A' Katīgoria 1967-1968

edizione del torneo calcistico
Voce principale: A' Katīgoria (calcio).

La A' Katīgoria 1967-1968 fu la 29ª edizione del massimo campionato di calcio cipriota. Si concluse con l'affermazione finale dell'AEL Limassol, che vinse il quinto titolo della sua storia.

A' Katīgoria 1967-1968
Α' Κατηγορία 1967-1968
CompetizioneA' Katīgoria
Sport Calcio
Edizione29ª
OrganizzatoreCFA
LuogoBandiera di Cipro Cipro
Partecipanti12
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreAEL Limassol
(5º titolo)
PromozioniAEL Limassol
RetrocessioniAPOP Paphou
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera di Cipro Pampos Papadopoulos (31 gol)
Incontri disputati132
Gol segnati535 (4,05 per incontro)
Cronologia della competizione
Mappa di localizzazione: Cipro
Pezoporikos Larnaca EPA Larnaca Alki Larnaca
Pezoporikos Larnaca
EPA Larnaca
Alki Larnaca
AEL Limassol Aris Limassol Apollon Limassol
AEL Limassol
Aris Limassol
Apollon Limassol
Anorthōsīs Nea Salamis
Anorthōsīs
Nea Salamis
APOEL Omonia
APOEL
Omonia
APOP Paphou
APOP Paphou
ASIL Lysī
ASIL Lysī
Ubicazione delle squadre della A' Katīgoria.

Stagione

Novità

Rispetto alla stagione precedente mancò l'Olympiakos Nicosia, promosso in Alpha Ethniki 1967-1968[1]; fu sostituito dall'ASIL Lysī, vincitore della B' Katīgoria 1966-1967[1]; pertanto il numero di squadre rimase fermo a dodici[1].

Formula

Il torneo fu disputato da dodici squadre che si incontrarono in gare di andata e ritorno per un totale di ventidue turni per squadra[1]; furono assegnati tre punti in caso di vittoria, due in caso di pareggio e uno in caso di sconfitta[1]. L'ultima classificata veniva retrocessa in B' Katīgoria 1968-1969[1]; in caso di arrivo in parità prevaleva il quoziente reti[2]. Come nella precedente stagione la prima classificata otteneva la promozione nel massimo campionato di calcio greco.[1]

Squadre partecipanti

ClubCittàStadioStagione precedente
AEL LimassolLimassolStadio GSO8º in A' Katīgoria
Alkī LarnacaLarnacaVecchio Stadio GSZ7 in A' Katīgoria
AnorthōsisFamagostaStadio GSE3º in A' Katīgoria
APOELNicosiaVecchio Stadio GSP2º in A' Katīgoria
Apollōn LimassolLimassolStadio GSO6º in A' Katīgoria
APOP PaphouPafoStadio GSK12º in A' Katīgoria
Arīs LimassolLimassolStadio GSO11º in A' Katīgoria
ASIL LysīLysiStadio Grigoris Afxentiou1º nel Girone 1 di B' Katīgoria, vince lo spareggio promozione
EPA LarnacaLarnacaVecchio Stadio GSZ10º in A' Katīgoria
Nea SalamisFamagostaStadio GSE5º in A' Katīgoria
OmoniaNicosiaVecchio Stadio GSP4º in A' Katīgoria
Pezoporikos LarnacaLarnacaVecchio Stadio GSZ9º in A' Katīgoria

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. AEL Limassol592217326520+45
2. Omonia552215345028+22
3. Pezoporikos Larnaca522213454619+27
4. Apollōn Limassol512212554826+22
5. Anorthōsis45229584835+13
6. Alkī Larnaca4422102105650+6
7. EPA Larnaca42[3]227694236+6
8. Nea Salamis422284104749-2
9. APOEL402266105544+11
10. ASIL Lysī382272133158-27
11. Arīs Limassol332251163280-48
12. APOP Paphou272221191590-75

Verdetti

Statistiche

Capocannoniere del torneo fu Pampos Papadopoulos dell'AEL Limassol con 31reti[4].

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni