Blondi

Femmina di cane da pastore tedesco, appartenuta ad Adolf Hitler

Blondi (1941Berlino, 29 aprile 1945) era il cane da pastore tedesco di Adolf Hitler.[1]

Blondi nel giugno 1942.

Biografia

Berghof: Adolf Hitler, con Blondi al guinzaglio, assieme a Eva Braun.

Adolf Hitler ebbe già un altro pastore tedesco in precedenza, nel 1921, ma fu costretto a dare via il cane a causa di un periodo di povertà. Il cane scappò e tornò da lui. Hitler, assistendo a questa prova di notevole lealtà, sviluppò una certa simpatia per la razza.

Blondi venne regalata al Führer da Martin Bormann nel 1941. A detta di tutti, Hitler era molto affezionato a Blondi e la teneva spesso al proprio fianco, mentre la segretaria di Hitler, Traudl Junge, ha dichiarato in seguito che Eva Braun la detestava e che talvolta la prendeva a calci.[2] Il dittatore inoltre giocava con lei regolarmente, anche durante gli intervalli nelle riunioni militari: fu notato che quando Blondi eseguiva correttamente esercizi e trucchi Hitler si rilassava, divenendo più ricettivo verso le proposte dei suoi generali, al punto che un ufficiale ebbe a dichiarare: "Ho avuto a volte l'impressione che l'esito della campagna di Russia dipendesse più da Blondi che dallo stato maggiore tedesco".[3]

Stette con Hitler anche dopo che egli si trasferì nel Führerbunker, nel quale le permetteva di dormire nella sua camera da letto, durante la caduta di Berlino, e nell'aprile 1945 diede alla luce cinque cuccioli, con il pastore tedesco dell'architetta Gerdy Troost, Harass. Hitler chiamò uno dei cuccioli "Wolf", il suo soprannome preferito e il significato del suo nome "Adolf". Nei suoi ultimi giorni il Führer divenne "emotivamente dipendente" da Blondi, arrivando a rischiare la vita per portarla a passeggiare quotidianamente fuori dal bunker.[4] Prima di darsi la morte, ordinò a uno dei suoi medici personali, il dottor Werner Haase, di testare su Blondi le pillole di cianuro che gli sarebbero servite per il suicidio.[5][6]

I soldati dell'Armata Rossa, una volta giunti al bunker, trovarono i corpi di Blondi e di un suo cucciolo. Fritz Tornow, sergente della Wehrmacht che prestò servizio come addestratore di cani di Hitler, portò i cuccioli di Blondi in una zona boschiva vicina e li uccise.[7] Il quarto cucciolo venne regalato alla sorella di Eva, Gretl.[8]

Nella cultura di massa

Effetti personali di Hitler esposti presso The International Museum of World War II di Natick: in primo piano a destra il collare di Blondi.

Musica

  • Blondi è citata nella canzone Ich hock' in meinem Bonker (2006), di Walter Moers, e compare anche nel videoclip della stessa. In una scena, fa addirittura il bagno con Hitler.
  • È citata anche nella canzone Asperger (2012), de I Cani, contenuta nell'EP I cani non sono i pinguini non sono i cani, pubblicato insieme ai Gazebo Penguins.

Cinema e teatro

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni