Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Getto del peso maschile

Mondiali di
atletica leggera di
Pechino 2015
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuominidonne
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuomini
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne

La competizione si è svolta domenica 23 agosto 2015, con le qualificazioni al mattino e la finale la sera.

Podio

Pos.AtletaNazionalitàMisura
Joe Kovacs  Stati Uniti21,93 m
David Storl  Germania21,74 m
O'Dayne Richards  Giamaica21,69 m

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
23,12 mRandy Barnes
 Stati Uniti
20 maggio 1990
Westwood, Stati Uniti d'America
22,23 mWerner Günthör
 Svizzera
29 agosto 1987
Roma, Italia
Campionati del mondo 1987

Campioni in carica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

CampioneAtletaPrestazioneDataCompetizione
OlimpicoTomasz Majewski
 Polonia
21,89 m3 agosto 2012
Londra, Regno Unito
Giochi della XXX Olimpiade
MondialeDavid Storl
 Germania
21,73 m16 agosto 2013
Mosca, Russia
Campionati del mondo 2013

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:[1]

Pos.AtletaPrestazioneData
1Joe Kovacs
 Stati Uniti
22,56 m17 luglio 2015
 Monaco
2David Storl
 Germania
22,20 m9 luglio 2015
Losanna, Svizzera
3O'Dayne Richards
 Giamaica
21,69 m21 luglio 2015
Toronto, Canada

Altri nove atleti hanno lanciato sopra i 21,00 metri.

Risultati

Qualificazioni

La qualificazione si è svolta con gli atleti divisi in due gruppi (A e B), a partire dalle 10:05 del 23 agosto 2015.Si qualificano per la finale i concorrenti che ottengono una misura di almeno 20,65 m; in mancanza di 12 qualificati, accedono alla finale i primi 12 atleti della qualificazione.[2][3]

PosGruppoAtletaPaese1ª prova2ª prova3ª provaRisultatoNote
1AJoe Kovacs  Stati Uniti20,28 m21,36 m21,36 mQ
2BDavid Storl  Germania21,26 m21,26 mQ
3AReese Hoffa  Stati Uniti20,75 m20,75 mQ
4BGermán Lauro  Argentina20,64 mx-20,64 mq
5BChristian Cantwell  Stati Uniti19,61 mx20,63 m20,63 mq
6BO'Dayne Richards  Giamaica20,55 m20,01 mx20,55 mq
7ATomas Walsh  Nuova Zelandax20,49 m20,31 m20,49 mq
8AInderjeet Singh  India19,15 mx20,47 m20,47 mq
9AAsmir Kolašinac  Serbia19,35 m20,37 m20,22 m20,37 mq
10ATomasz Majewski  Polonia20,13 m20,11 m20,34 m20,34 mq
11AJan Marcell  Rep. Ceca20,32 m19,47 mx20,32 mq
12BJacko Gill  Nuova Zelanda19,93 m19,94 m19,79 m19,94 mq
13BJordan Clarke  Stati Uniti19,29 m19,88 m19,89 m19,89 m
14ABob Bertemes  Lussemburgo19,87 m19,60 m19,64 m19,87 m
15ADarlan Romani  Brasile19,8619,06 m19,41 m19,86 m
16AAleksandr Lesnoj  Russia19,29 m19,78 mx19,78 m
17BAndrei Gag  Romaniax19,74 mx19,74 m
18AMostafa Amr Hassan  Egitto18,9719,42 m19,65 m19,65 m
19BTomáš Staněk  Rep. Ceca19,64 m19,05 mx19,64 m
20BTim Nedow  Canada19,41 mx19,63 m19,63 m
21BFranck Elemba  Rep. del Congo18,59 m19,40 m19,28 m19,40 m
22BMaksim Sidorov  Russiax19,35 m19,28 m19,35 m
23BMarin Premeru  Croaziax19,33 mx19,33 m
24ABorja Vivas  Spagna18,88 m19,19 m19,28 m19,28 m
25AJaco Engelbrecht  Sudafrica19,04 mxx19,04 m
26ATsanko Arnaudov  Portogallo18,01 m18,85 mx18,85 m
27BOrazio Cremona  Sudafricax18,63 mx18,63 m
28BHamza Alić  Bosnia ed Erzegovinax18,62 mx18,62 m
BKonrad Bukowiecki  Poloniaxxxnm
BGeorgi Ivanov  Bulgariaxxxnm
AKemal Mešić  Bosnia ed Erzegovina---dns

Legenda:

  • x = Lancio nullo;
  • Q = Qualificato direttamente;
  • q = Ripescato;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale;
  • PS = Personale stagionale;
  • NM = Nessun lancio valido;
  • DNS = Non è sceso in pedana.

Finale

La finale si è svolta a partire dalle 19:30 del 23 agosto 2015 ed è terminata dopo un'ora circa.
I migliori 8 classificati dopo i primi tre lanci accedono ai tre lanci di finale.[4]

Pos.AtletaNazionalità1ª prova2ª prova3ª prova4ª prova5ª prova6ª provaMisuraNote
centerJoe Kovacs  Stati Uniti21,23 m20,48 mx21,67 m21,93 m21,66 m21,93 m
centerDavid Storl  Germaniax21,46 mx20,44 m21,74 m21,28 m21,74 m
centerO'Dayne Richards  Giamaicax20,79 m21,69 mx20,54 mx21,69 m=
4Tomas Walsh  Nuova Zelanda20,05 mx20,64 m21,58 m21,01 mx21,58 m
5Reese Hoffa  Stati Uniti20,61 m20,72 mx20,31 m21,00 mx21,00 m
6Tomasz Majewski  Polonia20,57 m20,82 m20,17 m20,59 m20,50 mx20,82 m
7Asmir Kolašinac  Serbiax20,11 m20,36 mxx20,71 m20,71 m
8Jacko Gill  Nuova Zelanda19,99 m20,11 m19,54 m19,44 m19,54 m19,49 m20,11 m
9Germán Lauro  Argentina19,70 mxx19,70 m
10Jan Marcell  Rep. Cecax19,00 m19,69 m19,69 m
11Inderjeet Singh  India19,52 mx18,68 m19,52 m
12Christian Cantwell  Stati Uniti---dns

Legenda:

  • x = Lancio nullo;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale;
  • PS = Personale stagionale;
  • NM = Nessun lancio valido;
  • DNS = Non è sceso in pedana.

Note

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera