Atriplex prostrata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Atriplice comune
Atriplex prostrata subsp. latifolia
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaAmaranthaceae
SottofamigliaChenopodioideae
GenereAtriplex
SpecieA. prostrata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaChenopodiaceae
GenereAtriplex
SpecieA. prostrata
Nomenclatura binomiale
Atriplex prostrata
Boucher ex DC., 1805
Sinonimi

Atriplex hastata
Auct. non L.
Atriplex latifolia
Wahlenb.

L'atriplice comune (Atriplex prostrata Boucher ex DC.) è una pianta della famiglia delle Amarantacee[1][2].

Distribuzione e habitat

modifica wikitesto

L'areale di questa specie si estende in Nord America, Europa, Asia e Africa[2].

Sono note le seguenti sottospecie:[2]

  • Atriplex prostrata subsp. prostrata - sottospecie nominale
  • Atriplex prostrata subsp. calotheca (Rafn) M.A.Gust.
  • Atriplex prostrata subsp. latifolia (Wahlenb.) Rauschert
  • Atriplex prostrata subsp. polonica (Zapał.) Uotila

Altri progetti

modifica wikitesto
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

Menu di navigazione