Arcidiocesi di Adelaide

arcidiocesi cattolica romana d'Australia

L'arcidiocesi di Adelaide (in latino Archidioecesis Adelaidensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Australia. Nel 2020 contava 278.300 battezzati su 1.543.120 abitanti. È retta dall'arcivescovo Patrick Michael O'Regan.

Arcidiocesi di Adelaide
Archidioecesis Adelaidensis
Chiesa latina
 
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
Diocesi suffraganee
Darwin, Port Pirie
 
Arcivescovo metropolitaPatrick Michael O'Regan
Vicario generalePhilip Marshall
Presbiteri165, di cui 92 secolari e 73 regolari
1.686 battezzati per presbitero
Religiosi123 uomini, 239 donne
Diaconi15 permanenti
 
Abitanti1.534.120
Battezzati278.300 (18,1% del totale)
StatoAustralia
Superficie105.000 km²
Parrocchie56
 
Erezione5 aprile 1842
Ritoromano
CattedraleSan Francesco Saverio
IndirizzoG.P.O. Box 1364, Adelaide, SA 5001; 39 Wakefield Street, Adelaide, SA 5000, Australia
Sito webwww.adelaide.catholic.org.au
Dati dall'Annuario pontificio 2021 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Australia

Territorio

L'arcidiocesi comprende l'estrema parte sud-orientale dell'Australia Meridionale.

Sede arcivescovile è città di Adelaide, dove si trova la cattedrale di San Francesco Saverio.

Il territorio è suddiviso in 56 parrocchie.

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica di Adelaide, istituita nel 1887, comprende 2 suffraganee:

Storia

Il vicariato apostolico di Adelaide fu eretto il 5 aprile 1842 con il breve Ex debito di papa Gregorio XVI, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico della Nuova Olanda e della Terra di Van Diemen (oggi arcidiocesi di Sydney).

Il 22 aprile dello stesso anno il vicariato apostolico fu elevato a diocesi, entrando a far parte della nuova provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Sydney.

Nel 1845 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico di King George Sounde-The Sound, che fu soppresso nel 1847, incorporando parte del suo territorio nella diocesi di Adelaide.

Il 31 marzo 1874 divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Melbourne.

Il 10 maggio 1887 ha ceduto un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Port Augusta (oggi diocesi di Port Pirie) e nel contempo è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana in forza del breve Ex officio supremi di papa Leone XIII.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Francis Murphy † (22 aprile 1842 - 26 aprile 1858 deceduto)
  • Patrick Bonaventure Geoghegan, O.F.M. † (8 settembre 1859 - 10 marzo 1864 nominato vescovo di Goulburn)
    • Sede vacante (1864-1866)
  • Laurence Bonaventure Sheil, O.F.M. † (15 agosto 1866 - 1º marzo 1872 deceduto)
  • Christopher Augustine Reynolds † (25 maggio 1873 - 12 giugno 1893 deceduto)
  • John O'Reilly † (5 gennaio 1895 - 6 luglio 1915 deceduto)
  • Robert William Spence, O.P. † (6 luglio 1915 - 5 novembre 1934 deceduto)
  • Andrew Killian † (5 novembre 1934 succeduto - 28 giugno 1939 deceduto)
  • Matthew Beovich † (11 dicembre 1939 - 1º maggio 1971 ritirato)
  • James William Gleeson † (1º maggio 1971 succeduto - 19 giugno 1985 dimesso)
  • Leonard Anthony Faulkner † (19 giugno 1985 succeduto - 3 dicembre 2001 ritirato)
  • Philip Edward Wilson † (3 dicembre 2001 succeduto - 30 luglio 2018 dimesso)[1]
  • Patrick Michael O'Regan, dal 19 marzo 2020

Statistiche

L'arcidiocesi nel 2020 su una popolazione di 1.534.120 persone contava 278.300 battezzati, corrispondenti al 18,14% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
195055.000550.00010,010467375289057943
1959120.000750.00016,0172957769714668165
1966158.500838.00018,9189939683818072273
1970193.137942.28820,52059710894219967874
1980219.0001.079.00020,32131031101.02819359576
1990248.0001.210.00020,5192100921.291114846077
1999266.9271.254.75121,317791861.508314738277
2000266.9271.254.92721,317491831.534314738256
2001266.9271.497.63417,817792851.508314638276
2002267.0121.254.43721,317193781.561412132775
2003275.1741.290.78621,3181102791.520412133575
2004275.1741.290.78621,315393601.798510332667
2006275.1741.290.78621,313572632.038412332467
2012281.7001.414.00019,913974652.026710527261
2015299.0001.480.00020,213273592.2651210224658
2018322.6501.736.00018,613878602.33810924557
2020278.3001.534.12018,116592731.6861512323956

Note

Bibliografia

  • (LA) Breve Ex debito, in Raffaele de Martinis, Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima, Tomo V, Romae, 1893, p. 293
  • (LA) Breve Ex officio supremi, in «Leonis XIII pontificis maximi acta», vol. VII, p. 96

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi