Campionati mondiali di pugilato dilettanti femminile 2012

edizione del torneo pugilistico femminile

I Campionati mondiali di pugilato dilettanti femminile del 2012 si sono svolti, sotto la direzione dell'AIBA, a Qínhuángdǎo, Cina, dall'11 al 19 maggio. Gli incontri si sono disputati presso lo Stadio Olimpico di Qínhuángdǎo.

Campionati mondiali di pugilato dilettanti femminile 2012
CompetizioneCampionati mondiali di pugilato dilettanti
Sport Pugilato
EdizioneVII
OrganizzatoreAIBA
Date11 - 19 maggio
LuogoQínhuángdǎo (Bandiera della Cina Cina)
Partecipanti305
Nazioni70
Discipline10
Impianto/iStadio Olimpico di Qínhuángdǎo,
Qínhuángdǎo (Bandiera della Cina Cina)
Sito webSito ufficiale
Statistiche
Miglior nazioneBandiera della Cina Cina (3/1/1)
Cronologia della competizione

Il torneo, che comprende 10 differenti categorie di peso, è valso come qualificazione per il torneo di pugilato alle olimpiadi di Londra 2012.

Calendario

La tabella sottostante riporta il calendario delle competizioni[1]:

Maggio
91011121314151617181920
AAC16QFSFFP
      Arrivo/Partenza delegazioni      Cerimonia di apertura      Preliminari, sedicesimi, quarti, semifinali      FINALI

Il 17 maggio è stato osservato un giorno di riposo.

Nazioni partecipanti

305 pugili da 70 nazioni hanno partecipato alla manifestazione[2].

Risultati

Categoria  Oro  Argento  Bronzo
Pesi Mosca Leggeri (kg 48) Josie Gabuco Xu Shiqi Nazym Kazibay
Svetlana Gnevanova
Pesi Mosca (kg 51) Ren Cancan Nicola Adams Karolina Michalczuk
Elena Savelyeva
Pesi Gallo (kg 54) Alexandra Kuleshova Terry Gordini Christina Cruz
Liu Kejia
Pesi Piuma (kg 57) Tiara Brown Sandra Kruk Svetlana Kamenova
Lisa Whiteside
Pesi Leggeri (kg 60) Katie Taylor Sofia Ochigava Mavzuna Čorieva
Natasha Jonas
Pesi Superleggeri (kg 64) Pak-Kyong Ok Magdalena Stelmach Daria Abramova
Mikaela Mayer
Pesi Welter (kg 69) Maria Badulina Raquel Miller Marichelle de Jong
Irina Poteyeva
Pesi Medi (kg 75) Savannah Marshall Elena Vystropova Anna Laurell
Nadezhda Torlopova
Pesi Mediomassimi (kg 81) Yuan Meiqing Franchon Crews Timea Nagy
Svetlana Kosova
Pesi Massimi (kg +81) Li Yunfei Yuldus Mamatkulova Kavita Chahal
Irina Sinetskaya

Medagliere

PosizionePaese
1  Cina3115
2  Stati Uniti1326
3  Russia1179
4  Inghilterra1124
5  Corea del Nord1001
 Filippine1001
 Irlanda1001
 Ucraina1001
9  Polonia0213
10  Azerbaigian0101
 Italia0101
12  Bulgaria0011
 India0011
 Kazakistan0011
 Paesi Bassi0011
 Svezia0011
 Tagikistan0011
 Ungheria0011
Totale10102040

Qualificazioni per Londra 2012

25 pugili di 3 categorie di peso hanno conquistato la qualificazione alle olimpiadi di Londra 2012 sulla base dei risultati ottenuti nel corso dei mondiali[3].

Pesi Mosca (51 kg)

ContinenteQuotePaesePugile
Africa1  TunisiaMaroua Rahali
America2  Stati UnitiMarlen Esparza
 VenezuelaKarlha Francesca Magliocco
Asia2  CinaRen Cancan
 IndiaChungneijang Mery Kom Hmangte
Europa3[4]  InghilterraNicola Adams
 PoloniaKarolina Michalczuk
 RussiaElena Savelyeva
Oceania1  Nuova ZelandaSiona Fernandes

Pesi Leggeri (60 kg)

ContinenteQuotePaesePugile
Africa1  TunisiaRim Jouini
America1  BrasileAdriana Dos Santos Arajuo
Asia2  TagikistanMavzuna Čorieva
 KazakistanSaida Khassenova
Europa3  IrlandaKatie Taylor
 RussiaSofia Ochigava
 InghilterraNatasha Jonas
Oceania1  Nuova ZelandaAlexis Pritchard

Pesi Medi (75 kg)

ContinenteQuotePaesePugile
Africa1  NigeriaEdith Agu Ogoke
America2  BrasileRoseli Amaral Feitosa
 Stati UnitiClaressa Maria Shields
Asia1  CinaJinzi Li
Europa3  InghilterraSavannah Marshall
 AzerbaigianElena Vystropova
 RussiaNadezhda Torlopova
Oceania1  AustraliaNaomi-Lee Ruth Millicent Fischer-Rasmussen

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato