Big Science

album di Laurie Anderson del 1982

Big Science è il primo album inciso da Laurie Anderson. È stato pubblicato nel 1982 dall'etichetta discografica Warner.

Big Science
album in studio
ArtistaLaurie Anderson
Pubblicazione1982
Durata38:53
Dischi1
Tracce9
GenereMusica elettronica
Musica sperimentale
Spoken word
Musica minimalista
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreLaurie Anderson e Roma Baran
Laurie Anderson - cronologia
Album precedente
You Are The Guy I Want To Share My Money With
(1981)
Album successivo
(1984)

Composizione

Big Science è una rielaborazione di alcuni brani estratti da United States Live, quadruplo album che documenta lo show omonimo, la cui durata era di circa sei ore.[1]

L'album presenta un sound fortemente sperimentale, ipnotico e onirico, dove figurano voci filtrate oltre a tastiere, percussioni e sassofono.[1][2] Nell'album fanno la loro comparsa gli strumenti e gli effetti sonori messi a punto dalla stessa Anderson, tra cui il tape bow violin, ossia un violino su cui è montata una testina di magnetofono, suonato con un archetto che come corda ha un pezzo di nastro magnetico inciso.[1][3]

Il brano più famoso del disco è O Superman (for Massenet), giunto al secondo posto delle classifiche britanniche.[4] La traccia verrà utilizzata verso la fine degli anni ottanta dal Ministero della sanità italiano come colonna sonora di una serie di spot pubblicitari per la prevenzione dell'AIDS.[5][6]

Accoglienza

Oltre a riscontrare un successo in termini di vendite (si piazzò nelle top 10 delle classifiche britanniche e neozelandesi), Big Science è stato accolto positivamente dalla critica ed è considerato il migliore capitolo della discografia dell'artista.[2] Secondo quanto riporta un libro del 2002 di Federico Guglielmi e Eddy Cilìa sui cinquecento dischi "fondamentali" della musica rock, «dal futuro sembra ancora giungere, a quasi vent'anni dall'uscita, quest'album.»[1] Sebbene lo consideri non del tutto riuscito, AllMusic ritiene che si potrebbe trattare del miglior album di art rock del decennio.[3]

Tracce

LP (Warner K 57 002)[7]

Testi e musiche di Laurie Anderson.

  1. From the Air – 4:29
  2. Big Science – 6:14
  3. Sweaters – 2:18
  4. Walking & Falling – 2:10
  5. Born, Never Asked – 4:56
  6. O Superman (for Massenet) – 8:21
  7. Example #22 – 2:59
  8. Let X = X – 3:51
  9. It Tango – 3:01

Classifiche

Classifica (1982)Posizione
massima
Regno Unito[8]6
Nuova Zelanda[7]8
Stati Uniti[9]124

Note

Bibliografia

  • Eddy Cilia e Federico Guglielmi (a cura di), Rock. I 500 dischi fondamentali, Giunti, 2002, ISBN 88-09-02750-7.

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica