Antonio Lante Montefeltro della Rovere (1737-1817)

cardinale e nobile italiano vissuto fra il XVII e il XVIII secolo

Antonio Lante Montefeltro della Rovere (Roma, 17 dicembre 1737Roma, 23 ottobre 1817) è stato un cardinale italiano.Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.

Antonio Lante Montefeltro della Rovere
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato17 dicembre 1737 a Roma
Creato cardinale8 marzo 1816 da papa Pio VII
Pubblicato cardinale28 luglio 1817 da papa Pio VII
Deceduto23 ottobre 1817 (79 anni) a Roma
 

Biografia

Nacque a Roma il 17 dicembre 1737 da Filippo Lante Montefeltro della Rovere, IV duca di Bomarzo, e Virginia Altieri, prima moglie del padre. Era fratellastro del cardinale Alessandro.

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 luglio 1816.

Morì il 23 ottobre 1817 all'età di 79 anni a Roma.

Albero genealogico

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Antonio Lante Montefeltro della Rovere, II duca di BomarzoIppolito Lante Montefeltro della Rovere, I duca di Bomarzo 
 
Maria Cristina d'Altemps 
Ludovico Lante Montefeltro della Rovere, III duca di Bomarzo 
Louise Angelique Charlotte de La TrémoilleLouis II de La Trémoille, duca di Noirmoutier 
 
Renée Julie Aubéry de Tilleport 
Filippo Lante Montefeltro della Rovere, IV duca di Bomarzo 
Guido Vaini, I principe di CantalupoDomenico Vaini, marchese di Vacone 
 
Margherita Mignanelli 
Angela Vaini 
Maria Anna CeuliTiberio Ceuli 
 
Violante Crescenzi 
Antonio Lante Montefeltro della Rovere 
Gaspare Altieri, I principe di OrioloAngelo Paluzzi Albertoni 
 
Vittoria Parabiacca 
Emilio Altieri, II principe di Oriolo 
Laura Caterina AltieriAntonio Maria Altieri 
 
Maria Virginia Carpegna 
Maria Virginia Altieri 
Agostino Chigi, I principe di CampagnanoAugusto Chigi 
 
Olimpia Della Ciaia 
Costanza Chigi 
Maria Virginia BorghesePaolo Borghese 
 
Olimpia Aldobrandini 
 

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN89059517 · ISNI (EN0000 0000 6266 9085 · SBN RMLV074206 · BAV 495/81679 · WorldCat Identities (ENviaf-89059517