ATP Tour World Championships 1999 - Singolare

Il singolare dell'ATP Tour World Championships 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour World Championships 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Pete Sampras
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Andre Agassi
Punteggio6–1, 7–5, 6–4
Tornei
Singolare Singolare 
Doppio Doppio

Àlex Corretja era il detentore del titolo, ma quest'anno non si è qualificato.

Pete Sampras ha battuto in finale 6–1, 7–5, 6–4, Andre Agassi.

Teste di serie

  1. Andre Agassi (finale)
  2. Evgenij Kafel'nikov (semifinali)
  3. Gustavo Kuerten (round robin)
  4. Thomas Enqvist (round robin)
  1. Pete Sampras (campione)
  2. Nicolas Kiefer (semifinali)
  3. Todd Martin (round robin)
  4. Nicolás Lapentti (round robin)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

SemifinaleFinale
1 Andre Agassi67
2 Evgenij Kafel'nikov4651 Andre Agassi154
5 Pete Sampras665 Pete Sampras676
6 Nicolas Kiefer33

Gruppo bianco

Agassi Kuerten Sampras LapenttiRR V–PSet V–PGame V–PPosizione
1 Andre Agassi6–4, 7–56–2, 6–26–1, 6–23–06–037–161
3 Gustavo Kuerten4–6, 5–72–6, 3–66–1, 6–21–22–426–283
5 Pete Sampras2–6, 2–66–2, 6–37–6(2), 7–6(5)2–14–230–292
8 Nicolás Lapentti1–6, 2–61–6, 2–66(2)–7, 6(5)–70–30–618–384

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Gruppo rosso

Kafel'nikov Enqvist Kiefer MartinRR V–PSet V–PGame V–PPosizione
2 Evgenij Kafel'nikov7–5, 3–6, 6–41–6, 6–4, 2–66–4, 1–6, 6–12–15–438–422
4 Thomas Enqvist5–7, 6–3, 4–66–4, 7–54–6, 1–61–23–433–374
6 Nicolas Kiefer6–1, 4–6, 6–24–6, 5–76–3, 6–22–14–337–271
7 Todd Martin4–6, 6–1, 1–66–4, 6–13–6, 2–61–23–428–303

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni

  • Tabellone finali, su itftennis.com. URL consultato il 4 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  • Gruppo Bianco, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2014).
  • Gruppo Rosso, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2014).
Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis