Amazona imperialis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amazzone imperiale
Stato di conservazione
Critico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittacidae
GenereAmazona
SpecieA. imperialis
Nomenclatura binomiale
Amazona imperialis
Richmond, 1899

L'amazzone imperiale (Amazona imperialis) è un uccello della famiglia degli Psittacidi.[1]

Simile all'amazzone collorosso, con la quale si associa e condivide l'areale distributivo (ma a quote comprese tra i 600 e i 1200 metri), è caratterizzata dalla colorazione blu-viola di tutta la testa e del petto. Ha taglia attorno ai 45 cm. Condivide anche le sorti dell'amazzone collorosso per quanto riguarda il progetto di salvaguardia; tuttavia il numero ancora più ridotto di individui la colloca in gravissimo pericolo di estinzione: infatti nel censimento del 1993 si contavano meno di 100 soggetti.

Un esemplare di Amazona imperialis è rappresentato al centro della bandiera della Dominica.

Bibliografia

modifica wikitesto

Altri progetti

modifica wikitesto

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  • Amazona imperialis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

Menu di navigazione