CONCACAF Caribbean Club Shield

La CONCACAF Caribbean Club Shield, nota anche come CONCACAF Caribbean Shield, è una competizione calcistica per squadre di club dei Caraibi che siano membri della Caribbean Football Union.

CONCACAF Caribbean Club Shield
Sport
TipoSquadre di club
Federazione CONCACAF, CFU
ContinenteCaraibi
Cadenzaannuale
Partecipanti16 squadre
FormulaGironi all'italiana e eliminazione diretta
Sito Internetconcacaf.com
Storia
Fondazione2018
Numero edizioni4
DetentoreRobinhood
Record vittorieRobinhood (2)
Edizione in corsoCONCACAF Caribbean Shield 2023

È definita come una competizione di seconda fascia rispetto alla CONCACAF Caribbean Cup (e in precedenza rispetto al CONCACAF Caribbean Club Championship) ed è stata introdotta nel 2018.[1]

Fino all'edizione 2022 il vincitore della competizione accedeva ad uno spareggio con una squadra proveniente dal Caribbean Club Championship per uno slot nella CONCACAF League. Dal 2023, le due finaliste ottengono la qualificazione alla CONCACAF Caribbean Cup.[2]

Storia

Il 25 luglio 2017 il concilio CONCACAF, riunito a San Francisco, ha approvato l'implementazione di due competizioni per i club affiliati all'associazione caraibica, che sarebbe iniziato nel 2018: la competizione di prima fascia, il Caribbean Club Championship, sarebbe stata appannaggio delle squadre provenienti dai campionati professionistici (e, per la sola edizione 2018, anche semi-professionistici), mentre quella di seconda fascia, ribattezzata Caribbean Club Shield, sarebbe stata giocata dalle squadre appartenenti ai campionati non professionistici, e, dal 2019, semiprofessionistici.

Nel 2023 c'è stato un rebranding di entrambe le competizioni: vincitrice e finalista ottengono la qualificazione per la Caribbean Cup (nuovo format della competizione di prima fascia), che si disputa successivamente.[3]

Formula del torneo

Il rebranding del 2023 prevede un totale di 16 squadre partecipanti, provenienti dalle società affiliate alla Caribbean Football Union. Queste sono divise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno, che giocano sola andata e qualificano la prima di ogni girone alle fasi ad eliminazione diretta, che con semifinali e finale assegnano il titolo.

Le due finaliste ottengono inoltre la qualificazione alla Caribbean Cup.

Albo d'oro

AnnoNazione OspitanteVincitorePunteggioFinalistaTerzo postoQuarto posto
2018  Rep. Dominicana  Club Franciscain2-1 Inter Moengotapoe Real Rincon Deportivo Nacional
2019  Curaçao  Robinhood1-0 Club Franciscain Weymouth Wales[4] Jong Holland[5]
2020  CuraçaoCancellato a causa della Pandemia di COVID-19[6]
2021  CuraçaoCancellato a causa della Pandemia di COVID-19[7]
2022  Porto Rico  Bayamón2-1 Inter Moengotapoe Gosier Jong Holland
2023  Saint Kitts e Nevis  Robinhood5-1 Golden Lion Club Sando Metropolitan FA

Note

Voci correlate

Altri progetti

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio