Atletica leggera ai Giochi della VIII Olimpiade - 200 metri piani

La competizione dei 200 metri piani di atletica leggera ai Giochi della VIII Olimpiade si tenne i giorni 8 e 9 luglio 1924 allo Stadio di Colombes a Parigi.

Bandiera olimpica 
200 metri piani
Parigi 1924
Informazioni generali
LuogoStadio di Colombes
Periodo8-9 luglio 1924
Partecipanti65 da 33 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Jackson Scholz Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Charles Paddock Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Eric Liddell Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Edizione precedente e successiva
Anversa 1920 Amsterdam 1928
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Parigi 1924
Corse piane
100 m piani uomini
200 m pianiuomini
400 m pianiuomini
800 m pianiuomini
1500 m pianiuomini
5000 m pianiuomini
10000 m pianiuomini
Corse ad ostacoli
110 m hsuomini
400 m hsuomini
3000 m siepiuomini
Corsa campestre
Individualeuomini
A squadreuomini
Prove su strada
Maratonauomini
Marcia
Marcia 10000 muomini
Salti
Salto in altouomini
Salto con l'astauomini
Salto in lungouomini
Salto triplouomini
Lanci
Getto del pesouomini
Lancio del discouomini
Lancio del martellouomini
Lancio del giavellottouomini
Prove multiple
Pentathlonuomini
Decathlonuomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 muomini
Staffetta 4×400 muomini
3000 m a squadreuomini

L'eccellenza mondiale

Primatisti mondiali21”2y[t 1] W. Applegarth 1914
C. Paddock 1923[t 2]
Professionista
Presente
Primato stag.le[t 3]21"2 = Harry Evans 1924Assente

Gli statunitensi qualificatisi ai Trials (220 yarde in rettilineo) sono nell'ordine: Jackson Scholz (21"0), Bayes Norton (21"2e), George Hill (21"3e) e Louis Clarke (21"4e). Clarke viene selezionato solo per la staffetta. Per la gara individuale viene ripescato Charles Paddock.

La gara

Il miglior tempo nei turni eliminatori è 21"8, che si ripete ben sette volte tra Quarti e Semifinali.

In finale Paddock e Scholz partono bene e si ritrovano in testa alla fine della curva. Paddock prende un vantaggio di un piede, ma viene ripreso dal connazionale a 20 metri dal traguardo. Lo supera e vince con il nuovo record olimpico.
Dal gruppo emerge Liddell (quinto all'inizio del rettilineo), che giunge terzo distanziato di 2 metri.

Risultati

Turni eliminatori

17 Batterie8 luglio64 partentiSi qualificano i primi 2.
6 Quarti di finale8 luglio34 concorrentiSi qualificano i primi 2.
2 Semifinali9 luglio6 + 6Si qualificano i primi 3.
Finale9 luglio6 concorrenti

Batterie

1ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Howard Kinsman  Sudafrica21"8
2André Mourlon  Francia21"8
3Pietro Pastorino  Italia22"1
4James Hall  India Britannica22"5
5José-María Larrabeiti  Spagnan/d
2ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Bayes Norton  Stati Uniti21"8
2Cyril Coaffee  Canadan/d
3Carlos Garces  Messicon/d
4Félix Mendizábal  Spagnan/d
3ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Eric Liddell  Gran Bretagna22"2
2Rudolf Rauch  Austrian/d
3Joseph Hilger  Lussemburgon/d
4Herminio Ahumada  Messicon/d
4ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Arthur Porritt  Nuova Zelanda22"4
2Laurence Armstrong  Canadan/d
3Karl Borner  Svizzeran/d
4Lauri Härö  Finlandian/d
5ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Harry Broos  Paesi Bassi22"6
2George Dunston  Sudafrican/d
3Paul Hammer  Lussemburgon/d
4Mogens Truelsen  Danimarcan/d
5Oto Seviško  Lettonian/d
6ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Jackson Scholz  Stati Uniti22"4
2George Hester  Canadan/d
3Terence Pitt  India Britannican/d
4Pierre Parrain  Francian/d
7ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Edwin Carr  Australia22"6
2William Lowe  Irlandan/d
3Jan de Vries  Paesi Bassin/d
8ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1John McKechenneay  Canada23"2
2Roy Norman  Australian/d
3Alexandros Papafingos  Grecian/d
4Alois Linka  Cecoslovacchian/d
-Will Hildreth  India BritannicaRit.
9ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1William Nichol  Gran Bretagna22"6
2Ferenc Gerő  Ungherian/d
3José Martínez  Messicon/d
10ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Harold Abrahams  Gran Bretagna22"2
2Charley Paddock  Stati Uniti22"3
3Gentil dos Santos  Portogallo23"0
4Johannes van Kampen  Paesi Bassi23"1
5Diego Ordóñez  Spagnan/d
11ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Paul Brochart  Belgio23"
2Konstantinos Pantelidis  Grecian/d
3Stanko Perpar  Jugoslavian/d
12ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Lajos Kurunczy  Ungheria22"6
2Sasago Tani  Giapponen/d
3Gvido Jekals  Lettonian/d
13ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1George Hill  Stati Uniti22"0
2Thomas Matthewman  Gran Bretagnan/d
3Álvaro Ribeiro  Brasilen/d
4Aleksander Szenajch  Polonian/d
5Mariano Aguilar  Messicon/d
14ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Joseph Jackson  Francia22"8
2Félix Escobar  Argentinan/d
3Zygmunt Weiss  Polonian/d
15ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Maurice Degrelle  Francia22"6
2Rinus van den Berge  Paesi Bassin/d
3David Nepomuceno  Filippinen/d
16ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Sean Lavan  Irlanda23"2
2Juan Junqueras  Spagnan/d
3Reinhold Kesküll  Estonian/d
17ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Valéry Théard  Haiti23"6
2Johans Oja  Lettonian/d
3Mohamed Burhan  Turchian/d

Quarti di finale

1° quarto di finale
Pos.AtletaNazioneTempo
1Charley Paddock  Stati Uniti22"2
2William Nichol  Gran Bretagna22"6
3George Dunston  Sudafrican/d
4Johans Oja  Lettonian/d
5Rudolf Rauch  Austrian/d
2° quarto di finale
Pos.AtletaNazioneTempo
1Edwin Carr  Australia21"8
2Eric Liddell  Gran Bretagnan/d
3Joseph Jackson  Francian/d
4Sean Lavan  Irlandan/d
5John McKechenneay  Canadan/d
6Juan Junqueras  Spagnan/d
3° quarto di finale
Pos.AtletaNazioneTempo
1Jackson Scholz  Stati Uniti21"8
2Cyril Coaffee  Canadan/d
3Sasago Tani  Giapponen/d
4Valéry Théard  Haitin/d
5Roy Norman  Australian/d
6Konstantinos Pantelidis  Grecian/d
4° quarto di finale
Pos.AtletaNazioneTempo
1Harold Abrahams  Gran Bretagna22"0
2Bayes Norton  Stati Uniti22"3
3Maurice Degrelle  Francia22"4
4Ferenc Gerő  Ungheria22"4
5Laurence Armstrong  Canadan/d
6Félix Escobar  Argentinan/d
5° quarto di finale
Pos.AtletaNazioneTempo
1Arthur Porritt  Nuova Zelanda22"0
2André Mourlon  Francia22"1
3Lajos Kurunczy  Ungherian/d
4Thomas Matthewman  Gran Bretagnan/d
5William Lowe  Irlandan/d
6Rinus van den Berge  Paesi Bassin/d
6° quarto di finale
Pos.AtletaNazioneTempo
1George Hill  Stati Uniti21"8
2Howard Kinsman  Sudafrican/d
3Paul Brochart  Belgion/d
4George Hester  Canadan/d
5Harry Broos  Paesi Bassin/d

Semifinali

2ª semifinale
Pos.AtletaNazioneTempo
1Charley Paddock  Stati Uniti21"8
2Eric Liddell  Gran Bretagna21"8
3Bayes Norton  Stati Uniti22"1
4André Mourlon  Francia22"2
5Howard Kinsman  Sudafrica22"3
6Cyril Coaffee  Canada22"4

Finale

È ufficializzato solo il tempo del primo classificato.

Pos.AtletaEtàNazioneTempo ufficialeTempo ufficioso
Jackson Scholz27  Stati Uniti21"6
Charley Paddock24  Stati Uniti21"7
Eric Liddell22  Gran Bretagna21"9
4George Hill23  Stati Uniti22"0
5Bayes Norton21  Stati Uniti22"0
6Harold Abrahams25  Gran Bretagna22"3

I 200 metri sono l'unica distanza piana in cui l'oro non è appannaggio né dei britannici né dei finlandesi, veri dominatori sulla pista di Parigi.

Bibliografia

  • (FR) Comité olympique français [ Comitato olimpico francese ], Athlétisme (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 94-162. URL consultato il 9 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).

Collegamenti esterni