Skeleton ai XXIV Giochi olimpici invernali - Singolo maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Singolo maschile
Pechino 2022
Informazioni generali
LuogoYanqing
Periodo10 e 11 febbraio
Partecipanti25 da 15 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Christopher Grotheer Bandiera della Germania Germania
Medaglia d'argento Axel Jungk Bandiera della Germania Germania
Medaglia di bronzo Yan Wengang Bandiera della Cina Cina
Edizione precedente e successiva
Pyeongchang 2018 Milano Cortina 2026

Nello skeleton ai XXIV Giochi olimpici invernali la gara del singolo maschile si è disputata nelle giornate del 10 e 11 febbraio 2022 sulla pista del National Sliding Centre nella località di Yanqing.

Il titolo olimpico uscente apparteneva al sudcoreano Yun Sung-bin, vinto sopravanzando il russo Nikita Tregubov, che fu medaglia d'argento, e il britannico Dom Parsons, cui andò il bronzo. Il detentore degli ultimi due titoli mondiali di Altenberg 2020 e Altenberg 2021 era invece il tedesco Christopher Grotheer.

In questa edizione la medaglia d'oro è stata conquistata dal campione mondiale in carica Christopher Grotheer, giunto al traguardo con 66 centesimi di secondo davanti al connazionale Axel Jungk, che ha quindi vinto la medaglia d'argento precedendo sul podio l'atleta di casa Yan Wengang, staccato di ulteriori 10 centesimi di secondo.

Per la Germania si trattò del primo trionfo olimpico nella storia dello skeleton nonché la prima medaglia in assoluto nella specialità al maschile; per la Cina fu invece la prima volta su un podio olimpico considerando qualsiasi sport invernale in cui si gareggi con i pattini.[1][2]

Sistema di qualificazione

modifica wikitesto

In base a quanto previsto dal regolamento di qualificazione ai Giochi, potevano partecipare alla competizione al massimo 25 atleti suddivisi secondo le seguenti quote: 2 nazioni avevano diritto a schierarne tre, 6 potevano portarne due e ulteriori 7 soltanto uno; era inoltre garantito almeno un posto per un concorrente cinese in qualità di nazione ospitante i Giochi. Tenendo conto di questo sistema di selezione, la quota delle partecipanti schierabili da ogni comitato olimpico nazionale era calcolata in base alla graduatoria dell'IBSF Ranking (classifica a punti comprendente le gare di Coppa del Mondo, Coppa Intercontinentale, Coppa Europa e Coppa Nordamericana, con pesi differenti) al 16 gennaio 2022. Eventuali ulteriori posti avanzati sarebbero stati assegnati scorrendo il suddetto Ranking IBSF. La scelta degli atleti veri e propri era tuttavia a discrezione di ogni comitato nazionale, a patto che essi avessero soddisfatto determinati requisiti di partecipazione a gare internazionali disputatesi nella stagione pre-olimpica e sino al 16 gennaio 2022.[3]

Nazioni qualificate

modifica wikitesto

Il 17 gennaio 2022 la IBSF aveva diramato i comunicati ufficiali in merito ai 25 posti qualificati ai Giochi[4] e il successivo 23 gennaio tutti gli aventi diritto confermarono la partecipazione alla gara[5]:

Record del tracciato

modifica wikitesto

Prima della manifestazione non era ancora stato stabilito alcun primato del tracciato del National Sliding Centre, di conseguenza durante la competizione sono stati battuti i seguenti record[6]:

RecordDataEventoAtletaNazioneTempo
Pista10 febbraiomanche 1Christopher GrotheerBandiera della Germania Germania1'00"00
Partenza10 febbraiomanche 1Yin ZhengBandiera della Cina Cina4"60
Partenza11 febbraiomanche 4Yin ZhengBandiera della Cina Cina4"58

Classifica di gara

modifica wikitesto
Pos.AtletiNazione1ª manche2ª manche3ª manche4ª mancheTotaleDistacco
Christopher GrotheerBandiera della Germania Germania1'00"00 (TR)1'00"361'00"161'00"524'01"01
Axel JungkBandiera della Germania Germania1'00"501'00"531'00"311'00"334'01"67+0"66
Yan WengangBandiera della Cina Cina1'00"451'00"651'00"541'00"154'01"77+0"76
4Aleksandr Tret'jakovBandiera del ROC ROC1'00"361'00"841'00"371'00"424'01"99+0"98
5Yin ZhengBandiera della Cina Cina1'00"741'00"711'00"401'00"284'02"13+1"12
6Evgenij RukosuevBandiera del ROC ROC1'00"481'00"721'00"561'00"644'02"40+1"39
7Martins DukursBandiera della Lettonia Lettonia1'00"621'00"621'00"401'01"124'02"76+1"75
8Alexander GassnerBandiera della Germania Germania1'00"871'00"861'00"621'00"484'02"83+1"82
9Tomass DukursBandiera della Lettonia Lettonia1'00"761'00"791'00"741'00"924'03"21+2"20
10Jung Seung-giBandiera della Corea del Sud Corea del Sud1'01"181'01"041'00"691'00"834'03"74+2"73
11Amedeo BagnisBandiera dell'Italia Italia1'01"051'01"191'00"831'01"014'04"08+3"07
12Yun Sung-binBandiera della Corea del Sud Corea del Sud1'01"261'01"171'01"031'00"634'04"09+3"08
13Samuel MaierBandiera dell'Austria Austria1'01"361'01"131'01"051'00"984'04"49+3"48
14Mattia GaspariBandiera dell'Italia Italia1'01"201'01"311'01"161'01"364'05"03+4"02
15Matt WestonBandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna1'01"341'01"151'01"121'01"634'05"24+4"23
16Marcus WyattBandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna1'01"561'01"721'01"281'01"354'05"91+4"90
17Alexander SchlintnerBandiera dell'Austria Austria1'01"561'01"731'01"661'01"244'06"19+5"18
18Vladyslav HeraskevyčBandiera dell'Ucraina Ucraina1'01"631'01"581'01"621'01"454'06"28+5"27
19Nathan CrumptonBandiera delle Samoa Americane Samoa Americane1'02"061'01"651'01"601'01"494'06"80+5"79
20Blake EnzieBandiera del Canada Canada1'01"651'01"761'01"931'01"544'06"88+5"87
21Andrew BlaserBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti1'02"801'02"081'02"10NQ3'05"98-
22Basil SieberBandiera della Svizzera Svizzera1'01"951'02"161'02"72NQ3'06"83-
23Ander MirambellBandiera della Spagna Spagna1'02"471'02"601'02"20NQ3'07"27-
24Daniil RomanovBandiera del ROC ROC1'02"451'03"361'02"34NQ3'08"15-
25Nicholas TimmingsBandiera dell'Australia Australia1'03"761'02"831'01"78NQ3'08"37-

Data: Giovedì 10 febbraio 2022
Ora locale 1ª manche: 09:30
Ora locale 2ª manche: 11:00
Data: Venerdì 11 febbraio 2022
Ora locale 3ª manche: 20:20
Ora locale 4ª manche: 21:55
Pista: National Sliding Centre

Legenda:

  • DNS = non partito (did not start)
  • DNF = prova non completata (did not finish)
  • DSQ = squalificato (disqualified)
  • Pos. = posizione
  • TR = record del tracciato (track record)
  • in grassetto il miglior tempo di manche.

Collegamenti esterni

modifica wikitesto

Menu di navigazione