Atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade - 3000 metri siepi

La competizione dei 3000 metri siepi di atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade si è disputata nei giorni 1º e 3 settembre 1960 allo Stadio Olimpico di Roma.

Bandiera olimpica 
3000 metri siepi
Roma 1960
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Roma
Periodo1º e 3 settembre 1960
Partecipanti32 da 20 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Zdzisław Krzyszkowiak Bandiera della Polonia Polonia
Medaglia d'argento Nikolaj Sokolov Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia di bronzo Semën Ržiščin Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Edizione precedente e successiva
Melbourne 1956 Tokyo 1964
Video della Finale (immagini in B/N; commento in italiano)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Roma 1960
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuomini
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuomini
5000 m pianiuomini
10000 m pianiuomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hsuominidonne
400 m hsuomini
3000 m siepiuomini
Prove su strada
Maratonauomini
Marcia 20 kmuomini
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauomini
Salto in lungouominidonne
Salto triplouomini
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouomini
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muomini

L'eccellenza mondiale

Camp. olimpico 19568'41"2 Chris BrasherRit. 1956
Campione europeo 19588'38"2 Jerzy ChromikPresente
Primatista mondiale8'31"4 1960 Z. KrzyszkowiakPresente

Risultati

Turni eliminatori

3 Batterie1º settembre11 + 11 + 10Si qualificano i primi 3.
Finale3 settembre9 concorrenti

Batterie

1ª serie
Pos.AtletaNazioneTempo UfficialeTempo Ufficioso
1Nikolaj Sokolov  Unione Sovietica8'43"28'43"56
2Gunnar Karlsson-Tjörnebo  Svezia8'48"68'48"77
3Hans Hüneke Germania8'50"48'50"59
4Georgios Papavasileiou  Grecia8'51"28'51"46
5Philip Coleman  Stati Uniti8'56"68'56"72
6Vlastimil Brlica  Cecoslovacchia8'59"89'00"07
7Attila Simon  Ungheria9'02"69'02"79
8Guy Texereau  Francia9'03"89'04"23
9Walter Kammermann  Svizzera9'11"8
10Eric Shirley  Gran Bretagna9'14"8
11Joaquim Ferreira  Portogallo9'30"2
2ª serie
Pos.AtletaNazioneTempo UfficialeTempo Ufficioso
1Zdzisław Krzyszkowiak  Polonia8'49"68'49"92
2Ludwig Müller Germania8'49"68'49"86
3Aleksej Konov  Unione Sovietica8'50"08'50"19
4George Young  Stati Uniti8'50"88'50"93
5Bohumír Zháňal  Cecoslovacchia8'52"88'53"01
6David Chapman  Gran Bretagna8'53"08'53"24
7Pentti Karvonen  Finlandia9'04"89'04"91
8José Fernández  Spagna9'12"8
9Mubarak Shah  Pakistan9'20"0
10Alfredo Tinoco  Messico9'38"0
11Joaquim Ferreira  Portogallo9'30"2
3ª serie
Pos.AtletaNazioneTempo UfficialeTempo Ufficioso
1Semën Ržiščin  Unione Sovietica8'48"08'48"11
2Deacon Jones  Stati Uniti8'49"28'49"32
3Gaston Roelants  Belgio8'49"48'49"52
4Hermann Buhl Germania8'49"68'49"56
5Lage Tedenby  Svezia8'52"88'52"94
6Franc Hafner  Jugoslavia8'55"48'55"68
7Jerzy Chromik  Polonia9'06"29'06"68
8Michael Palmer  Gran Bretagna9'10"49'10"68
9Gerhart Hecker  Ungheria9'12"4
10Cahit Önel  Turchia9'14"6
11Mohamed Lahcen  Marocco9'29"4

Finale

Il campione europeo, il polacco Chromik, affonda in batteria e viene eliminato.
Il connazionale Krzyszkowiak è il detentore del primato mondiale. Aveva già corso i 10.000, specialità in cui è campione europeo, ma era arrivato solo settimo.Vuole rifarsi alla grande.
La finale si corre in condizioni difficili: ci sono 30° all'ombra.
Krzyszkowiak controlla la gara, con lui c'è il belga Roelants. Dopo la campanella dell'ultimo giro, il polacco rompe gli indugi e si porta in testa alla corsa, mantenendo la posizione fino alla fine. Krzyszkowiak non si lascia sfuggire l'occasione di stabilire il nuovo record olimpico.
Roelants viene superato da due sovietici e conclude al quarto posto. Ci riproverà a Tokyo 1964.
L'oro di Krzyszkowiak è il primo titolo polacco nell'atletica maschile[1].

Pos.AtletaEtàNazioneTempo UfficialeTempo Ufficioso
Zdzisław Krzyszkowiak31  Polonia8'34"28'34"30
Nikolaj Sokolov29  Unione Sovietica8'36"48'36"55
Semën Ržiščin27  Unione Sovietica8'42"28'42"34
4Gaston Roelants23  Belgio8'47"68'47"85
5Gunnar Karlsson-Tjörnebo33  Svezia8'58"68'58"87
6Ludwig Müller28 Germania9'01"69'01"57
7Deacon Jones25  Stati Uniti9'18"29'18"22
8Aleksej Konov22  Unione Sovietica9'18"29'18"23
-Hans Hüneke26 GermaniaRit.

Note

Bibliografia

  • (EN) the Organizing Committee, Athletics (PDF), in The games of XVII Olympiad - Rome 1960, Volume Two part 1, Roma, 1960, pp. 59-213. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).

Collegamenti esterni