Arcidiocesi di Cali

arcidiocesi cattolica romana della Colombia

L'arcidiocesi di Cali (in latino: Archidioecesis Caliensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Colombia. Nel 2021 contava 2.431.800 battezzati su 2.863.000 abitanti. È retta dall'arcivescovo Luis Fernando Rodríguez Velásquez.

Arcidiocesi di Cali
Archidioecesis Caliensis
Chiesa latina
 
Stemma della diocesi Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Diocesi suffraganee
Buenaventura, Buga, Cartago, Palmira
 
Arcivescovo metropolitaLuis Fernando Rodríguez Velásquez
Arcivescovi emeritiDarío de Jesús Monsalve Mejía
Presbiteri440, di cui 263 secolari e 177 regolari
5.526 battezzati per presbitero
Religiosi251 uomini, 605 donne
Diaconi44 permanenti
 
Abitanti2.863.000
Battezzati2.431.800 (84,9% del totale)
StatoColombia
Superficie2.504 km²
Parrocchie182
 
Erezione7 luglio 1910[1]
Ritoromano
CattedraleSan Pietro
IndirizzoCarrera 4 N. 7-17, Apartado 8924, Cali, Colombia
Sito webarquicali.org
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Colombia

Territorio

L'arcidiocesi comprende i comuni di Cali, Jamundí, Yumbo, La Cumbre e Dagua nel dipartimento colombiano di Valle del Cauca.[2]

Sede arcivescovile è la città di Cali, dove si trova la cattedrale di San Pietro.

Il territorio si estende su una superficie di 2.504 km² ed è suddiviso in 182 parrocchie, raggruppate in 4 zone pastorali e 18 arcipreture.[3]

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica di Cali, istituita nel 1964, comprende 4 suffraganee:

Storia

La diocesi di Cali fu eretta il 7 luglio 1910[1], ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Popayán, di cui era originariamente suffraganea.

Successivamente cedette a più riprese porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove circoscrizioni ecclesiastiche:

Il 20 giugno 1964 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Quamquam Christi di papa Paolo VI.

Il 29 giugno 1966 ha ceduto un'altra porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Buga e alcuni comuni alla diocesi di Palmira.

L'arcidiocesi ha ricevuto la visita pastorale di papa Giovanni Paolo II nel mese di luglio del 1986.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

L'arcidiocesi nel 2021 su una popolazione di 2.863.000 persone contava 2.431.800 battezzati, corrispondenti all'84,9% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
1950809.382821.40898,5198751234.08717379249
1958894.891906.89198,718991984.73416768255
19661.235.0001.250.00098,8199941056.20613599366
1970895.000980.00091,3190851054.7101501.00057
19761.190.0001.235.50096,3233981355.1071791.01452
19801.197.0001.296.00092,418188936.61313485974
19901.667.7031.900.00087,8198113858.42291051.02591
19991.981.7802.158.00091,82761461307.180151581.010128
20001.982.0002.294.69986,42761461307.181151581.020127
20011.982.2202.431.39081,52971671306.67417171814131
20021.982.3902.431.39081,51681541411.79917181814136
20031.924.6182.264.25685,02881421466.68217188781138
20042.086.2972.454.29785,03151631526.62317195790138
20062.215.0002.606.00085,03091701397.16817188803138
20132.397.0002.821.00085,04052161895.91816247797155
20162.256.2322.654.39185,03682301386.13114175630172
20192.331.4852.742.92485,04052361695.75637239605177
20212.431.8002.863.00084,94402631775.52644251605182

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi