Campionati europei di ciclismo su pista 2015

sesta edizione della competizione ciclistica

I Campionati europei di ciclismo su pista 2015 si sono svolti a Grenchen, in Svizzera, tra il 14 e il 18 ottobre 2015. Hanno visto la partecipazione di 255 atleti in rappresentanza di 27 Nazioni e l'assegnazione di ventuno titoli continentali, undici maschili e dieci femminili[1].

Campionati europei di ciclismo su pista 2015
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCampionati europei di ciclismo su pista
Sport Ciclismo su pista
Edizione
OrganizzatoreUEC
Date14-18 ottobre
LuogoBandiera della Svizzera Grenchen
Partecipanti255 (157+98)
Nazioni27
Impianto/iVelodrome Suisse
Sito webgrenchen2015.ch
Statistiche
Miglior medagliatoBandiera dei Paesi Bassi Jeffrey Hoogland
Bandiera del Regno Unito Laura Trott
Bandiera del Regno Unito Katie Archibald (3/0/0)
Miglior nazioneBandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna (6/0/3)
Gare21 (11+10)
Cronologia della competizione

Programma

Giovedì 15 ottobre[1]
  • Inseguimento a squadre femminile
  • Inseguimento a squadre maschile
  • Velocità a squadre femminile
  • Velocità a squadre maschile
  • Scratch maschile
  • Corsa a punti femminile
Venerdì 16 ottobre[1]
  • Scratch femminile
  • Corsa a punti maschile
  • Velocità maschile
  • Velocità femminile
Sabato 17 ottobre[1]
  • Inseguimento individuale maschile
  • Corsa a eliminazione maschile
  • Omnium maschile
  • 500 metri da fermo
  • Chilometro da fermo
Domenica 18 ottobre[1]
  • Americana
  • Inseguimento individuale femminile
  • Keirin femminile
  • Keirin maschile
  • Omnium femminile
  • Corsa a eliminazione femminile

Nazioni partecipanti

Hanno partecipato alla competizione 255 ciclisti, 157 uomini e 98 donne, in rappresentanza di 27 federazioni ciclistiche e altrettante Nazioni (tra parentesi il numero di atleti iscritti nelle gare maschili e femminili)[1].

Medagliere

Pos.Nazione
1  Gran Bretagna6039
2  Paesi Bassi5229
3  Russia2338
4  Polonia2125
5  Spagna2013
6  Francia1528
7  Svizzera1214
8  Italia1203
9  Rep. Ceca1012
10  Germania0437
11  Danimarca0213
12  Bielorussia0011
 Lituania0011
Totale21212163

Sommario degli eventi

Eventi OroPrestazione ArgentoPrestazione BronzoPrestazione
Uomini
Chilometro da fermo
dettagli
Jeffrey Hoogland
 Paesi Bassi
1'00"350Joachim Eilers
 Germania
1'00"569Robin Wagner
 Rep. Ceca
1'01"057
Keirin
dettagli
Pavel Kelemen
 Rep. Ceca
François Pervis
 Francia
Denis Dmitriev
 Russia
Velocità
dettagli
Jeffrey Hoogland
 Paesi Bassi
Max Niederlag
 Germania
Damian Zieliński
 Polonia
Velocità a squadre
dettagli
 Paesi Bassi
Hugo Haak
Nils van 't Hoenderdaal
Jeffrey Hoogland
43"232  Polonia
Grzegorz Drejgier
Krzysztof Maksel
Rafał Sarnecki
43"358  Germania
Joachim Eilers
Robert Förstemann
Max Niederlag
Maximilian Levy[2]
43"210
Inseguimento individuale
dettagli
Stefan Küng
 Svizzera
4'14"992Domenic Weinstein
 Germania
4'17"775Dion Beukeboom
 Paesi Bassi
4'21"669
Inseguimento a squadre
dettagli
 Gran Bretagna
Jonathan Dibben
Owain Doull
Andrew Tennant
Bradley Wiggins
Steven Burke[2]
Matthew Gibson[2]
3'55"243  Svizzera
Silvan Dillier
Stefan Küng
Frank Pasche
Théry Schir
3'57"245  Danimarca
Lasse Norman Hansen
Daniel Henning Hartvig
Casper Pedersen
Rasmus Christian Quaade
Mathias Møller Nielsen[2]
3'57"930
Corsa a punti
dettagli
Wojciech Pszczolarski
 Polonia
21 pt.Benjamin Thomas
 Francia
21 pt.Claudio Imhof
 Svizzera
19 pt.
Americana
dettagli
 Spagna
Sebastián Mora
Albert Torres
12 pt.  Russia
Michail Radionov
Andrej Sazanov
0 pt.  Francia
Bryan Coquard
Morgan Kneisky
24 pt. (-1)
Scratch
dettagli
Sebastián Mora
 Spagna
Tristan Marguet
 Svizzera
Adrian Tekliński
 Polonia
Omnium
dettagli
Elia Viviani
 Italia
191 pt.Lasse Norman Hansen
 Danimarca
191 pt.Jonathan Dibben
 Gran Bretagna
188 pt.
Corsa a eliminazione
dettagli
Bryan Coquard
 Francia
Simone Consonni
 Italia
Christopher Latham
 Gran Bretagna
Donne
500 metri da fermo
dettagli
Anastasija Vojnova
 Russia
32"794 (WR)Elis Ligtlee
 Paesi Bassi
33"561Dar'ja Šmelëva
 Russia
33"842
Keirin
dettagli
Elis Ligtlee
 Paesi Bassi
Virginie Cueff
 Francia
Ekaterina Gnidenko
 Russia
Velocità
dettagli
Elis Ligtlee
 Paesi Bassi
Anastasija Vojnova
 Russia
Kristina Vogel
 Germania
Velocità a squadre
dettagli
 Russia
Dar'ja Šmelëva
Anastasija Vojnova
32"443  Germania
Kristina Vogel
Miriam Welte
33"013  Paesi Bassi
Elis Ligtlee
Laurine van Riessen
33"091
Inseguimento individuale
dettagli
Katie Archibald
 Gran Bretagna
3'32"832Élise Delzenne
 Francia
3'37"331Ciara Horne
 Gran Bretagna
3'35"288
Inseguimento a squadre
dettagli
 Gran Bretagna
Katie Archibald
Elinor Barker
Joanna Rowsell
Laura Trott
Ciara Horne[2]
4'17"010  Russia
Gulnaz Badykova
Tamara Balabolina
Aleksandra Čekina
Marija Savickaja
Aleksandra Gončarova[2]
Evgenija Romanjuta[2]
OVL  Bielorussia
Kacjaryna Piatruskaja
Polina Pivavarava
Ina Savenka
Marina Šmajankova
4'32"595
Corsa a punti
dettagli
Katarzyna Pawłowska
 Polonia
46 pt.Élise Delzenne
 Francia
35 pt.Stephanie Pohl
 Germania
32 pt.
Scratch
dettagli
Laura Trott
 Gran Bretagna
Kirsten Wild
 Paesi Bassi
Roxane Fournier
 Francia
Omnium
dettagli
Laura Trott
 Gran Bretagna
231 pt.Amalie Dideriksen
 Danimarca
195 pt.Aušrinė Trebaitė
 Lituania
185 pt.
Corsa a eliminazione
dettagli
Katie Archibald
 Gran Bretagna
Annalisa Cucinotta
 Italia
Irene Usabiaga
 Spagna

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo