Banswara (stato)

stato principesco del subcontinente indiano

Lo Stato di Banswara fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Banswara.

Stato di Banswara
Stato di Banswara – Bandiera
Stato di Banswara - Stemma
Dati amministrativi
Nome completoबाँसवाड़ा
Nome ufficialeState of Banswara
Lingue parlateindiano, inglese
CapitaleBanswara
Dipendente daRegno Unito dal 1497 al 1949
Politica
Forma di governoregno
Nascita1497
Fine1949 con Chandra Vir Singh
Territorio e popolazione
Massima estensione4.160 km2 nel 1901
Popolazione165.350 nel 1901
Economia
Valutarupia di Banswara
Commerci conIndia britannica
Religione e società
Religioni preminentiinduismo
Religione di Statoinduismo
Religioni minoritarieanglicanesimo, cattolicesimo
Classi socialipatrizi, clero, popolo
Evoluzione storica
Succeduto daIndia

Storia

Banswara venne fondato come stato nel 1527 da Udai Singh, già regnante di Bagar come dominio per suo figlio Jagmal Singh.

Nel 1913 una sezione di Adivasi si rivoltò sotto i riformatori sociali Govindgiri e Punja che vennero soppressi nel novembre di quello stesso anno. Nel 1949 lo Stato di Banswara venne unito all'Unione Indiana.[1]

Governante

Lo Stato di Banswara venne governato da regnanti col titolo di 'Maharawal'.[2]

NomeNascitaMorteInizio del regnoFine del regno
Bhim Singh...17131713
Bishan Singh...173717131737
Udai Singh II...174717371747
Prithvi Singh...178617471786
Bijai Singh17…181617861816
Umaid Singh181918161819
Bhawani Singh1803183818196-novembre-1838
Bahadur Singh1788184418382-febbraio-1844
Lakshman Singh18351905184429-aprile-1905
Shambhu Singh18681913190527-dicembre-1913
Prithi Singh188819443-gennaio-1428-luglio-1944
Chandra Vir Singh1909198529-novembre-4415-agosto-1947

Note

Bibliografia

  • Hunter, William Wilson, Sir, et al. (1908). Imperial Gazetteer of India, 1908-1931; Clarendon Press, Oxford.
  • Markovits, Claude (ed.) (2004). A History of Modern India: 1480-1950. Anthem Press, London.
Controllo di autoritàVIAF (EN131467064 · LCCN (ENn89100352 · J9U (ENHE987007564892605171
Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India