Vela ai Giochi della XXXII Olimpiade - 470 femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Bandiera olimpica 
470 femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoIsola di Enoshima
Periodo28 luglio - 4 agosto 2021
Partecipanti42 da 21 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Hannah Mills / Eilidh McIntyre Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia d'argento Agnieszka Skrzypulec / Jolanta Ogar Bandiera della Polonia Polonia
Medaglia di bronzo Camille Lecointre / Aloise Retornaz Bandiera della Francia Francia
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Vela a
Tokyo 2020
RS:Xuominidonne
470uominidonne
Finn uomini 
Laseruominidonne
49eruomini
49erFXdonne
Nacra 17misto

Le gare di vela della classe 470 femminile valide per la XXXII Olimpiade si sono svolte dal 28 luglio al 4 agosto 2021 presso l'isola di Enoshima. Hanno partecipato alla competizione 21 equipaggi.

I punti sono stati assegnati in base alle posizioni finali in ciascuna regata (1 al primo, 2 al secondo etc.). Sono stati considerati i migliori 9 punteggi delle dieci regate di qualificazione, e ciascun equipaggio ha potuto scartare il punteggio più alto. I 10 equipaggi con il punteggio più basso hanno gareggiato in un'ultima regata, chiamata "Medal Race" in cui il punteggio valeva doppio e andava a sommarsi a quello delle 9 regate di qualificazione.

In caso di squalifica, o di mancata partenza per una regata, all'equipaggio venivano assegnati 20 punti per quella regata (22 per la Medal Race) ovvero uno (o due) in più di quanti ne avrebbe avuto se si fosse classificato ultimo.

Tutti gli orari sono Japan Standard Time (UTC+9)

DataOraTurno
Mercoledì, 28 luglio 202114:35Race 1 e 2
Giovedì, 29 luglio 202112:05Race 3 e 4
Venerdì, 30 luglio 202112:15Race 5 e 6
Domenica, 1º agosto 202112:05Race 7 e 8
Lunedì, 2 agosto 202112:05Race 9 e 10
Mercoledì, 4 agosto 202115:33Medal Race
Pos.EquipaggioRacePunti
1[1]2[2]3[3]4[4]5[5]6[6]7[7]8[8]9[9]10[10]M[11]TotNet
Bandiera del Regno Unito Hannah Mills / Eilidh McIntyre4371331393104738
Bandiera della Polonia Agnieszka Skrzypulec / Jolanta Ogar112512154151586954
Bandiera della Francia Camille Lecointre / Aloise Retornaz324711265104126654
4Bandiera della Svizzera Linda Fahrni / Maja Siegenthaler124825109712527664
5Bandiera della Slovenia Tina Mrak / Veronika Macarol81699473927148569
6Bandiera della Germania Luise Wanser / Anastasiya Winkel22
DSQ
22
DSQ
54158715649977
7Bandiera del Giappone Ai Kondo Yoshida / Miho Yoshioka6711152212878169479
8Bandiera d'Israele Noya Bar Am / Shahar Tibi21422
DSQ
31011411613610280
9Bandiera del Brasile Fernanda Oliveira / Ana Barbachan155110134101081209782
10Bandiera dei Paesi Bassi Afrodite Zegers / Lobke Berkhout1011141196176421810891
11Bandiera della Spagna Silvia Mas Depares / Patricia Cantero Reina1113361415817110-9881
12Bandiera degli Stati Uniti Nikole Barnes / Lara Dallman-Weiss13615136519222
UFD
19-12098
13Bandiera dell'Italia Elena Berta / Bianca Caruso51091281614161612-118102
14Bandiera della Svezia Olivia Bergstrom / Lovisa Karlsson17910167918141118-129111
15Bandiera della Grecia Ariadne Paraskevi Spanaki / Emilia Tsoulfa14822
BFD
17171321222
UFD
9-136114
16Bandiera dell'Australia Nia Jerwood / Monique de Vries712128181915131320-137117
17Bandiera della Turchia Beste Kaynakci / Okyanus Arikan1818.1
DPI
22
BFD
1811141318314-149.1127.1
18Bandiera della Cina Wei Mengxi / Gao Haiyan915161422
DSQ
1811151417-151129
19Bandiera della Malaysia Nuraisyah Jamil / Juni Karimah Noor Jamali1618172019202022
DNF
1711-180158
20Bandiera dell'Argentina Maria Belen Tavella / Lourdes Hartkopf22
DSQ
22
DSQ
13191617161922
UFD
16-182160
21Bandiera del Mozambico Denise Parruque / Maria Machava22
DNC
22
DNC
1821202121201821-204182
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici

Menu di navigazione