129ª Brigata di difesa territoriale

La 129ª Brigata autonoma di difesa territoriale (in ucraino 129-та окрема бригада територіальної оборони?, 129-ta okrema bryhada terytorial'noї oborony, unità militare А7224) è l'unità delle Forze di difesa territoriale dell'Ucraina della città di Kryvyj Rih, subordinata al Comando operativo "Est" delle Forze terrestri.

129ª Brigata di difesa territoriale
Stemma della brigata
Descrizione generale
Abbreviazione129 ОБрТрО
Attiva2022 - oggi
NazioneBandiera dell'Ucraina Ucraina
TipoBrigata
RuoloMilizia
Guarnigione/QGKryvyj Rih
Battaglie/guerreInvasione russa dell'Ucraina
Parte di
Forze di difesa territoriale
Comandanti
Comandante attualeTenente colonnello Dmytro Ostapenko
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia

L'unità è nata inizialmente come battaglione autonomo il 2 febbraio 2022, poco prima dell'invasione russa dell'Ucraina.[1] A partire dal 10 marzo l'unità è stata espansa, fino a raggiungere il rango di brigata, venendo assegnata al colonnello Jurij Sin'kovs'kyj, ex comandante del 101º Battaglione della 108ª Brigata di difesa territoriale.[2] Il 19 agosto il comandante dell'amministrazione militare di Kryvyj Rih Oleksandr Vilukl ha annunciato il reclutamento di nuovo personale per la brigata di difesa territoriale della città.[3] L'amministrazione cittadina è stata particolarmente coinvolta nel supporto alle Forze armate ucraine, fornendo in totale 690 milioni di hrivnie. Di questa cifra, proveniente sia dal bilancio comunale che da finanziatori privati, oltre 250 milioni sono stati destinati alla 129ª Brigata di difesa territoriale.[4]

La brigata ha preso parte alla controffensiva ucraina nella regione di Cherson, combattendo in particolare nell'area settentrionale del fronte e liberando diversi villaggi.[5] Il 14 ottobre le è stata consegnata la bandiera di guerra da parte del presidente ucraino Volodymyr Zelens'kyj.[6] L'unità ha continuato a sostenere l'avanzata dell'esercito regolare fino alla completa liberazione della città di Cherson e della sponda destra del Dnepr avvenuta con il ritiro delle forze russe l'11 novembre.[7] È rimasta schierata nella regione anche nei mesi successivi, in seguito al trasferimento in Donbass della quasi totalità delle brigate precedentemente impiegate in questo settore.[8] A partire da febbraio 2023 la brigata è stata gradualmente trasferita nella oblast' di Zaporižžja, in particolare presso Orichiv, a sostegno della 108ª Brigata di difesa territoriale.[9]

Il 7 giugno 2023, durante le prime fasi della controffensiva ucraina, il 7º Battaglione "Arej" dell'Esercito Volontario Ucraino aggregato alla brigata ha liberato il villaggio di Neskučne in seguito allo sfondamento operato a sud di Velyka Novosilka dalla 37ª Brigata fanteria di marina.[10][11] Il 27 luglio il battaglione ha cooperato con la 35ª Brigata fanteria di marina durante la liberazione di Staromajors'ke.[12] All'inizio del 2024 il 7º Battaglione "Arej" è stato riorganizzato all'interno della brigata, diventando il 253º Battaglione di difesa territoriale e includendo anche la Brigata Normanna, unità della Legione internazionale; il 12 febbraio è stato invece riorganizzato come battaglione d'assalto.[13]

Struttura

Comandanti

Note

Voci correlate