Katalin Marosi

tennista ungherese

Katalin Marosi (Gheorgheni, 12 novembre 1979) è un'ex tennista ungherese.In passato era conosciuta anche come Katalin Marosi-Aracama.

Katalin Marosi
Katalin Marosi durante un match
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza178 cm
Peso64 kg
Tennis
Termine carriera2013
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte393-297
Titoli vinti0
Miglior ranking101º (8 maggio 2000)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open1T (2001)
Bandiera della Francia Roland Garros1T (2000)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (2000)
Bandiera degli Stati Uniti US Open1T (2000)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte355-289
Titoli vinti0
Miglior ranking33º (6 maggio 2013)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open3T (2000)
Bandiera della Francia Roland Garros2T (2013)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon2T (2012)
Bandiera degli Stati Uniti US Open2T (2012, 2013)
Altri tornei
 Giochi olimpiciQF (2000)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon3T (2013)
Bandiera degli Stati Uniti US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Carriera

In carriera ha raggiunto tre finali di doppio all'Estoril Open nel 2009, agli Internazionali Femminili di Palermo nel 2012 e al Portugal Open nel 2013. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel doppio agli Australian Open nel 2000, e nel doppio misto a Wimbledon nel 2013.

In Fed Cup ha disputato un totale di 28 partite, collezionando 15 vittorie e 13 sconfitte.

Ha preso parte alle Olimpiadi estive del 2000 come singolarista, dove è stata eliminata al primo turno da Monica Seles.

Si è ritirata piuttosto tardi, nel 2013.

Statistiche

Doppio

Finali perse (3)

NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.10 maggio 2009 Estoril Open, EstorilTerra rossa Sharon Fichman Raquel Kops-Jones
Abigail Spears
6-2, 3-6, [5-10]
2.15 luglio 2012 Internazionali Femminili di Palermo, PalermoTerra rossa Darija Jurak Renata Voráčová
Barbora Záhlavová-Strýcová
6-7, 4-6
3.5 maggio 2013 Portugal Open, OeirasTerra rossa Darija Jurak Chan Hao-ching
Kristina Mladenovic
6-7, 2-6

Risultati in progressione

SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

Torneo1998199920002001200220032004200520062007200820092010201120122013
Australian OpenAAA1TAAAAAAAAAAAA
Open di FranciaAA1TAAAAAAAAAAAAA
WimbledonAA2TAAAAAAAAAAAAA
US OpenAA1TAAAAAAAAAAAAA

Doppio nei tornei del Grande Slam

Torneo1998199920002001200220032004200520062007200820092010201120122013
Australian Open1TA3T2T1T2T1TAAAAAAAA2T
Open di Francia1T1T1T1TA1TAAAAAAAA1T2T
WimbledonA1T1T1TA1TAAAAA1T1T1T2T1T
US OpenA1T1T1TA1TAAAAAAAA2T2T

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Torneo1998199920002001200220032004200520062007200820092010201120122013
Australian OpenAAAAAAAAAAAAAAAA
Open di FranciaAAAAAAAAAAAAAAAA
WimbledonAA1TAAAAAAAAAAAA3T
US OpenAAAAAAAAAAAAAAAA

Altri progetti

Collegamenti esterni