XXIII
Tipo nominaCategoria: 3
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione per l'esame dei disegni di legge sulla facoltà di eccedere la sovrimposta (28 marzo 1889)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato25 novembre 1866 –
13 febbraio 1867

Durata mandato5 dicembre 1870 –
16 marzo 1879
LegislaturaIX, XI, XII, XIII
Gruppo
parlamentare
Centro-destra
Collegio
  • IX: Oderzo
  • XI–XIII: Pieve di Cadore
Incarichi parlamentari
XI legislatura
  • Segretario della Commissione generale del bilancio (24 marzo 1873–19 ottobre 1873), (22 novembre 1873–13 marzo 1874)

XII legislatura

  • Segretario della Commissione generale del bilancio (28 novembre 1874–21 febbraio 1876), (10 marzo 1876–3 ottobre 1876)

XIII legislatura

  • Questore della Camera (20 novembre 1876–16 marzo 1879)
  • Questore della Commissione permanente per la biblioteca della Camera (25 novembre 1876–23 gennaio 1878)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneIndustriale-agricoltore

Pietro Manfrin di Castione (Godego, 18 novembre 1827Castione, 3 settembre 1909) è stato un politico italiano.

Onorificenze

modifica wikitesto
Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
Controllo di autoritàVIAF (EN89177789 · ISNI (EN0000 0000 6257 2400 · BAV 495/211832 · BNF (FRcb10363337t (data) · WorldCat Identities (ENviaf-89177789
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Menu di navigazione