Antonio II Acciaiuoli

duca di Atene

Antonio II Acciaiuoli (... – 1441) è stato un nobile italiano, fu duca di Atene dal 1439 al 1441[1].

Antonio Acciauoli II
III Duca di Atene
Stemma
Stemma
In carica1439-1441
PredecessoreNeri II Acciaiuoli
SuccessoreNeri II Acciaiuoli
Nascita?
Morte1441
PadreFrancesco Acciaiuoli
MadreMargherita Malpigli
ConsorteMaria Zorzi

Biografia

Antonio era il figlio più giovane di Francesco Acciaiuoli (morto nel 1420), signore di Sykaminon, e di Margerita Malpigli e crebbe a Firenze fino al 1413. Francesco era figlio di Donato; Donato era fratello di Neri I, duca di Atene. Quando Antonio I (figlio di Neri I), primo cugino di suo padre, senza un erede, chiamò lui e suo fratello maggiore Neri II in Grecia per vivere alla sua corte.

Quando Antonio I morì nel gennaio 1435, Neri II salì al trono sotto la reggenza della sua vedova Maria Melissene. Tuttavia, Antonio II costrinse Neri II, che era un personaggio debole ed effeminato, a lasciare la città nel gennaio 1439[2]. Antonio II regnò con energia ma brevemente, infatti morì nel 1441, permettendo al suo fratello deposto, ma sostenuto dagli ottomani di ristabilirsi sul trono.[3]

Note

Bibliografia

  • (EN) Setton, Kenneth Meyer, A History of the Crusades: Volume III — The Fourteenth and Fifteenth Centuries, Madison, University of Wisconsin Press, 1975.
  • (EN) Setton, Kenneth Meyer, Catalan Domination of Athens 1311–1380, Londra, 1975.
  • (FR) René Grousset, L'Empire du Levant : Histoire de la Question d'Orient, Parigi, Payot, 1979 [1949], ISBN 2-228-12530-X.
  • (FR) Jean Longnon, L'empire latin de Constantinople et la principauté de Morée, Parigi, Payot, 1949, OCLC 1030096744.

Altri progetti