Canadian Open 2013 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Canadian Open 2013
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Serbia Jelena Janković
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
FinalisteBandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
Punteggio5-7, 6-2, [10-6]
Tornei
Singolareuomini (q)donne (q) 
Doppiouomini donne
Voce principale: Canadian Open 2013.

Il doppio femminile del Canadian Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2013.

Klaudia Jans-Ignacik e Kristina Mladenovic erano le detentrici del titolo, ma la Jans-Ignacik non partecipa al torneo. La Mladenovic gioca in coppia con Galina Voskoboeva, ma sono state battute al primo turno da Julia Görges e Barbora Záhlavová-Strýcová.

Il torneo è stato vinto da Jelena Janković e Katarina Srebotnik, che hanno sconfitto in finale Anna-Lena Grönefeld e Květa Peschke con il punteggio di 5-7, 6-2, [10-6].

Teste di serie

modifica wikitesto

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera dell'Austria Sandra Klemenschits / Bandiera dell'Ucraina Olga Savchuk (secondo turno)

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
SemifinaliFinale
WCBandiera del Canada Gabriela Dabrowski
Bandiera del Canada Sharon Fichman
53
Bandiera della Serbia Jelena Janković
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
76Bandiera della Serbia Jelena Janković
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
56[10]
3Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
663Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
72[6]
2Bandiera della Russia Ekaterina Makarova
Bandiera della Russia Elena Vesnina
24
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinale
1 Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Italia R Vinci
63[10]
 Bandiera degli Stati Uniti V King
Bandiera della Russia A Kleybanova
46[7] Bandiera dell'Ungheria K Marosi
Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
46[5]
 Bandiera dell'Ungheria K Marosi
Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
61[10]1 Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Italia R Vinci
72[5]
 Bandiera del Giappone K Date-Krumm
Bandiera del Sudafrica C Scheepers
63[9]WC Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera del Canada S Fichman
646[10]
Alt Bandiera dell'Austria S Klemenschits
Bandiera dell'Ucraina O Savchuk
26[11]Alt Bandiera dell'Austria S Klemenschits
Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
74[5]
WC Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera del Canada S Fichman
665[10]WC Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera del Canada S Fichman
646[10]
8 Bandiera della Russia A Pavlyuchenkova
Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
47[8]WC Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera del Canada S Fichman
53
 Bandiera della Serbia J Janković
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
76
4 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
66
 Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
66 Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
Bandiera della Rep. Ceca E Hrdinová
42
 Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera degli Stati Uniti V Lepchenko
234 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
24
 Bandiera della Serbia J Janković
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
656[10] Bandiera della Serbia J Janković
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
66
 Bandiera della Slovacchia D Cibulková
Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
71[2] Bandiera della Serbia J Janković
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
66
 Bandiera della Russia S Kuznetsova
Bandiera dell'Italia F Pennetta
62666 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
41
6 Bandiera degli Stati Uniti L Huber
Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
77
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinale
7 Bandiera della Francia K Mladenovic
Bandiera del Kazakistan G Voskoboeva
54
 Bandiera della Germania J Görges
Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
76 Bandiera della Germania J Görges
Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
66
WC Bandiera della Germania A Kerber
Bandiera della Rep. Ceca P Kvitová
42WC Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera della Svizzera M Hingis
24
WC Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera della Svizzera M Hingis
66 Bandiera della Germania J Görges
Bandiera della Rep. Ceca B Záhlavová-Strýcová
24
 Bandiera della Romania I-C Begu
Bandiera della Bielorussia O Govortsova
62[10]3 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
66
 Bandiera della Spagna S Soler Espinosa
Bandiera della Rep. Ceca K Zakopalová
46[5] Bandiera della Romania I-C Begu
Bandiera della Bielorussia O Govortsova
21
3 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
66
3 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Rep. Ceca K Peschke
66
5 Bandiera dell'India S Mirza
Bandiera della Cina J Zheng
47[10]2 Bandiera della Russia E Makarova
Bandiera della Russia E Vesnina
24
 Bandiera del Sudafrica N Grandin
Bandiera della Croazia D Jurak
665[2]5 Bandiera dell'India S Mirza
Bandiera della Cina J Zheng
61[6]
 Bandiera della Georgia O Kalašnikova
Bandiera della Polonia A Rosolska
46[10] Bandiera della Georgia O Kalašnikova
Bandiera della Polonia A Rosolska
36[10]
WC Bandiera del Canada E Bouchard
Bandiera del Belgio K Flipkens
63[7] Bandiera della Georgia O Kalašnikova
Bandiera della Polonia A Rosolska
42
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera dell'Australia A Rodionova
46[10]2 Bandiera della Russia E Makarova
Bandiera della Russia E Vesnina
66
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
Bandiera della Croazia P Martić
64[5] Bandiera della Russia A Kudrjavceva
Bandiera dell'Australia A Rodionova
44
2 Bandiera della Russia E Makarova
Bandiera della Russia E Vesnina
66

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Menu di navigazione