Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010

centosettesima edizione della competizione ciclistica

I Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010 (en.: 2010 UCI Track World Championships) si svolsero a Ballerup, in Danimarca, tra il 24 e il 28 marzo.

Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010
CompetizioneCampionati del mondo di ciclismo su pista
Sport Ciclismo su pista
Edizione107ª
OrganizzatoreUCI
Date24-28 marzo
LuogoBandiera della Danimarca Ballerup
Partecipanti43 nazioni
Impianto/iBallerup Super Arena
Statistiche
Miglior medagliatoBandiera dell'Australia C. Meyer (3/0/0)
Miglior nazioneBandiera dell'Australia Australia (6/2/2)
Gare10 gare maschili
9 gare femminili
Cronologia della competizione

Il programma comprendeva 19 eventi, di cui 10 maschili e 9 femminili.

Eventi

Mercoledì 24 marzo
  • 18:30-19:35 500 metri a cronometro femminile
  • 20:05-20:50 Corsa a punti 40 km maschile
  • 21:00-21:15 Inseguimento individuale femminile
  • 21:25-21:35 Velocità a squadre maschile
Giovedì 25 marzo
  • 18:45-19:15 Scratch 15 km maschile
  • 19:40-19:50 Velocità a squadre femminile
  • 19:50-20:05 Inseguimento individuale maschile
  • 20:15-20:30 Inseguimento a squadre femminile
  • 20:50-21:00 Keirin
Venerdì 26 marzo
  • 18:45-20:00 Chilometro a cronometro maschile
  • 20:30-20:45 Inseguimento a squadre maschile
  • 20:45-21:05 Scratch 10 km femminile
Sabato 27 marzo
  • 16:35-17:30 Americana 50 km
  • 17:55-18:20 Omnium femminile
  • 18:20-18:25 Velocità femminile
Domenica 28 marzo
  • 16:05-16.35 Corsa a punti 25 km femminile
  • 16:35-17:00 Omnium maschile
  • 17:30-17:40 Keirin femminile
  • 18:00-18:05 Velocità maschile

Partecipanti

Ai campionati partecipano 43 Paesi affiliati all'Unione Ciclistica Internazionale[1].

PaeseCiclistiPaeseCiclisti
 Sudafrica3  Germania26
 Argentina3  Australia29
 Austria8  Azerbaigian1
 Belgio12  Bielorussia8
 Brasile3  Canada14
 Cile3  Cina21
 Colombia3  Corea del Sud3
 Cuba3  Danimarca28
 Spagna36  Stati Uniti16
 Francia27  Gran Bretagna20
 Grecia12  Hong Kong15
PaeseCiclistiPaeseCiclisti
 Indonesia3  Iran3
 Irlanda13  Italia20
 Giappone13  Kazakistan3
 Lituania13  Malaysia14
 Moldavia3  Messico11
 Nuova Zelanda20  Uzbekistan3
 Paesi Bassi26  Polonia18
 Russia36  Rep. Ceca9
 Svizzera11  Slovacchia3
 Thailandia3  Taipei Cinese3
 Ucraina20

Medagliere

Pos.Nazione
1  Australia62210
2  Gran Bretagna3519
3  Francia2327
4  Stati Uniti2013
5  Canada2002
6  Lituania1135
7  Paesi Bassi1102
8  Germania1012
9  Danimarca1001
10  Nuova Zelanda0224
11  Cina0202
12  Colombia0101
 Malaysia0101
 Cuba0101
15  Bielorussia0033
16  Rep. Ceca0011
 Giappone0011
 Belgio0011
 Spagna0011
Totale19191957

Podi

Evento  OroPrestazione  ArgentoPrestazione  BronzoPrestazione
Uomini
Chilometro a cronometro
dettagli
Teun Mulder
 Paesi Bassi
1'00"341Michaël D'Almeida
 Francia
1'00"884François Pervis
 Francia
1'01"024
Keirin
dettagli
Chris Hoy
 Gran Bretagna
Azizulhasni Awang
 Malaysia
Maximilian Levy
 Germania
Velocità
dettagli
Grégory Baugé
 Francia
Shane Perkins
 Australia
Kévin Sireau
 Francia
Velocità a squadre
dettagli
 Germania
Robert Förstemann
Maximilian Levy
Stefan Nimke
43"433  Francia
Grégory Baugé
Michaël D'Almeida
Kévin Sireau
43"453  Gran Bretagna
Ross Edgar
Chris Hoy
Jason Kenny
43"590
Inseguimento individuale
dettagli
Taylor Phinney
 Stati Uniti
4'16"600Jesse Sergent
 Nuova Zelanda
4'18"459Jack Bobridge
 Australia
4'18"066
Inseguimento a squadre
dettagli
 Australia
Jack Bobridge
Rohan Dennis
Michael Hepburn
Cameron Meyer
Leigh Howard[2]
3'55"654  Gran Bretagna
Steven Burke
Ed Clancy
Ben Swift
Andrew Tennant
3'55"806  Nuova Zelanda
Sam Bewley
Westley Gough
Peter Latham
Jesse Sergent
3'59"475
Corsa a punti
dettagli
Cameron Meyer
 Australia
70Peter Schep
 Paesi Bassi
33Milan Kadlec
 Rep. Ceca
27
Americana
dettagli
 Australia
Cameron Meyer
Leigh Howard
16  Francia
Morgan Kneisky
Christophe Riblon
6  Belgio
Ingmar De Poortere
Steve Schets
5
Scratch
dettagli
Alex Rasmussen
 Danimarca
Juan Esteban Arango
 Colombia
Kazuhiro Mori
 Giappone
Omnium
dettagli
Ed Clancy
 Gran Bretagna
24Leigh Howard
 Australia
32Taylor Phinney
 Stati Uniti
33
Donne
500m a cronometro
dettagli
Anna Meares
 Australia
33”381Simona Krupeckaitė
 Lituania
33”462Vol'ha Panaryna
 Bielorussia
33”779
Keirin
dettagli
Simona Krupeckaitė
 Lituania
Victoria Pendleton
 Gran Bretagna
Vol'ha Panaryna
 Bielorussia
Velocità
dettagli
Victoria Pendleton
 Gran Bretagna
Guo Shuang
 Cina
Simona Krupeckaitė
 Lituania
Velocità a squadre
dettagli
 Australia
Kaarle McCulloch
Anna Meares
32"923  Cina
Gong Jinjie
Lin Junhong
33"192  Lituania
Gintarė Gaivenytė
Simona Krupeckaitė
33"109
Inseguimento individuale
dettagli
Sarah Hammer
 Stati Uniti
3'28"601Wendy Houvenaghel
 Gran Bretagna
3'32"496Vilija Sereikaite
 Lituania
3'32"085
Inseguimento a squadre
dettagli
 Australia
Ashlee Ankudinoff
Sarah Kent
Josephine Tomic
3'21"748  Gran Bretagna
Elizabeth Armitstead
Wendy Houvenaghel
Joanna Rowsell
3'22"287  Nuova Zelanda
Rushlee Buchanan
Lauren Ellis
Alison Shanks
3'21"552
Corsa a punti
dettagli
Tara Whitten
 Canada
36Lauren Ellis
 Nuova Zelanda
33Taccjana Šarakova
 Bielorussia
33
Scratch
dettagli
Pascale Jeuland
 Francia
Yumari González
 Cuba
Belinda Goss
 Australia
Omnium
dettagli
Tara Whitten
 Canada
23Elizabeth Armitstead
 Gran Bretagna
29Leire Olaberria
 Spagna
30

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) World Championships 2010, su tissottiming.com, www.tissottiming.com. URL consultato il 12 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2014).
Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo