Pokémon di ottava generazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

L'ottava generazione dei videogiochi della serie Pokémon comprende Pokémon Spada e Scudo (2019), Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente (2021) e Leggende Pokémon: Arceus (2022); essa introduce un nuovo gruppo di 96 Pokémon, portando il numero totale a 905.

Anche in questa generazione sono presenti le forme regionali — chiamate forme di Galar — di alcuni Pokémon appartenenti alle generazioni precedenti, ma oltre ad avere aspetto e tipo differente, le forme di Galar possono avere anche delle evoluzioni inedite. Le forme regionali introdotte in Spada e Scudo sono 14: Meowth, Ponyta, Rapidash, Slowpoke, Farfetch'd, Weezing, Mr. Mime, Corsola, Zigzagoon, Linoone, Darumaka, Darmanitan, Yamask e Stunfisk.[1] Alcuni Pokémon sono stati introdotti in seguito al lancio del gioco, tra cui Kubfu, Calyrex e le forme regionali di Slowbro e Slowking inclusi nei contenuti scaricabili L'isola solitaria dell'armatura e Le terre innevate della corona, distribuiti rispettivamente il 17 giugno e il 23 ottobre 2020.[2][3][4]

Lo sviluppo concettuale delle creature dell'ottava generazione iniziò nel 2016, al termine del periodo di creazione dei titoli Pokémon Sole e Luna e durò all'incirca un anno.[5] Dato che la regione di Galar è ispirata alla Gran Bretagna, i nuovi Pokémon sono stati progettati traendo ispirazione dalla fauna, dal folclore e dalla mitologia britannica. I Pokémon leggendari Zacian e Zamazenta sono creature dalle sembianze di lupi, disegnati partendo dai numerosi lupi che appaiono nella mitologia inglese.[6] La definizione dell'aspetto dei Pokémon iniziali è invece ruotata intorno all'area in cui sarebbero stati incontrati dal giocatore.[5]

Elenco dei Pokémon

modifica wikitesto
NumeroNomeEvoluzione
810GrookeyEvolve in Thwackey
811ThwackeyEvolve da Grookey, evolve in Rillaboom
812RillaboomEvolve da Thwackey
813ScorbunnyEvolve in Raboot
814RabootEvolve da Scorbunny, evolve in Cinderace
815CinderaceEvolve da Raboot
816SobbleEvolve in Drizzile
817DrizzileEvolve da Sobble, evolve in Inteleon
818InteleonEvolve da Drizzile
819SkwovetEvolve in Greedent
820GreedentEvolve da Skwovet
821RookideeEvolve in Corvisquire
822CorvisquireEvolve da Rookidee, evolve in Corviknight
823CorviknightEvolve da Corvisquire
824BlipbugEvolve in Dottler
825DottlerEvolve da Blipbug, evolve in Orbeetle
826OrbeetleEvolve da Dottler
827NickitEvolve in Thievul
828ThievulEvolve in Nickit
829GossifleurEvolve in Eldegoss
830EldegossEvolve da Gossifleur
831WoolooEvolve in Dubwool
832DubwoolEvolve da Wooloo
833ChewtleEvolve in Drednaw
834DrednawEvolve da Chewtle
835YamperEvolve in Boltund
836BoltundEvolve da Yamper
837RolycolyEvolve in Carkol
838CarkolEvolve da Rolycoly, evolve in Coalossal
839CoalossalEvolve da Carkol
840ApplinEvolve in Flapple, Appletun o Dipplin[7]
841FlappleEvolve da Applin
842AppletunEvolve da Applin
843SilicobraEvolve da Sandaconda
844SandacondaEvolve da Silicobra
845CramorantNessuna evoluzione
846ArrokudaEvolve in Barraskewda
847BarraskewdaEvolve da Arrokuda
848ToxelEvolve in Toxtricity
849ToxtricityEvolve da Toxel
850SizzlipedeEvolve in Centiskorch
851CentiskorchEvolve da Sizzlipede
852ClobbopusEvolve in Grapploct
853GrapploctEvolve da Clobbopus
854SinisteaEvolve in Polteageist
855PolteageistEvolve da Sinistea
856HatennaEvolve in Hattrem
857HattremEvole da Hatenna, evolve in Hatterene
858HattereneEvolve da Hattrem
859ImpidimpEvolve in Morgrem
860MorgremEvolve da Impidimp, evolve in Grimmsnarl
861GrimmsnarlEvolve da Morgrem
862ObstagoonEvolve da Linoone forma di Galar
863PerrserkerEvolve da Meowth forma di Galar
864CursolaEvolve da Corsola forma di Galar
865Sirfetch'dEvolve da Farfetch'd forma di Galar
866Mr. RimeEvolve da Mr. Mime forma di Galar
867RunerigusEvolve da Yamask forma di Galar
868MilceryEvolve in Alcremie
869AlcremieEvolve in Milcery
870FalinksNessuna evoluzione
871PincurchinNessuna evoluzione
872SnomEvolve in Frosmoth
873FrosmothEvolve da Snom
874StonjournerNessuna evoluzione
875EiscueNessuna evoluzione
876IndeedeeNessuna evoluzione
877MorpekoNessuna evoluzione
878CufantEvolve in Copperajah
879CopperajahEvolve da Cufant
880DracozoltNessuna evoluzione
881ArctozoltNessuna evoluzione
882DracovishNessuna evoluzione
883ArctovishNessuna evoluzione
884DuraludonEvolve in Archaludon[7]
885DreepyEvolve in Drakloak
886DrakloakEvolve da Dreepy, evolve in Dragapult
887DragapultEvolve da Drakloak
888ZacianNessuna evoluzione
889ZamazentaNessuna evoluzione
890EternatusNessuna evoluzione
891KubfuEvolve in Urshifu
892UrshifuEvolve da Kubfu
893ZarudeNessuna evoluzione
894RegielekiNessuna evoluzione
895RegidragoNessuna evoluzione
896GlastrierNessuna evoluzione
897SpectrierNessuna evoluzione
898CalyrexNessuna evoluzione
899WyrdeerEvolve da Stantler
900KleavorEvolve da Scyther
901UrsalunaEvolve da Ursaring
902BasculegionEvolve da Basculin Linea Bianca
903SneaslerEvolve da Sneasel forma di Hisui
904OverqwilEvolve da Qwilfish forma di Hisui
905EnamorusNessuna evoluzione

Grookey (サルノリ?, Sarunori) è uno dei Pokémon iniziali di Pokémon Spada e Scudo di tipo Erba.[8] Appare come una piccola scimmietta prevalentemente di colore verde. Le sue braccia, i piedi e la zona della bocca sono parzialmente di colore arancione scuro, mentre intorno agli occhi ha una zona gialla. Porta sempre con sé un rametto che utilizza per giocare. La sua pelliccia verde è in grado di assorbire i raggi del sole e di convertirli in energia.[9] Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Scimpanzé. Nella serie animata Goh cattura un esemplare del Pokémon.

Thwackey (バチンキー?, Bachinkī) è un Pokémon di stadio uno di tipo Erba. Si evolve da Grookey ed evolve a sua volta in Rillaboom con l'aumento di livello. È in grado di tenere il ritmo con le due bacchette, tanto da distrarsi durante gli incontri e ignorare il knockout dell'avversario.[10] Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Ritmo.

Rillaboom (ゴリランダー?, Gorirandā) è un Pokémon di stadio due di tipo Erba. Si evolve da Thwackey. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Percussione.

Scorbunny (ヒバニー?, Hibanī) è uno dei Pokémon iniziali di Pokémon Spada e Scudo, di tipo Fuoco.[8] È un piccolo coniglio bipede di colore bianco, sempre di corsa e traboccante di energia. Scorbunny infatti ama correre e talvolta può generare piccole scintille da sotto i suoi piedi. Quando corre abbastanza da far accelerare il battito cardiaco, la temperatura del suo corpo inizia ad aumentare e sprigiona tutta la potenza della sua energia infuocata. Questo gli consente di aumentare la sua forza fisica.[11] Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Coniglio. Nell'anime, Goh ha catturato un esemplare di Scorbunny.

Raboot (ラビフット?, Rabifutto) è un Pokémon di stadio uno di tipo Fuoco. Si evolve da Scorbunny ed evolve a sua volta in Cinderace con l'aumento di livello. Ha una pelliccia resistente al freddo e si allena calciando e palleggiando bacche.[12] Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Coniglio. Nella serie animata Goh ha posseduto un esemplare del Pokémon, evolutosi dal suo Scorbunny.

Cinderace (エースバーン?, Ēsubān) è un Pokémon di stadio due di tipo Fuoco. Si evolve da Raboot. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Cannoniere. Nella serie animata Goh possiede un esemplare del Pokémon, evolutosi dal suo Raboot.

Sobble (メッソン?, Messon) è uno dei Pokémon iniziali di Pokémon Spada e Scudo di tipo Acqua.[8] È un Pokémon basato su un camaleonte ed prevalentemente di colore azzurro. È un molto timido ed introverso, e quando è nervoso o in imbarazzo, dal suo corpo fuoriesce dell'acqua come se fosse sudore. Ha la capacità di mimetizzarsi nell'acqua dove si nasconde, e nelle situazioni di pericolo inizia a piangere disperatamente spargendo lacrime intorno a sé e facendo scoppiare i presenti in un pianto incontrollabile.[13] Evolve in Drizzile con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Acquacertola. Nella serie animata Goh cattura un esemplare del Pokémon.

Drizzile (ジメレオン?, Jimereon) è un Pokémon di stadio uno di tipo Acqua. Si evolve da Sobble ed evolve a sua volta in Inteleon con l'aumento di livello. Dissemina trappole nel suo territorio ed è in grado di creare sfere d'acqua.[14] Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Acquacertola. Nella serie animata Goh ha posseduto un esemplare del Pokémon, evolutosi da Sobble.

Inteleon (インテレオン?, Intereon) è un Pokémon di stadio due di tipo Acqua. Si evolve da Drizzile. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Agente. Nella serie animata Goh possiede un esemplare del Pokémon, evolutosi da Drizzile.

Skwovet (ホシガリス?, Hoshigarisu) è un Pokémon base di tipo Normale. Si evolve in Greedent con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Guancepiene.

Greedent (ヨクバリス?, Yokubarisu) è un Pokémon di stadio uno di tipo Normale. Si evolve da Skwovet. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Ingordigia.

Rookidee (ココガラ?, Kokogara) è un Pokémon base di tipo Volante. Si evolve in Corvisquire con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Uccellino.

Corvisquire (アオガラス?, Aogarasu) è un Pokémon di stadio uno di tipo Volante. Si evolve da Rookidee ed evolve a sua volta in Corviknight con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Corvo.

Corviknight (アーマーガア?, Āmāgā) è un Pokémon di stadio due di tipo Volante/Acciaio. Si evolve da Corvisquire e possiede una forma Gigamax. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Corvo. In Pokémon Spada e Scudo il rivale Hop utilizzare un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Blipbug (サッチムシ?, Satchimushi) è un Pokémon base di tipo Coleottero. Si evolve in Dottler con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Coleolarva.

Dottler (レドームシ?, Redōmushi) è un Pokémon di stadio uno di tipo Coleottero/Psico. Si evolve da Blipbug ed evolve a sua volta in Orbeetle con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Radome.

Orbeetle (イオルブ?, Iorubu) è un Pokémon di stadio due di tipo Coleottero/Psico. Si evolve da Dottler e possiede una forma Gigamax.Nel Pokédex è categorizzato come Settepunti.

Nickit (クスネ?, Kusune) è un Pokémon base di tipo Buio. Si evolve in Thievul con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Volpe.

Thievul (フォクスライ?, Fokusurai) è un Pokémon di stadio uno di tipo Buio. Si evolve da Nickit. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Volpe.

Gossifleur (ヒメンカ?, Himenka) è un Pokémon base di tipo Erba. Si evolve in Eldegoss con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Fiorfronzolo.

Eldegoss (ワタシラガ?, Watashiraga) è un Pokémon di stadio uno di tipo Erba. Si evolve da Gossifleur. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Cotonfronzolo.

Wooloo (ウールー?, Ūrū) è un Pokémon base di tipo Normale. Si evolve in Dubwool con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Pecora.

Dubwool (バイウールー?, Baiūrū) è un Pokémon di stadio uno di tipo Normale. Si evolve da Wooloo. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Pecora.

Chewtle (カムカメ?, Kamukame) è un Pokémon base di tipo Acqua. Si evolve in Drednaw con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Mordace.

Drednaw (カジリガメ?, Kajirigame) è un Pokémon di stadio uno di tipo Acqua/Roccia. Si evolve da Chewtle e possiede una forma Gigamax.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Morso.In Pokémon Spada e Scudo la capopalestra Azzurra utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Yamper (ワンパチ?, Wanpachi) è un Pokémon base di tipo Elettro. Si evolve in Boltund con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Cagnolino.

Boltund (パルスワン?, Parusuwan) è un Pokémon di stadio uno di tipo Elettro. Si evolve da Yamper. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Cane.

Rolycoly (タンドン?, Tandon) è un Pokémon base di tipo Roccia. Si evolve in Carkol con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Carbone.

Carkol (トロッゴン?, Toroggon) è un Pokémon di stadio uno di tipo Roccia/Fuoco. Si evolve da Rolycoly ed evolve a sua volta in ed evolve a sua volta in Coalossal con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Carbone.

Coalossal (セキタンザン?, Sekitanzan) è un Pokémon di stadio due di tipo Roccia/Fuoco. Si evolve da Carkol e possiede una forma Gigamax.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Carbone. In Pokémon Spada il capopalestra Milo utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Applin (カジッチュ?, Kajitchu) è un Pokémon base di tipo Erba/Drago. Si evolve in Flapple tramite l'utilizzo dello strumento Aspropomo, in Appletun con Dolcepomo, o a partire da Pokémon Scarlatto e Violetto, in Dipplin se esposto allo strumento Sciroppomo. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Pomicolo.

Flapple (アップリュー?, Appuryū) è un Pokémon di stadio uno di tipo Erba/Drago. Si evolve da Applin e possiede una forma Gigamax.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Pomivolo. In Pokémon Spada il capopalestra Yarrow utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Appletun (タルップル?, Taruppuru) è un Pokémon di stadio uno di tipo Erba/Drago. Si evolve da Applin e possiede una forma Gigamax.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Pomisucco. In Pokémon Scudo il capopalestra Yarrow utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Silicobra (スナヘビ?, Sunahebi) è un Pokémon base di tipo Terra. Si evolve in Sandaconda con l'aumento di livello.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Sabbiaserpe.

Sandaconda (サダイジャ?, Sadaija) è un Pokémon di stadio uno di tipo Terra. Si evolve da Silicobra e possiede una forma Gigamax. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Sabbiaserpe.

Cramorant (ウッウ?, U'u) è un Pokémon base di tipo Volante/Acqua. Viene definito il Pokémon Inghiottone.

Arrokuda (サシカマス?, Sashikamasu) è un Pokémon base di tipo Acqua. Si evolve in Barraskewda con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Carica.

Barraskewda (カマスジョー?, Kamasujō) è un Pokémon di stadio uno di tipo Acqua. Si evolve da Arrokuda. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Spiedo.

Toxel (エレズン?, Erezun) è un Pokémon base di tipo Elettro/Veleno. Si evolve in Toxtricity con l'aumento di livello.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Bebè.

Toxtricity (ストリンダー?, Sutorindā) è un Pokémon di stadio uno di tipo Elettro/Veleno. Si evolve da Toxel. Possiede due diverse forme che dipendono dalla natura del Pokémon: Forma Basso e Forma Melodia, entrambe dotate di una forma Gigamax. Nel Pokédex è categorizzato Pokémon Punk.

Sizzlipede (ヤクデ?, Yakude) è un Pokémon base di tipo Fuoco/Coleottero. Si evolve in Centiskorch con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Termogeno.

Centiskorch (マルヤクデ?, Maruyakude) è un Pokémon di stadio uno di tipo Fuoco/Coleottero. Si evolve da Sizzlipede e possiede una forma Gigamax. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Termogeno. In Pokémon Spada e Scudo il capopalestra Kabu utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Clobbopus (タタッコ?, Tatakko) è un Pokémon base di tipo Lotta. Si evolve in Grapploct con l'aumento di livello dopo aver appreso la mossa Provocazione. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Bizze.

Grapploct (オトスパス?, Otosupasu) è un Pokémon di stadio uno di tipo Lotta. Si evolve da Clobbopus.grazie ai suoi tentacoli immobilizza l’avversario rendendolo immobile. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Jujitsu.

Sinistea (ヤバチャ?, Yabacha) è un Pokémon base di tipo Spettro. Possiede due forme denominate Forma Contraffatta e Forma Autentica. Si evolve in Polteageist usando rispettivamente gli strumenti Teiera rotta o Teiera crepata. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Tè.

Polteageist (ポットデス?, Pottodesu) è un Pokémon di stadio uno di tipo Spettro. Si evolve da Sinistea. Nel Pokédex è categorizzato come Tè.

Hatenna (ミブリム?, Miburimu) è un Pokémon base di tipo Psico. Si evolve in Hattrem con l'aumento di livello. È una specie esclusivamente femminile. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Calma.Nella serie animata Liko ne cattura un esemplare.

Hattrem (テブリム?, Teburimu) è un Pokémon di stadio uno di tipo Psico. Si evolve da Hatenna ed evolve a sua volta in Hatterene con l'aumento di livello. È una specie esclusivamente femminile. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Quiete.

Hatterene (ブリムオン?, Burimuon) è un Pokémon di stadio due di tipo Psico/Folletto. Si evolve da Hattrem e possiede una forma Gigamax.È una specie esclusivamente femminile. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Silenzio.In Pokémon Spada e Scudo il rivale e capopalestra Beet utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Impidimp (ベロバー?, Berobā) è un Pokémon base di tipo Buio/Folletto. Si evolve in Morgrem con l'aumento di livello. È una specie esclusivamente maschile. Nel Pokédex è categorizzato come Scaltro.

Morgrem (ギモー?, Gimō) è un Pokémon di stadio uno di tipo Buio/Folletto. Si evolve da Impidimp ed evolve a sua volta in Grimmsnarl con l'aumento di livello. È una specie esclusivamente maschile. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Furbizia.

Grimmsnarl (オーロンゲ?, Ōronge) è un Pokémon di stadio due di tipo Buio/Folletto. Si evolve da Morgrem e possiede una forma Gigamax. È una specie esclusivamente maschile. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Granfisico.In Pokémon Spada e Scudo la rivale e capopalestra utilizzare un esemplare del Pokemon in grado di Gigamaxizzare.

Obstagoon (タチフサグマ?, Tachifusaguma) è un Pokémon di stadio due di tipo Buio/Normale. Si evolve da Linoone di Galar. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Bloccaggio.

Perrserker (ニャイキング?, Nyaikingu) è un Pokémon di stadio uno di tipo Acciaio. Si evolve da Meowth di Galar. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Vichingo.

Cursola (サニゴーン?, Sanigōn) è un Pokémon di stadio uno di tipo Spettro. Si evolve da Corsola di Galar. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Corallo.

Sirfetch'd (ネギガナイト?, Negiganaito) è un Pokémon di stadio uno di tipo Lotta. Si evolve da Farfetch'd di Galar. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Selvanatra. Nella serie televisiva Ash Ketchum ne possiede un esemplare, evolutosi dal suo Farfetch'd di Galar.

Mr. Rime (バリコオル?, Barikōru) è un Pokémon di stadio uno di tipo Ghiaccio/Psico. Si evolve da Mr. Mime di Galar. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Comico.

Runerigus (デスバーン?, Desubān) è un Pokémon di stadio uno di tipo Terra/Spettro. Si evolve da Yamask di Galar. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Rancore.

Milcery (マホミル?, Mahomiru) è un Pokémon base di tipo Folletto. Si evolve in Alcremie tramite lo strumento Bonbon. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Pannafresca. È una specie esclusivamente femminile.

Alcremie (マホイップ?, Mahoippu) è un Pokémon di stadio uno di tipo Folletto. Si evolve da Milcery e possiede una forma Gigamax.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Pannafresca. È una specie esclusivamente femminile. In Pokémon Spada e Scudo la capopalestra Opal utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Falinks (タイレーツ?, Tairētsu) è un Pokémon base di tipo Lotta. Viene definito il Pokémon Schieramento.

Pincurchin (バチンウニ?, Bachin'uni) è un Pokémon base di tipo Elettro. Viene definito il Pokémon Echino.

Snom (ユキハミ?, Yukihami) è un Pokémon base di tipo Ghiaccio/Coleottero. Si evolve in Frosmoth tramite felicità durante la notte.

Frosmoth (モスノウ?, Mosunō) è un Pokémon di stadio uno di tipo Ghiaccio/Coleottero. Si evolve da Snom.

Stonjourner (イシヘンジン?, Ishihenjin) è un Pokémon base di tipo Roccia. Viene definito il Pokémon Megalito.

Eiscue (コオリッポ?, Kōrippo) è un Pokémon base di tipo Ghiaccio. Possiede due forme: Gelofaccia e Liquefaccia. Nel Pokédex è descritto come Pokémon Pinguino.

Indeedee (イエッサン?, Iessan) è un Pokémon base di tipo Psico/Normale. Presenta differenze tra sessi. Il Pokémon apprende mosse differenti in base al genere. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Emozione.

Morpeko (モルペコ?, Morupeko) è un Pokémon base di tipo Elettro/Buio. Possiede due forme: Motivo Panciapiena e Motivo Panciavuota. Nel Pokédex descritto come Pokémon Doppiafaccia. Nella serie animata James del Team Rocket ne cattura un esemplare.

Cufant (ゾウドウ?, Zōdō) è un Pokémon base di tipo Acciaio. Si evolve in Copperajah con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Bronzofante.

Copperajah (ダイオウドウ?, Daiōdō) è un Pokémon di stadio uno di tipo Acciaio. Si evolve da Cufant con l'aumento di livello. Possiede una forma Gigamax. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Bronzofante. In Pokémon Spada e Scudo il presidente Rose utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Dracozolt (パッチラゴン?, Patchiragon) è un Pokémon di stadio base di tipo Elettro/Drago. Si tratta di uno dei quattro Pokémon resuscitati da fossile nei videogiochi dell'ottava generazione.

Arctozolt (パッチルドン?, Patchirudon) è un Pokémon di stadio base di tipo Elettro/Ghiaccio. Si tratta di uno dei quattro Pokémon resuscitati da fossile nei videogiochi dell'ottava generazione.

Dracovish (ウオノラゴン?, Uonoragon) è un Pokémon di stadio base di tipo Acqua/Drago. Si tratta di uno dei quattro Pokémon resuscitati da fossile nei videogiochi dell'ottava generazione.Nella serie animata Ash ne cattura un esemplare.

Arctovish (ウオチルドン?, Uochirudon) è un Pokémon di stadio base di tipo Acqua/Ghiaccio. Si tratta di uno dei quattro Pokémon resuscitati da fossile nei videogiochi dell'ottava generazione.

Duraludon (ジュラルドン?, Jurarudon) è un Pokémon di stadio base di tipo Acciaio/Drago. Possiede una forma Gigamax. Dalla nona generazione evolve in Archaludon.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Metallolega. In Pokémon Spada e Scudo il capopalestra Laburno utilizza un esemplare del Pokémon in grado di Gigamaxizzare.

Dreepy (ドラメシヤ?, Dorameshiya) è un Pokémon di stadio base di tipo Drago/Spettro. Si evolve in Drakloak con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Risentimento.

Drakloak (ドロンチ?, Doronchi) è un Pokémon di stadio uno di tipo Drago/Spettro. Si evolve da Dreepy ed evolve in Dragapult con l'aumento di livello. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Sostegno.

Dragapult (ドラパルト?, Doraparuto) è un Pokémon di stadio due di tipo Drago/Spettro. Si evolve da Drakloak. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Furtivo.

Zacian (ザシアン?, Zashian) è un Pokémon leggendario di tipo Folletto. Ha l'aspetto di un lupo dal corpo chiaro e ricoperto di pelo blu. Nel Pokédex è descritto come un guerriero leggendario che potrebbe essere la sorella maggiore o il rivale di Zamazenta. Possiede una seconda forma attivabile dando a Zacian la Spada rovinata e chiamata Re delle Spade. In questo stadio assume il tipo Folletto/Acciaio, il suo aspetto si fa più regale e minaccioso, e ottiene una spada che tiene stretta nel muso e che usa per atterrare i suoi avversari con un sol colpo. Zacian in forma Re delle Spade è raffigurato sulla copertina di Pokémon Spada.[15][16]

Zamazenta (ザマゼンタ?, Zamazenta) è un Pokémon leggendario di tipo Lotta. Ha l'aspetto di un lupo dal corpo scuro e ricoperto di pelo rosso. Nel Pokédex è descritto come colui che ha salvato Galar unendo le forze insieme ad un re. Possiede una seconda forma attivabile dando a Zamazenta lo Scudo rovinato e chiamata Re degli Scudi. In questo stadio assume il tipo Lotta/Acciaio, il suo aspetto si fa più regale e minaccioso e ottiene una criniera a forma di scudo che lo ricopre frontalmente. Zamazenta in forma Re degli Scudi è raffigurato sulla copertina di Pokémon Scudo.[17][18]

Eternatus (ムゲンダイナ?, Mugendina) è un Pokémon leggendario di tipo Veleno/Drago. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Gigante.

Kubfu (ダクマ?, Dakuma) è un Pokémon di stadio base di tipo Lotta. Introdotto nel contenuto scaricabile L'isola solitaria dell'armatura, si evolve in Urshifu se esposto al Rotolo del Buio o al Rotolo dell’Acqua. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Kung Fu.

Urshifu (ウーラオス?, Ūraosu) è un Pokémon di stadio uno che si evolve da Kubfu. La forma Stile Singolcolpo è di tipo Lotta/Buio, mentre la forma Stile Pluricolpo è di tipo Lotta/Acqua. Entrambe le forme possiedono una forma Gigamax. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Kung Fu.

Zarude (ザルード?, Zarūdo) è un Pokémon misterioso di stadio base di tipo Buio/Erba. È protagonista del lungometraggio Il film Pokémon - I segreti della giungla. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Scimmiagligna.

Regieleki (レジエレキ?, Rejiereki) è un Pokémon leggendario di tipo Elettro. Introdotto nel contenuto scaricabile Le terre innevate della corona. Regieleki è il pokémon con la statistica base di velocità più alta tra tutti.Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Elettrone.

Regidrago (レジドラゴ?, Rejidorago) è un Pokémon leggendario di tipo Drago. Introdotto nel contenuto scaricabile Le terre innevate della corona. È categorizzato come Pokémon Dracosfera.

Glastrier (ブリザポス?, Burizaposu) è un Pokémon leggendario di tipo Ghiaccio. Introdotto nel contenuto scaricabile Le terre innevate della corona. Glastrier è il pokémon leggendario con la velocità più bassa tra i pokémon leggendari. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Furiequino.

Spectrier (レイスポス?, Reisuposu) è un Pokémon leggendario di tipo Spettro. Introdotto nel contenuto scaricabile Le terre innevate della corona. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Sveltequino.

Calyrex (バドレックス?, Badorekkusu) è un Pokémon leggendario di tipo Erba/Psico. Introdotto nel contenuto scaricabile Le terre innevate della corona. Calyrex può fondersi con Spectrier e con Glastrier assumendo due nuove forme: Calyrex cavaliere spettrale e Calyrex cavaliere glaciale. Il primo è di tipo Psico/Spettro, il secondo è di tipo Psico/Ghiaccio. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Re e Pokémon Imperatore[19]

Wyrdeer (アヤシシ?, Ayashishi) è l'evoluzione di Stantler di tipo Normale/Psico. Introdotto in Leggende Pokémon: Arceus. Si evolve da Stantler usando la mossa Barrierassalto 20 volte con la tecnica rapida. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Grancorno.

Kleavor (バサギリ?, Basagiri) è l'evoluzione di Scyther di tipo Coleottero/Roccia. Introdotto in Leggende Pokémon: Arceus. Si evolve da Scyther usando l'Augite nera. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Scure.

Ursaluna (ガチグマ?, Gachiguma) è l'evoluzione di Ursaring di tipo Terra/Normale. Introdotto in Leggende Pokémon: Arceus. Si evolve da Ursaring usando il Blocco di Torba quando c'è la luna piena. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Torba.

Basculegion (イダイトウI?, Idaitō) è l'evoluzione di Basculin di tipo Acqua/Spettro. Introdotto in Leggende Pokémon: Arceus. Si evolve da Basculin forma lineabianca dopo che questo ha subito 294 danni da contraccolpo. Ha due forme distinte in base al sesso. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Pescegrosso.

Sneasler (オオニューラ?, Ōnyūra) è l'evoluzione di Sneasel forma di Hisui di tipo Lotta/Veleno. Introdotto in Leggende Pokémon: Arceus. Si evolve da Sneasel di Hisui durante il giorno usando gli affilartigli. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Scalata.

Overqwil (ハリーマン?, Harīman) è l'evoluzione di Qwilfish forma di Hisui di tipo Buio/Veleno. Introdotto in Leggende Pokémon: Arceus. Si evolve da Qwilfish di Hisui usando la mossa Mille Fielespine per 20 volte con la tecnica potente. Nel Pokédex è categorizzato come Pokémon Spinoso.

Enamorus (ラブトロス?, Rabutorosu) è un Pokémon leggendario di tipo Folletto/Volante. Introdotto in Leggende Pokémon: Arceus. Fa parte dei membri del quartetto delle forze della natura, insieme a Thundurus, Tornadus e Landorus. Possiede anche lei, come i precedenti, una forma Totem e una forma incarnata. È una specie esclusivamente femminile. Nel Pokédex è descritto come Pokémon Amoreodio.

Voci correlate

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon

Menu di navigazione