Campionati europei giovanili di nuoto

I Campionati europei giovanili di nuoto sono una competizione di nuoto e tuffi annuale organizzata dalla LEN.

Campionati europei giovanili di nuoto
Sport
OrganizzatoreLEN
Cadenzaannuale
Sito Internetlen.eu
Storia
Fondazione1967
Numero edizioni49
Ultima edizioneBelgrado 2023

Storia

Nati come "Criterium internazionale giovanile" nel 1961 a Vienna per nuotatrici e nuotatori di età non superiore ai 15 anni e proseguiti con cadenza annuale a Cava dei Tirreni nel 1962, a Parigi nel 1964 e a Barcellona nel 1965, hanno poi assunto il nome attuale e una cadenza biennale nel 1967. Dal 1976 sono passati, sempre con cadenza biennale, negli anni pari e dal 1983 vengono disputati ogni anno; le gare di tuffi all'inizio si svolgeveno con quelle di nuoto, ma dal 1990 vengono disputate (anche se in modo irregolare: ad esempio, nel 2006 e nel 2010 nuoto e tuffi hanno avuto la stessa sede) in sedi separate.

Limiti d'età

Dal 1983 il limite d'età maschile è stato elevato a 16 anni e dal 1987 a 17 anni. A partire dal 1997 partecipano alla manifestazione le nuotatrici di 15 e 16 anni, mentre per i nuotatori l'età è di 17 e 18 anni. A partire dal 1º gennaio 2016, invece, possono partecipare alle gare le ragazze d'età compresa fra i 14 ed i 17 anni e i ragazzi d'età compresa fra i 15 ed i 18[1].

Il limite d'età dei tuffi è stato di 16 anni per maschi e femmine fino al 1982, elevato poi per i maschi a 17 anni dal 1983 e dal 1989 portato a 18 anni per entrambi i sessi, inserendo le gare per la categoria ragazzi (fino ai 15 anni).

Programma

Anche il programma delle gare ha avuto uno sviluppo negli anni: nelle prime edizioni venivano disputate solo una decina di gare individuali, nel 1980 vengono inseriti i 200 m stile libero e i 400 m misti e solo dal 1982 vi sono titoli per le staffette. Dal 1999 si nuotano le gare di 50 metri per gli stili dorso, rana e farfalla e oggi il programma è in pratica identico a quello degli europei assoluti. Il programma dei tuffi prevedeva nel 1967 solo il trampolino: dal 1971 si è aggiunta la piattaforma (non da 10 metri come per le gare di categoria assoluta), dal 1993 il trampolino da 1 metro e dal 2000 le gare di tuffi sincronizzati, che vengono disputate insieme da tuffatori delle due categorie d'età.

Edizioni

AnnoCittàPaese
11967Linköping  Svezia
21969Vienna  Austria
31971Rotterdam  Paesi Bassi
41973Leeds  Regno Unito
51975Ginevra  Svizzera
61976Ginevra  Norvegia
71978Firenze  Italia
81980Skövde  Svezia
91982Innsbruck  Austria
101983Mulhouse  Francia
111984Lussemburgo  Lussemburgo
121985Ginevra  Svizzera
131986Berlino Ovest Germania Ovest
141987Roma  Italia
151988Amsterdam  Paesi Bassi
161989Leeds  Regno Unito
171990Dunkerque  Francia
181991Anversa  Belgio
191992Leeds  Regno Unito
201993Istanbul  Turchia
211994Pardubice  Rep. Ceca
221995Ginevra  Svizzera
231996Copenaghen  Danimarca
241997Glasgow  Regno Unito
251998Anversa  Belgio
261999Mosca  Russia
272000Dunkerque  Francia
282001La Valletta  Malta
292002Linz  Austria
302003Glasgow  Regno Unito
312004Lisbona  Portogallo
322005Budapest  Ungheria
332006Palma di Maiorca  Spagna
342007Anversa-Trieste  Belgio-  Italia
352008Belgrado-Minsk  Serbia-  Bielorussia
362009Praga-Budapest  Rep. Ceca-  Ungheria
372010Helsinki  Finlandia
382011Belgrado  Serbia
392012Anversa  Belgio
402013Poznań  Polonia
412014Dordrecht  Paesi Bassi
422015*Baku  Azerbaigian
432016Hódmezővásárhely  Ungheria
442017Netanya  Israele
452018Helsinki  Finlandia
462019Kazan'  Russia
/2020Aberdeen  Regno Unito cancellato
472021Roma  Italia
482022Otopeni  Romania
492023Belgrado  Serbia

* gare di nuoto all'interno del programma dei Giochi europei.[2][3]

Medagliere complessivo

(aggiornato a Belgrado 2011)

  • Sono incluse le gare di Nuoto e di Tuffi.
  • Se il nome è in corsivo la nazione non esiste più
PosizionePaese Totale
1  Russia205181138522
2  Germania Est 198148131477
3  Germania184165147496
4  Unione Sovietica13510983327
5  Ungheria12111389323
6  Italia116145149410
7  Ucraina1038074257
8  Regno Unito79122132333
9  Francia446578187
10  Polonia393856133
11 Germania Ovest364670152
12  Paesi Bassi364646128
13  Romania364453133
14  Spagna35302893
15  Svezia294466139
16  Austria1561031
17  Grecia1293555
18  Croazia1091029
19  Cecoslovacchia910928
20  Bielorussia8121737
21  Slovenia87722
22  Danimarca613928
23  Rep. Ceca651021
24  Serbia6309
25  Finlandia5151030
26  Belgio5111228
27  Jugoslavia510419
28  Irlanda5128
29  Portogallo481022
30  Bulgaria48214
31  Turchia43512
32  Lituania3036
33  Fær Øer3003
34  Israele251017
35  Svizzera2136
36  Lussemburgo2103
37  Islanda1517
38  Macedonia del Nord1326
39  Norvegia0437
40  Estonia0235
41  Slovacchia0134
42  Cipro0011
 Lettonia0011
Totale1522152815224569

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto