Acido asclepico

composto chimico

L'acido asclepico (o acido cis-vaccenico) è un acido grasso a 18 atomi di carbonio, avente formula condensata C17H33COOH.È un acido omega 7 come l'acido palmitoleico. Entrambi sono tra i principali acidi grassi presenti nei batteri, compresi quelli della flora intestinale.Identificato nei tessuti animali[1] ed in particolare nel cervello del cavallo dove svolgerebbe azione emolitica[2].

Acido asclepico
Nome IUPAC
acido (Z)-11-ottadecenoico
Nomi alternativi
acido cis-vaccenico
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC18H34O2
Massa molecolare (u)282,46
Numero CAS506-17-2
Numero EINECS625-972-9
PubChem5282761
DrugBankDBDB04801
SMILES
CCCCCCC=CCCCCCCCCCC(=O)O
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)0,899
Solubilità in acqua2,3 mg/Litro
Temperatura di fusione12-15 °C
Indicazioni di sicurezza

La sua biosintesi più probabile avviene tramite elongasi dall'acido palmitoleico, ma sono stati proposti percorsi che prevedono lo spostamento del doppio legame dell'acido oleico dalla posizione 9 alla posizione 11.

Si trova anche in concentrazioni rilevanti in alcuni oli vegetali come quello di Asclepias syriaca da cui prende il nome .

Oli vegetali con concentrazioni significative di acido asclepico[3]
nome piantaconcentrazione (%)
Asclepias syriaca15
Paullinia elegans14
Hippophae rhamnoides6,8
Macadamia integrifolia4,6
Brassica napus2,4

Note

Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia