Atletica leggera ai Giochi della V Olimpiade - 10000 metri piani

La competizione dei 10000 metri piani di atletica leggera ai Giochi della V Olimpiade si tenne i giorni 7 e 8 luglio 1912 allo Stadio Olimpico di Stoccolma.

Bandiera olimpica 
10000 metri
Stoccolma 1912
Hannes Kolehmainen all'arrivo.
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Stoccolma
Periodo7-8 luglio 1912
Partecipanti30 da 14 nazioni
Podio
Medaglia d'oro H. Kolehmainen Bandiera della Finlandia Finlandia
Medaglia d'argento Louis Tewanima Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Albin Stenroos Bandiera della Finlandia Finlandia
Edizione precedente e successiva
Prima apparizione Anversa 1920
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Stoccolma 1912
Corse piane
100 m piani uomini
200 m pianiuomini
400 m pianiuomini
800 m pianiuomini
1500 m pianiuomini
5000 m pianiuomini
10000 m pianiuomini
Corse ad ostacoli
110 m hsuomini
Corsa campestre
Individualeuomini
A squadreuomini
Prove su strada
Maratonauomini
Marcia
Marcia 10000 muomini
Salti con rincorsa
Salto in altouomini
Salto con l'astauomini
Salto in lungouomini
Salto triplouomini
Salti da fermo
Salto in altouomini
Salto in lungouomini
Lanci a una mano
Getto del pesouomini
Lancio del discouomini
Lancio del giavellottouomini
Lanci a due mani
Getto del pesouomini
Lancio del discouomini
Lancio del martellouomini
Lancio del giavellottouomini
Prove multiple
Pentathlonuomini
Decathlonuomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 muomini
Staffetta 4×400 muomini
3000 m a squadreuomini
Tiro alla fune
Tiro alla funeuomini

L'eccellenza mondiale

Record olimpicoLa specialità è presente per la prima volta ai Giochi.
Primatista mondiale stagionale31'43”6 William KramerPresente

La gara

La finale si disputa un solo giorno dopo le batterie. Forse a causa della stanchezza giungono al traguardo solo 5 concorrenti.

La gara è dominata da Kolehmainen, che fa gara a sé e distacca il secondo classificato di mezzo giro di pista.
Quinto arrivato è l'italiano Alfonso Orlando.

Risultati

Turni eliminatori

3 Batterie7 luglio30 partentiSi qualificano i primi 5.
Finale8 luglio15 concorrenti
1ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Hannes Kolehmainen  Finlandia33'49"6
2Joe Keeper  Canada33'58"8
3Gaston Heuet  Francia34'50"0
4John Eke  Svezia34'55"8
5Ernest Glover  Regno Unito35'12"2
6Albert Öberg  Svezia35'45"0
-George Lee  Regno UnitoRit.
-Charles Ruffell  Regno UnitoRit.
-Vladimír Penc  BoemiaRit.
-William Kramer  Stati UnitiRit.
-Mikhail Nikolsky  RussiaRit.
-Harry Hellawell  Stati UnitiRit.
2ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Len Richardson  Sudafrica32'30"3
2Lewis Tewanima  Stati Uniti32'31"4
3Mauritz Carlsson  Svezia33'06"2
4Albin Stenroos  Finlandia33'28"4
5Alfonso Orlando  Italia33'44"6
6Alfonso Sánchez  CileND
7Brynolf Larsson  SveziaND
-Bror Fock  SveziaRit.
-Thomas Humphreys  Regno UnitoRit.
-Frederick Hibbins  Regno UnitoRit.
-Gregor Vietz  GermaniaRit.
3ª batteria
Pos.AtletaNazioneTempo
1Tatu Kolehmainen  Finlandia32'47"8
2William Scott  Regno Unito32'55"2
3Louis Scott  Stati Uniti34'14"2
4Martin Persson  Svezia34'18"6
5Hugh Maguire  Stati Uniti33'32"0
-George Wallach  Regno UnitoRit.
-George Hill  AustralasiaRit.

Finale

Sono ufficializzati i tempi dei primi tre classificati.

Pos.AtletaEtàNazioneTempo ufficialeTempo ufficioso
Hannes Kolehmainen23  Finlandia31'20"8
Lewis Tewanima  Stati Uniti32'06"6
Albin Stenroos23  Finlandia32'21"8
4Joe Keeper  Canada32'36"
5Alfonso Orlando20  Italia33'31"2
_Mauritz Carlsson  SveziaRitirato
_Tatu Kolehmainen  FinlandiaRit.
_Louis Scott  Stati UnitiRit.
_William Scott  Regno UnitoRit.
_Hugh Maguire  Stati UnitiRit.
_Len Richardson  SudafricaRit.
_Gaston Heuet  FranciaNon Partito
_John Eke  SveziaNP
_Martin Persson  SveziaNP
_Ernest Glover  Regno UnitoNP

Quella di Kolehmainen è la prima medaglia d'oro per la Finlandia ai Giochi olimpici, che all'epoca era sotto la sovranità della Russia zarista. Kolehmainen è considerato anche l'iniziatore della grande tradizione del fondo finlandese. Dopo di lui verranno campioni come Paavo Nurmi, Ville Ritola, Volmari Iso-Hollo e tanti altri.Il secondo arrivato, Louis Tewanina, è uno dei pochi pellerossa statunitensi ad aver vinto una medaglia alle Olimpiadi.

Collegamenti esterni