4 ½

EP di Steven Wilson del 2016

4 ½ è il secondo EP del cantautore britannico Steven Wilson, pubblicato il 22 gennaio 2016 dalla Kscope.[1]

4 ½
EP
ArtistaSteven Wilson
Pubblicazione22 gennaio 2016
Durata36:42
Dischi1
Tracce6
GenereRock progressivo
EtichettaKscope
ProduttoreSteven Wilson
Registrazione2012–2015
FormatiCD, 12", BD, download digitale, streaming
Steven Wilson - cronologia
EP precedente
(2013)
Singoli
  1. Happiness III
    Pubblicato: 14 ottobre 2016

Descrizione

Come spiegato da Wilson attraverso il proprio sito ufficiale, 4 ½ rappresenta una pubblicazione intermedia tra il quarto album Hand. Cannot. Erase. e il quinto album To the Bone e comprende quattro brani originariamente realizzati durante le sessioni di registrazione di Hand. Cannot. Erase., uno tratto da quelle per il terzo album in studio The Raven That Refused to Sing (And Other Stories) e una versione riarrangiata di Don't Hate Me, brano originariamente composto dai Porcupine Tree nel 1998 per il loro quinto album Stupid Dream (1999).[2]

Tracce

  1. My Book of Regrets – 9:23
  2. Year of the Plague – 4:15
  3. Happiness III – 4:31
  4. Sunday Rain Sets In – 3:50
  5. Vermillioncore – 5:09
  6. Don't Hate Me – 9:34
Contenuto bonus nell'edizione BD
  • Versions (96/24 Stereo LPCM)
  1. My Book of Regrets (Edit) – 3:34
  2. Don't Hate Me (SW Vocal Version) – 9:35
  3. My Book of Regrets (Instrumental) – 9:36
  4. Happiness III (Instrumental) – 4:32
  5. Don't Hate Me (Instrumental) – 9:37
  • Bonus Track (DTS HD Master Audio 5.1 / 96/24 5.1 LPCM / 96/24 Stereo LPCM)
  1. Lazarus (2015) – 3:58

Formazione

Musicisti
Produzione

Classifiche

Classifica (2016)Posizione
massima
Austria[3]17
Belgio (Fiandre)[3]33
Belgio (Vallonia)[3]47
Canada[4]38
Finlandia[3]13
Francia[3]55
Germania[3]7
Italia[3]22
Norvegia[3]20
Paesi Bassi[3]9
Regno Unito[5]22
Regno Unito (independent)[6]3
Regno Unito (rock & metal)[7]2
Stati Uniti[4]114
Stati Uniti (alternative)[4]7
Stati Uniti (independent)[4]4
Stati Uniti (rock)[4]7
Svezia[3]32
Svizzera[3]14

Note

Collegamenti esterni

Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo