Campionati del mondo di corsa campestre 1981

edizione del mondiale di corsa campestre

Il IX Campionato mondiale di corsa campestre si è svolto a Madrid, in Spagna, il 28 marzo 1981 all'Hippodromo de la Zarzuela. Vi hanno preso parte 460 atleti in rappresentanza di 39 nazioni. Il titolo maschile è stato vinto da Craig Virgin mentre quello femminile da Grete Waitz.

IX Campionato mondiale di corsa campestre
1981 IAAF World Cross Country Championships
CompetizioneCampionati del mondo di corsa campestre
Sport Atletica leggera
Edizione
OrganizzatoreIAAF
Date28 marzo 1981
LuogoMadrid, Bandiera della Spagna Spagna
Partecipanti460
Nazioni39
Impianto/iHippodromo de la Zarzuela
Risultati
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Craig Virgin

Bandiera della Norvegia Grete Waitz

Statistiche
Miglior nazioneBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2 / 3 / 1)
Gare3
Cronologia della competizione

Nazioni partecipanti

Qui sotto sono elencate le nazioni che hanno partecipato a questi campionati (tra parentesi il numero degli atleti per ciascuna nazione):

Risultati

Individuale (uomini seniores)

PosizioneAtletaNazionalitàTempo
Craig Virgin  Stati Uniti35'05"
Mohamed Kedir  Etiopia35'07"
Fernando Mamede  Portogallo35'09"
4Julian Goater  Inghilterra35'13"
5Antonio Prieto  Spagna35'18"
6Rob de Castella  Australia35'20"
7Girma Berhanu  Etiopia35'22"
8Thom Hunt  Stati Uniti35'23"
9Alex Hagelsteens  Belgio35'24"
10Pierre Levisse  Francia35'26"
11Rod Dixon  Nuova Zelanda35'30"
12El Hachami Abdenouz  Algeria35'34"

Squadre (uomini seniores)

Pos.AtletaPunti
 Etiopia
Mohamed Kedir
Girma Berhanu
Dereje Nedi
Kebede Balcha
Miruts Yifter
Eshetu Tura
81
2
7
13
14
15
30
 Stati Uniti
Craig Virgin
Thom Hunt
Mark Nenow
Bill Donakowski
Bruce Bickford
George Malley
114
1
8
17
18
19
51
 Kenya
Jackson Ruto
Peter Koech
Alfred Nyasani
Sammy Mogene
Wilson Musonik
Some Muge
220
22
24
25
36
56
57
4  Spagna254
5  Australia255
6  Inghilterra312
7  Algeria350
8  Belgio377

Individuale (uomini under 20)

PosizioneAtletaNazionalitàTempo
Mohammed Chouri  Tunisia22'04"
Yevgeniy Zherebin  Unione Sovietica22'06"
Keith Brantly  Stati Uniti22'07"
4George Nicholas  Stati Uniti22'08"
5Paul Davies-Hale  Inghilterra22'19"
6John Butler  Stati Uniti22'21"
7Vincent Rousseau  Belgio22'23"
8Salvatore Antibo  Italia22'29"
9Francesco Panetta  Italia22'32"
10Chris Hamilton  Stati Uniti22'32"
11Jonathan Richards  Inghilterra22'33"
12Dave Reid  Canada22'37"

Squadre (uomini under 20)

PosizioneNazione e atletiPunti
 Stati Uniti
Keith Brantly
George Nicholas
John Butler
Chris Hamilton
23
3
4
6
10
 Inghilterra
Paul Davies-Hale
Jonathan Richards
Mark King
Christian Bloor
61
5
11
20
25
 Canada
Dave Reid
Chris Brewster
Paul McCloy
Allen Hugli
66
12
14
16
24
4  Italia80
5  Belgio118
6  Unione Sovietica130
7  Portogallo135
8  Irlanda137

Individuale (donne seniores)

PosizioneAtletaNazionalitàTempo
Grete Waitz  Norvegia14'07"
Jan Merrill  Stati Uniti14'22"
Yelena Sipatova  Unione Sovietica14'22"
4Agnese Possamai  Italia14'25"
5Tatyana Sychova  Unione Sovietica14'25"
6Betty Springs  Stati Uniti14'28"
7Svetlana Ulmasova  Unione Sovietica14'28"
8Debbie Scott  Canada14'31"
9Tatyana Pozdnyakova  Unione Sovietica14'34"
10Asuncion Sinobas  Spagna14'38"
11Dorthe Rasmussen  Danimarca14'39"
12Dianne Zorn  Nuova Zelanda14'39"

Squadre (donne seniores)

PosizioneNazione e atletiPunti
 Unione Sovietica
Yelena Sipatova
Tatyana Sychova
Svetlana Ulmasova
Tatyana Pozdnyakova
24
3
5
7
9
 Stati Uniti
Jan Merrill
Betty Springs
Julie Shea
Mary Shea
36
2
6
13
15
 Italia
Agnese Possamai
Cristina Tomasini
Silvana Cruciata
Alba Milana
89
4
23
29
33
4  Nuova Zelanda90
5  Canada96
6  Inghilterra106
7  Norvegia123
8  Irlanda167

Medagliere

Legenda

     Paese ospitante

PosizionePaese  Oro  Argento  Bronzo  Totale
1  Stati Uniti2316
2  Unione Sovietica1113
3  Etiopia1102
4  Norvegia1001
 Tunisia1001
6  Inghilterra0101
7  Canada0011
 Italia0011
 Kenya0011
 Portogallo0011
Totale66618

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera