960 (numero)

numero naturale
Disambiguazione – "Novecentosessanta" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 960 (disambigua).

Novecentosessanta (960) è il numero naturale dopo il 959 e prima dell'961.

960
CardinaleNovecentosessanta
OrdinaleNovecentosessantesimo, -a
Fattori26 × 3 × 5
Numero romanoCMLX
Numero binario1111000000
Numero esadecimale3C0
Valori di funzioni aritmetiche
φ(960) = 256τ(960) = 28σ(960) = 3048
π(960) = 162μ(960) = 0M(960) = 4

Proprietà matematiche

  • È un numero pari.
  • È un numero composto, con 28 divisori:  : 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 12, 15, 16, 20, 24, 30, 32, 40, 48, 60, 64, 80, 96, 120, 160, 192, 240, 320, 480, 960. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 2088 > 960, è un numero abbondante.
  • È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
  • È un numero malvagio.
  • È parte delle terne pitagoriche (62, 960, 962), (176, 960, 976), (216, 960, 984), (280, 960, 1000), (400, 960, 1040), (468, 960, 1068), (512, 960, 1088), (576, 768, 960), (644, 960, 1156), (720, 960, 1200), (799, 960, 1249), (952, 960, 1352), (960, 1008, 1392), (960, 1100, 1460), (960, 1280, 1600), (960, 1386, 1686), (960, 1456, 1744), (960, 1672, 1928), (960, 1800, 2040), (960, 2204, 2404), (960, 2304, 2496), (960, 2470, 2650), (960, 2800, 2960), (960, 2997, 3147), (960, 3128, 3272), (960, 3536, 3664), (960, 3780, 3900), (960, 4558, 4658), (960, 4752, 4848), (960, 5075, 5165), (960, 5720, 5800), (960, 6364, 6436), (960, 7168, 7232), (960, 7650, 7710), (960, 9191, 9241), (960, 9576, 9624), (960, 11500, 11540), (960, 12782, 12818), (960, 14384, 14416), (960, 15345, 15375), (960, 19188, 19212), (960, 23030, 23050), (960, 25591, 25609), (960, 28792, 28808), (960, 38394, 38406), (960, 46075, 46085), (960, 57596, 57604), (960, 76797, 76803), (960, 115198, 115202), (960, 230399, 230401).
  • È un numero di Harshad nel sistema numerico decimale.
  • È un numero pratico.
  • È un numero congruente.
  • È un numero palindromo e un numero a cifra ripetuta nel sistema di numerazione posizionale a base 31 (UU).

Astronomia

Astronautica

Altri ambiti

Altri progetti

Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica