Campionati del mondo di atletica leggera 2019 - Lancio del disco maschile

Mondiali di
atletica leggera di
Doha 2019
Corse piane
100 m piani uomini donne
200 m pianiuominidonne
400 m pianiuominidonne
800 m pianiuominidonne
1500 m pianiuominidonne
5000 m pianiuominidonne
10000 m pianiuominidonne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hsuominidonne
400 m hsuominidonne
3000 m siepiuominidonne
Prove su strada
Maratonauominidonne
Marcia 20 kmuominidonne
Marcia 50 kmuominidonne
Salti
Salto in altouominidonne
Salto con l'astauominidonne
Salto in lungouominidonne
Salto triplouominidonne
Lanci
Getto del pesouominidonne
Lancio del discouominidonne
Lancio del martellouominidonne
Lancio del giavellottouominidonne
Prove multiple
Decathlonuomini
Eptathlondonne
Staffette
Staffetta 4×100 muominidonne
Staffetta 4×400 muominidonne
Staffetta 4×400 mmista

La specialità del lancio del disco maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 2019 si è svolta tra il 28 e il 30 settembre allo Stadio Internazionale Khalifa di Doha, in Qatar.

Podio

Pos.AtletaNazionalitàPrestazione
Daniel Ståhl  Svezia67,59 m
Fedrick Dacres  Giamaica66,94 m
Lukas Weißhaidinger  Austria66,82 m

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
74,08 mJürgen Schult
 Germania Est
6 giugno 1986
Neubrandenburg, Germania
70,17 mVirgilijus Alekna
 Lituania
7 agosto 2005
Helsinki, Finlandia
Campionati del mondo 2005

Campioni in carica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

CampioneAtletaPrestazioneDataCompetizione
OlimpicoChristoph Harting
 Germania
68,37 m13 agosto 2016
Rio de Janeiro, Brasile
Giochi della XXXI Olimpiade
MondialeAndrius Gudžius
 Lituania
69,21 m5 agosto 2017
Londra, Regno Unito
Campionati del mondo 2017

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos.AtletaPrestazioneData
1Daniel Ståhl
 Svezia
71,86 m29 giugno 2019
Bottnaryd, Svezia
2Fedrick Dacres
 Giamaica
70,78 m16 giugno 2019
Rabat, Marocco
3Lukas Weißhaidinger
 Austria
68,14 m16 giugno 2019
Rabat, Marocco

Risultati

Qualificazioni

Le qualifiche si sono tenute il 28 settembre dalle ore 16:15.
Qualificazione: gli atleti che raggiungono i 65,60 m (Q) o le migliori 12 misure (q) avanzano alla finale.[2]

PosGruppoAtletaNazionalità1ª prova2ª prova3ª provaRisultatoNote
1BDaniel Ståhl  Sveziax67.8867,88 mQ
2AFedrick Dacres  Giamaica65.4464.26x65,44 mq
3BMatthew Denny  Australia64.4860.9465.0865,08 mq
4AAlin Alexandru Firfirică  Romania64.5565.05x65,05 mq
5BEhsan Haddadi  Iran64.8463.0561.2964,84 mq
6BOla Stunes Isene  Norvegia58.4364.5463.3364,54 mq
7AApostolos Parellīs  Cipro64.03x64.5064,50 mq
8BAndrius Gudžius  Lituania64.1463.28x64,14 mq
9BSam Mattis  Stati Unitix63.9660.8963,96 mq
10ASimon Pettersson  Svezia63.6561.9862.4363,65 mq
11AMartin Wierig  Germania60.6363.6562.0363,65 mq
12ALukas Weißhaidinger  Austria59.9463.3160.7763,31 mq
13AMason Finley  Stati Unitix63.22x63,22 m
14BChristoph Harting  Germania60.3162.0463.0863,08 m
15BTraves Smikle  Giamaica62.2462.2562.9362,93 m
16ADavid Wrobel  Germania62.4361.47x62,43 m
17APiotr Małachowski  Poloniax62.2061.6362,20 m
18ADanijel Furtula  Montenegroxx62.1262,12 m
19AMartin Kupper  Estoniax62.1061.7162,10 m
20BMauricio Ortega  Colombia61.92xx61,92 m
21BAlex Rose  Samoa61.80xx61,80 m
22BBartłomiej Stój  Poloniax61.2161.7961,79 m
23BRobert Urbanek  Polonia61.5561.7861.3561,78 m
24BAleksey Khudyakov  Atleti Neutrali Autorizzati61.2760.52x61,27 m
25AChad Wright  Giamaica58.0660.6058.5860,60 m
26BJorge Fernández  Cuba60.52x60.6060,60 m
27ABrian Williams  Stati Unitix60.4859.1260,48 m
28AJános Huszák  Ungheria58.1754.6760.4560,45 m
29APhilip Milanov  Belgio60.2460.05x60,24 m
30BGiovanni Faloci  Italia58.83x59.7759,77 m
31BKristjan Čeh  Slovenia59.55xx59,55 m
32AGuðni Valur Guðnason  Islandax53.91x53,91 m

Finale

La finale si è tenuta il 30 settembre alle ore 21:15.[3]

PosAtletaNazionalità1ª prova2ª prova3ª prova4ª prova5ª prova6ª provaRisultatoNote
Daniel Ståhl  Svezia66.5967.1867.5965.83x67.0567,59 m
Fedrick Dacres  Giamaica64.9766.9464.6763.5062.85x66,94 m
Lukas Weißhaidinger  Austria66.74x66.82x63.7466.3566,82 m
4Alin Alexandru Firfirică  Romania63.94x66.4665.1963.9564.1666,46 m
5Apostolos Parellīs  Cipro64.7666.3264.56x64.8665.6666,32 m
6Matthew Denny  Australia65.4363.03x64.38xx65,43 m
7Ehsan Haddadi  Iran63.8063.8062.5164.2965.1663.3265,16 m
8Martin Wierig  Germania64.31x62.70xx64.9864,98 m
9Simon Pettersson  Svezia59.7161.8163.7263,72 m
10Ola Stunes Isene  Norvegia62.95x63.6763,67 m
11Sam Mattis  Stati Unitix63.1563.4263,42 m
12Andrius Gudžius  Lituaniax61.55x61,55 m

Note

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera