Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Pallacanestro a
Tokyo 2020
torneo uomini donne
Pallacanestro 3x3
torneo uomini donne

Il torneo femminile di pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade si è svolto dal 26 luglio all'8 agosto 2021.


Risultatimodifica wikitesto

Gruppo Amodifica wikitesto

PosSquadraGVPPFPSDPQualificazione
1Bandiera della Spagna Spagna330234205+29Qualificate alla fase ad eliminazione diretta
2Bandiera della Serbia Serbia321207214−7
3Bandiera del Canada Canada312208201+7
4Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud303183212−29
Data di inizio: 26 luglio 2021. Fonte: (EN) Groups, in FIBA.
Regole per gli ex aequo: 1) Punti; 2) Punti negli scontri diretti; 3) Differenza punti negli scontri diretti; 4) Punti totali segnati negli scontri diretti.

Risultatimodifica wikitesto

1ª giornata

Saitama
26 luglio 2021, ore 10:00 UTC+9
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud69 – 73
(15-16, 35-33, 51-54)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera del Brasile Andreia Silva
Bandiera della Nigeria Kingsley Braojeaburu

Saitama
26 luglio 2021, ore 17:20 UTC+9
Serbia Bandiera della Serbia72 – 68
(16-13, 36-28, 45-45)
referto
Bandiera del Canada CanadaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Amy Bonner
Bandiera dell'Argentina Leandro Lezcano
Bandiera della Danimarca Maj Kazuko Forsberg

2ª giornata

Saitama
29 luglio 2021, ore 10:00 UTC+9
Canada Bandiera del Canada74 – 53
(16-15, 33-28, 49-39)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudSaitama Super Arena (0 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Amy Bonner
Bandiera dell'Australia James Boyer
Bandiera della Norvegia Gizella Györgyi

Saitama
29 luglio 2021, ore 17:20 UTC+9
Spagna Bandiera della Spagna85 – 70
(19-20, 41-44, 59-58)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaSaitama Super Arena (0 spett.)
Arbitri: Bandiera della Francia Yohan Rosso
Bandiera della Danimarca Maj Forsberg
Bandiera del Brasile Andreia Silva

3ª giornata

Saitama
1º agosto 2021, ore 10:00 UTC+9
Canada Bandiera del Canada66 – 76
(13-23, 34-40, 47-60)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera di Taipei Cinese Jung Yu
Bandiera dell'Argentina Leandro Lezcano
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev

Saitama
1º agosto 2021, ore 21:00 UTC+9
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud61 – 65
(10-17, 24-32, 44-50)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera degli Stati Uniti Amy Bonner
Bandiera del Brasile Andreia Silva

Gruppo Bmodifica wikitesto

PosSquadraGVPPFPSDPQualificazione
1Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti330260223+37Qualificate alla fase ad eliminazione diretta
2Bandiera del Giappone Giappone321245239+6
3Bandiera della Francia Francia312239229+10
4Bandiera della Nigeria Nigeria303217270−53
Data di inizio: 27 luglio 2021. Fonte: (EN) Groups, in FIBA.
Regole per gli ex aequo: 1) Punti; 2) Punti negli scontri diretti; 3) Differenza punti negli scontri diretti; 4) Punti totali segnati negli scontri diretti.

Risultatimodifica wikitesto

1ª giornata

Saitama
27 luglio 2021, ore 10:00 UTC+9
Giappone Bandiera del Giappone74 – 70
(13-17, 44-36, 62-49)
referto
Bandiera della Francia FranciaSaitama Super Arena (0 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Maripier Malo
Bandiera dell'Australia James Boyer
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev

Saitama
27 luglio 2021, ore 13:40 UTC+9
Nigeria Bandiera della Nigeria72 – 81
(20–17, 32-44, 50-70)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiSaitama Super Arena (0 spett.)
Arbitri: Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung
Bandiera dell'Australia Scott Beker
Bandiera della Norvegia Gizella Györgyi

2ª giornata

Saitama
30 luglio 2021, ore 13:40 UTC+9
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti86 – 69
(28-30, 49-40, 65-53)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera della Turchia Yener Yilmaz
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev
Bandiera della Norvegia Viola Gyorgyi

Saitama
30 luglio 2021, ore 17:20 UTC+9
Francia Bandiera della Francia87 – 62
(18-12, 44-27, 67-42)
referto
Bandiera della Nigeria NigeriaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera dell'Australia Scott Beker
Bandiera della Spagna Luis Castillo
Bandiera del Marocco Samir Abaakil

3ª giornata

Saitama
2 agosto 2021, ore 10:00 UTC+9
Nigeria Bandiera della Nigeria83 – 102
(22-30, 38-51, 57-84)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
Bandiera del Brasile Andreia Silva
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev

Saitama
2 agosto 2021, ore 13:40 UTC+9
Francia Bandiera della Francia82 – 93
(22-19, 44-50, 67-71)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera dell'Italia Manuel Mazzoni
Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera del Libano Rabah Noujaim

Gruppo Cmodifica wikitesto

PosSquadraGVPPFPSDPQualificazione
1Bandiera della Cina Cina330247191+56Qualificate alla fase ad eliminazione diretta
2Bandiera del Belgio Belgio321234196+38
3Bandiera dell'Australia Australia312240230+10
4Bandiera di Porto Rico Porto Rico303176280−104
Data di inizio: 27 luglio 2021. Fonte: (EN) Groups, in FIBA.
Regole per gli ex aequo: 1) Punti; 2) Punti negli scontri diretti; 3) Differenza punti negli scontri diretti; 4) Punti totali segnati negli scontri diretti.

Risultatimodifica wikitesto

1ª giornata

Saitama
27 luglio 2021, ore 17:20 UTC+9
Australia Bandiera dell'Australia70 – 85
(17-21, 41-37, 57-58)
referto
Bandiera del Belgio BelgioSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Fernandez
Bandiera degli Stati Uniti Amy Bonner
Bandiera della Turchia Yener Yilmaz

Saitama
27 luglio 2021, ore 21:00 UTC+9
Porto Rico Bandiera di Porto Rico55 – 97
(17-32, 26-53, 39-71)
referto
Bandiera della Cina CinaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera del Giappone Takaki Kato
Bandiera della Danimarca Maj Kazuko Forsberg
Bandiera del Marocco Samir Abaakil

2ª giornata

Saitama
30 luglio 2021, ore 10:00 UTC+9
Belgio Bandiera del Belgio87 – 52
(23-16, 43-24, 60-37)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera del Canada Maripier Malo
Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung
Bandiera della Nigeria Kingsley Ojeaburu

Saitama
30 luglio 2021, ore 21:00 UTC+9
Cina Bandiera della Cina76 – 74
(27-19, 38-38, 55-47)
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera del Canada Matthew Kallio
Bandiera della Danimarca Maj Forsberg
Bandiera dell'Iraq Ahmed Al-Shuwaili

3ª giornata

Saitama
2 agosto 2021, ore 17:20 UTC+9
Cina Bandiera della Cina74 – 62
(17-21, 38-37, 59-52)
referto
Bandiera del Belgio BelgioSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Leandro Lezcano
Bandiera della Turchia Yılmaz Yener
Bandiera della Danimarca Maj Kazuko Forsberg

Saitama
2 agosto 2021, ore 21:00 UTC+9
Australia Bandiera dell'Australia96 – 69
(22-24, 45-44, 68-52)
referto
Bandiera di Porto Rico Porto RicoSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera della Serbia Aleksandar Glisic
Bandiera della Spagna Luis Castillo
Bandiera della Norvegia Viola Gyorgyi

Classifica migliori terzemodifica wikitesto

PosGrSquadraGVPPFPSDPQualificazione
1CBandiera dell'Australia Australia312240230+10Qualificate alla fase ad eliminazione diretta
2BBandiera della Francia Francia312239229+10
3ABandiera del Canada Canada312208201+7
Data di inizio: 26 luglio 2021. Fonte: (EN) Groups, in FIBA.
Regole per gli ex aequo: 1) Punti; 2) Punti negli scontri diretti; 3) Differenza punti negli scontri diretti; 4) Punti totali segnati negli scontri diretti.

Fase ad eliminazione direttamodifica wikitesto

Un sorteggio fra le 8 squadre qualificate alla fase ad eliminazione diretta stabilirà il tabellone dai quarti fino alla finale.

Quarti
4 agosto
Semifinale
6 agosto
Finale
8 agosto
 Bandiera della Cina Cina 70
 Bandiera della Serbia Serbia 77 
 Bandiera della Serbia Serbia 59
  Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 79 
 Bandiera dell'Australia Australia 55
 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 79 
 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 90
  Bandiera del Giappone Giappone 75
 Bandiera del Giappone Giappone 86
 Bandiera del Belgio Belgio 85 
 Bandiera del Giappone Giappone 873º posto
  Bandiera della Francia Francia 71 
 Bandiera della Spagna Spagna 64 Bandiera della Serbia Serbia 76
 Bandiera della Francia Francia 67  Bandiera della Francia Francia 91

Quarti di finalemodifica wikitesto

Saitama
4 agosto 2021, ore 10:00 UTC+9
Cina Bandiera della Cina70 – 77
(14-16, 33-35, 58-49)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Luis Castillo
Bandiera del Canada Maripier Malo
Bandiera del Libano Rabah Noujaim

Saitama
4 agosto 2021, ore 13:40 UTC+9
Australia Bandiera dell'Australia55 – 79
(12-26, 27-48, 39-68)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera delle Filippine Ferdinand Pascual
Bandiera del Giappone Kato Takaki
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev

Saitama
4 agosto 2021, ore 17:20 UTC+9
Giappone Bandiera del Giappone86 – 85
(19-16, 41-42, 61-68)
referto
Bandiera del Belgio BelgioSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera di Taipei Cinese Yu Jung
Bandiera degli Stati Uniti Amy Bonner
Bandiera dell'Australia James Boyer

Saitama
4 agosto 2021, ore 21:00 UTC+9
Spagna Bandiera della Spagna64 – 67
(16-21, 30-36, 48-55)
referto
Bandiera della Francia FranciaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera dell'Italia Manuel Mazzoni
Bandiera del Brasile Andreia Silva
Bandiera dell'Australia Scott Beker

Semifinalimodifica wikitesto

Saitama
6 agosto 2021, ore 13:40 UTC+9
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti79 – 59
(25-12, 41-23, 58-39)
referto
Bandiera della Serbia SerbiaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera di Taipei Cinese Jung Yu
Bandiera del Brasile Andreia Silva

Saitama
6 agosto 2021, ore 20:00 UTC+9
Giappone Bandiera del Giappone87 – 71
(14-22, 41-34, 68-50)
referto
Bandiera della Francia FranciaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera del Canada Maripier Malo
Bandiera della Spagna Luis Castillo
Bandiera del Kazakistan Yevgeniy Mikheyev

Finalimodifica wikitesto

3º-4º posto

Saitama
7 agosto 2021, ore 16:00 UTC+9
Serbia Bandiera della Serbia76 – 91
(23–19, 40-43, 56–67)
referto
Bandiera della Francia FranciaSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera dell'Argentina Juan Fernández
Bandiera degli Stati Uniti Amy Bonner
Bandiera del Giappone Katō Takaaki


Quintetto titolarePtRimAss
G23Ana Dabović710
A5Sonja Vasić983
AG9Jelena Brooks1465
AG11Aleksandra Crvendakić220
AC33Tina Krajišnik750
Panchina:
G6Saša Čađo000
G8Nevena Jovanović902
G10Dajana Butulija000
P12Yvonne Anderson2445
C14Dragana Stanković210
AP24Maja Škorić021
C32Angela Dugalić210
Allenatore:
Bandiera della Serbia Marina Maljković
Serbia
Francia
SerbiaStatisticheFrancia
21/45 (46.7%)Tiro da 215/31 (48.4%)
5/18 (27.8%)Tiro da 314/27 (51.9%)
19/24 (79.2%)Tiri liberi19/21 (90.5%)
11Rimbalzi offensivi9
22Rimbalzi difensivi28
33Rimbalzi totali37
16Assist21
9Palle perse14
7Palle rubate7
2Stoppate2
21Falli21
Quintetto titolarePtRimAss
P39Alix Duchet1013
AP10Sarah Michel234
AG5Endéné Miyem1650
AG15Gabby Williams1784
C7Sandrine Gruda1454
Panchina:
P4Marine Fauthoux1212
AG6Alexia Chartereau1020
C8Helena Ciakn.e.
AG11Valériane Vukosavljević021
AC12Iliana Rupert020
AP23Marine Johannès1033
AG93Diandra Tchatchouangn.e.
Allenatore:
Bandiera della Francia Valérie Garnier




1º-2º posto

Saitama
8 agosto 2021, ore 11:30 UTC+9
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti90 – 75
(23-14, 50-39, 75-56)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeSaitama Super Arena
Arbitri: Bandiera dell'Italia Manuel Mazzoni
Bandiera del Brasile Andreia Silva
Bandiera del Canada Maripier Malo


Quintetto titolarePtRimAss
P6Sue Bird733
G12Diana Taurasi768
AP10Breanna Stewart14145
AG9A'ja Wilson1975
C15Brittney Griner3052
Panchina:
P4Jewell Loyd311
G5Skylar Diggins000
G7Ariel Atkins210
P8Chelsea Gray614
A11Napheesa Collier010
C13Sylvia Fowles220
C14Tina Charles010
Allenatore:
Bandiera degli Stati Uniti Dawn Staley
Stati Uniti
Giappone
Stati UnitiStatisticheGiappone
33/56 (58.9%)Tiro da 220/46 (43.5%)
4/13 (30.8%)Tiro da 38/31 (25.8%)
12/15 (80.0%)Tiri liberi11/12 (91.7%)
8Rimbalzi offensivi12
34Rimbalzi difensivi26
44Rimbalzi totali38
28Assist16
12Palle perse10
7Palle rubate4
12Stoppate0
13Falli11
Quintetto titolarePtRimAss
P13Rui Machida826
G27Saki Hayashi421
G88Himawari Akaho360
AP52Yuki Miyazawa340
AG8Maki Takada1702
Panchina:
A0Moeko Nagaoka230
G12Naho Miyoshi501
P15Nako Motohashi1654
G20Nanako Tōdō211
PA30Evelyn Mawuli611
G32Saori Miyazaki500
AP99Monica Okoye480
Allenatore:
Bandiera degli Stati Uniti Tom Hovasse

Classifica finalemodifica wikitesto

Pos.[1]NazioneRosa
OroBandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Loyd, 5 Diggins-Smith, 6 Bird, 7 Atkins, 8 Gray, 9 Wilson, 10 Stewart, 11 Collier, 12 Taurasi, 13 Fowles, 14 Charles, 15 Griner, All. Dawn Staley
ArgentoBandiera del Giappone
Giappone
Bandiera del Giappone Giappone
Nagaoka, 8 Takada, 12 Miyoshi, 13 Machida, 15 Motohashi, 20 Tōdō, 27 Hayashi, 30 Mawuli, 32 Miyazaki, 52 Miyazawa, 88 Akaho, 99 Okoye, All. Tom Hovasse
BronzoBandiera della Francia
Francia
Bandiera della Francia Francia
Fauthoux, 5 Miyem, 6 Chartereau, 7 Gruda, 8 Ciak, 10 Michel, 11 Vukosavljević, 12 Rupert, 15 Williams, 23 Johannès, 39 Duchet, 93 Tchatchouang, All. Valérie Garnier
4.Bandiera della Serbia
Serbia
Bandiera della Serbia Serbia
Vasić, 6 Čađo, 8 Jovanović, 9 Brooks, 10 Butulija, 11 Crvendakić, 12 Anderson, 14 Stanković, 23 Dabović, 24 Škorić, 32 Dugalić, 33 Krajišnik, All. Marina Maljković
5.Bandiera della Cina
Cina
Bandiera della Cina Cina
Yang, 4 Li Yuan, 5 Wang, 6 Wu, 7 Shao, 8 Zhang, 9 Li M., 10 Pan, 11 Huang, 13 Sun, 14 Li Yueru, 15 Han, All. Xu Limin
6.Bandiera della Spagna
Spagna
Bandiera della Spagna Spagna
Ouviña, 6 Domínguez, 7 Torrens, 9 Palau, 11 Rodríguez, 12 Cazorla, 13 Abalde, 14 Carrera, 18 Casas, 22 Conde, 24 Gil, 45 Ndour, All. Lucas Mondelo
7.Bandiera del Belgio
Belgio
Bandiera del Belgio Belgio
K. Mestdagh, 6 Delaere, 9 Carpréaux, 11 Meesseman, 12 Wauters, 13 Linskens, 22 H. Mestdagh, 32 Nauwelaers, 34 Massey, 35 Vanloo, 42 Raman, 55 Allemand, All. Philip Mestdagh
8.Bandiera dell'Australia
Australia
Bandiera dell'Australia Australia
O'Hea, 5 Mitchell, 6 Talbot, 7 Madgen, 8 Blicavs, 9 Allen, 10 Ebzery, 11 Smith, 12 Lavey, 13 Magbegor, 14 Tolo, 15 George, All. Sandy Brondello
9.Bandiera del Canada
Canada
Bandiera del Canada Canada
Pellington, 5 Nurse, 6 Carleton, 7 Raincock-Ekunwe, 8 Gaucher, 9 Ayim, 11 Achonwa, 13 Colley, 14 Alexander, 15 Amihere, 21 Fields, 24 Edwards, All. Lisa Thomaidis
10.Bandiera della Corea del Sud
Corea del Sud
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Sin, 2 Han, 3 Kang, 4 Yun, 5 An, 7 Park H., 9 Park Ji-hyeon, 11 Bae, 13 Kim J., 19 Park Ji-su, 23 Kim D., 31 Jin, All. Jeon Ju-won
11.Bandiera della Nigeria
Nigeria
Bandiera della Nigeria Nigeria
Okonkwo, 3 Kunaiyi-Akpanah, 4 Balogun, 9 Mohammed, 10 Amukamara, 11 Elonu, 21 Nyingifa, 22 Chidom, 23 Kalu, 25 Macalaulay, 31 Ogwumike, 52 Ibekwe, All. Otis Hughley
12.Bandiera di Porto Rico
Porto Rico
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
O'Neill, 1 Meléndez, 5 Rosado, 9 Gibson, 10 Stinson, 12 Salamán, 24 Gwathmey, 25 Quiñones, 28 Lozada-Cabbage, 33 Pagán, 55 Benítez, 91 González, All. Jerry Batista

Notemodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

Menu di navigazione