David Henen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
David Henen
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio (2010-2014)
Bandiera del Togo Togo (dal 2019)
Altezza185 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraTobyl
Carriera
Giovanili
Virton
Standard Liegi
2011-2013Anderlecht
2013-2014Monaco
2014Olympiacos
2014-2018Everton
Squadre di club1
2013-2014Monaco 20 (0)
2015-2016Fleetwood Town11 (1)
2018-2020Charleroi40 (3)[1]
2020-2022Grenoble41 (2)
2022-2024Kortrijk30 (0)
2024-Tobyl0 (0)
Nazionale
2010-2011Bandiera del Belgio Belgio U-159 (4)
2011-2012Bandiera del Belgio Belgio U-163 (2)
2012Bandiera del Belgio Belgio U-173 (2)
2013-2014Bandiera del Belgio Belgio U-184 (2)
2014Bandiera del Belgio Belgio U-195 (0)
2019-Bandiera del Togo Togo18 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 febbraio 2024

David Boris Philippe Henen (Libramont-Chevigny, 19 aprile 1996) è un calciatore belga naturalizzato togolese, centrocampista del Tobyl.

Caratteristiche tecniche

modifica wikitesto

È un esterno sinistro.

Cresciuto nel settore giovanile di Virton, Standard Liegi e Anderlecht, nel 2013 ha trascorso una stagione in Francia, in prestito al Monaco 2.

Trasferitosi all'Everton nel 2014, ha trascorso una stagione nelle giovanili prima di passare in prestito al Fleetwood Town con cui ha fatto il suo esordio fra i professionisti in occasione dell'incontro di Football League One perso 2-1 contro il Peterborough Utd.

Ritornato al club inglese, ha trascorso altre due stagioni nelle giovanili prima di rimanere svincolato. Il 31 agosto 2018 ha firmato con lo Charleroi.

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica wikitesto
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Togo
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-11-2019LoméTogo Bandiera del Togo0 – 1Bandiera delle Comore ComoreQual. Coppa d'Africa 2021-Ingresso al 58’ 58’
18-11-2019NairobiKenya Bandiera del Kenya1 – 1Bandiera del Togo TogoQual. Coppa d'Africa 2021-Uscita al 60’ 60’
1-9-2021ThièsSenegal Bandiera del Senegal2 – 0Bandiera del Togo TogoQual. Mondiali 2022-Uscita al 80’ 80’
5-9-2021LoméTogo Bandiera del Togo0 – 1Bandiera della Namibia NamibiaQual. Mondiali 2022-Uscita al 79’ 79’
9-10-2021LoméTogo Bandiera del Togo1 – 1Bandiera della Rep. del Congo Rep. del CongoQual. Mondiali 2022-Uscita al 45’ 45’
11-11-2021LoméTogo Bandiera del Togo1 – 1Bandiera del Senegal SenegalQual. Mondiali 2022-Ingresso al 66’ 66’
15-11-2021SowetoNamibia Bandiera della Namibia0 – 1Bandiera del Togo TogoQual. Mondiali 2022-Uscita al 66’ 66’
24-3-2022AntalyaTogo Bandiera del Togo3 – 0Bandiera della Sierra Leone Sierra LeoneAmichevole-
29-3-2022AntalyaTogo Bandiera del Togo1 – 1Bandiera del Benin BeninAmichevole-Uscita al 86’ 86’
3-6-2022LoméTogo Bandiera del Togo2 – 2Bandiera dell'eSwatini eSwatiniQual. Coppa d'Africa 2023-Ingresso al 66’ 66’
7-6-2022MarrakechCapo Verde Bandiera di Capo Verde2 – 0Bandiera del Togo TogoQual. Coppa d'Africa 2023-Ingresso al 45’ 45’
24-9-2022Le Petit-QuevillyCosta d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio2 – 1Bandiera del Togo TogoAmichevole-Uscita al 72’ 72’
27-9-2022CasablancaGuinea Equatoriale Bandiera della Guinea Equatoriale2 – 2Bandiera del Togo TogoAmichevole1
24-3-2023MarrakechBurkina Faso Bandiera del Burkina Faso1 – 0Bandiera del Togo TogoQual. Coppa d'Africa 2023-Uscita al 61’ 61’
28-3-2023LoméTogo Bandiera del Togo1 – 1Bandiera del Burkina Faso Burkina FasoQual. Coppa d'Africa 2023-Uscita al 62’ 62’
14-6-2023JohannesburgTogo Bandiera del Togo2 – 0Bandiera del Lesotho LesothoAmichevole-Uscita al 63’ 63’
18-6-2023NelspruiteSwatini Bandiera dell'eSwatini0 – 2Bandiera del Togo TogoQual. Coppa d'Africa 2023-Uscita al 70’ 70’
21-11-2023LoméTogo Bandiera del Togo0 – 0Bandiera del Senegal SenegalQual. Mondiali 2026-Ingresso al 63’ 63’
TotalePresenze18Reti1

Collegamenti esterni

modifica wikitesto

Menu di navigazione