E-Prix di Parigi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
E-Prix di Parigi
Sport
CategoriaFormula E
FederazioneFIA
PaeseBandiera della Francia Francia
LuogoCircuito Les Invalides
OrganizzatoreFédération Internationale de l’Automobile
CadenzaAnnuale
FormulaE-Prix di Formula E
Storia
Fondazione2016
Numero edizioni4
Ultimo vincitoreRobin Frijns
Ultima edizioneE-Prix di Parigi 2019

L'E-Prix di Parigi è un evento automobilistico con cadenza annuale destinato alle vetture a trazione interamente elettrica del campionato di Formula E tenuto a Parigi. È stato disputato per la prima volta il 23 aprile 2016, quale settima gara della stagione 2015-2016.[1]

Circuitomodifica wikitesto

L'evento si disputa sul Circuit des Invalides che è lungo 1,93 km. Si compone di 14 curve che si snodano nel centro di Parigi, attorno al complesso di edifici Hôtel des Invalides, che comprendono il Musée de l'Armée e la tomba di Napoleone Bonaparte.[2]

Albo d'oromodifica wikitesto

EdizioneTracciatoVincitoreSecondoTerzoPole positionGiro veloce
2016[1]Circuito cittadino di ParigiBandiera del Brasile Lucas Di Grassi

Audi Sport ABT Schaeffler

Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne

DS Virgin Racing

Bandiera della Svizzera Sébastien Buemi

Renault-e.dams

Bandiera del Regno Unito Sam Bird

DS Virgin Racing

Bandiera della Germania Nick Heidfeld

Mahindra Racing

2017[3]Circuito cittadino di ParigiBandiera della SvizzeraSébastien Buemi
Renault-e.dams
Bandiera dell'ArgentinaJosé María López
DS Virgin Racing
Bandiera della GermaniaNick Heidfeld
Mahindra Racing
Bandiera della SvizzeraSébastien Buemi
Renault-e.dams
Bandiera del Regno UnitoSam Bird
DS Virgin Racing
2018[4]Circuito cittadino di ParigiBandiera della Francia Jean-Éric Vergne
Techeetah
Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi
Audi Sport ABT Schaeffler
Bandiera del Regno Unito Sam Bird
DS Virgin Racing
Bandiera della Francia Jean-Éric Vergne
Techeetah
Bandiera del Brasile Lucas Di Grassi
Audi Sport ABT Schaeffler
2019[5]Circuito cittadino di ParigiBandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns
Envision Virgin Racing
Bandiera della Germania André Lotterer
Techeetah
Bandiera della Germania Daniel Abt
Audi Sport ABT Schaeffler
Bandiera del Regno Unito Oliver Rowland
Nissan e.dams
Bandiera dei Paesi Bassi Robin Frijns
Envision Virgin Racing

Notemodifica wikitesto

Altri progettimodifica wikitesto

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo

Menu di navigazione