Campionato Europeo Velocità 1998

Il campionato Europeo Velocità 1998 è stato la diciottesima edizione della competizione motociclistica Europea.

campionato Europeo 1998
Edizione n. 18 del campionato Europeo Velocità
Dati generali
Inizio8 marzo (Supersport), 19 aprile (classi 125 e 250)
Termine1º novembre
Prove9
Titoli in palio
Classe 125Bandiera dell'Italia Max Sabbatani
su Honda
Classe 250Bandiera della Germania Alex Hoffman
su Honda
SupersportBandiera della Svezia Jan Hanson
su Honda
Campioni di specialità

Stagione

In quest'annata le tre categorie che assegnano il titolo europeo (nel motociclismo su pista) sono: le classi 125 e 250 per quanto riguarda i prototipi e la Supersport per le motociclette derivate dalla serie. Tutti e tre i campionati si sono svolti su un totale di nove gare.

Alex Hoffman, qui immortalato nel 2005, vincitore del titolo europeo classe 250.

Il Gran Premio di Francia è stato disputato a inizio marzo a Le Mans per la Supersport, mentre le altre due classi hanno corso presso il circuito di Carole nel fine settimana del 20-21 giugno.

Nella Classe 125 il titolo va all'italiano Max Sabbatani che, pur vincendo solo in Portogallo, porta a termine tutte le gare nei primi quindici e sopravanza di nove punti Klaus Nöhles, vincente nella prova finale a Cartagena.[1] Terzo classificato Reinhard Stolz, staccato di nove punti dal connazionale Nöhles. L'unico pilota in grado di vincere più di una gara è il Sanmarinese Manuel Poggiali che in questo anno vince anche il campionato italiano 125. Per quanto concerne i costruttori, prevale Honda che piazza cinque suoi piloti nelle prime cinque posizioni della classifica.[1]

Il campione europeo della 250 è il tedesco Alex Hoffman che conquista sette piazzamenti a podio in nove gare, tra cui due vittorie, e sopravanza di soli sei punti il francese Julien Allemand che comunque prova la rimonta vincendo le ultime tre prove. Entrambi hanno gareggiato con una Honda.[2] Terzo posto per l'italiano Diego Giugovaz, più staccato in classifica, che vince con l'Aprilia a Donington. Quasi parità tra i costruttori: cinque le vittorie per Honda, quattro per Aprilia.[2]

Nel campionato delle motociclette derivate dalla serie si impone lo svedese Jan Hanson che, a Le Mans, conquista il suo unico successo stagionale. Nel prosieguo del campionato raccoglie i punti necessari per laurearsi campione continentale, con un margine di nove lunghezze sul compagno di marca David Tomás.[3] Terzo posto per il tedesco Michael Schulten su Suzuki, staccato di poco più di dieci punti dalla vetta e unico pilota a vincere più di una gara. Suzuki vince quattro delle nove prove previste, due successi ciascuna per Honda e Ducati, una vittoria per Yamaha tra i costruttori.[3]

Calendario

DataNazioneCircuitoVincitori
classe 125classe 250Supersport
8 marzo  FranciaLe Mans-- Jan Hanson
19 aprile  SpagnaAlbacete Álvaro Molina Ivan Clementi Oriol Fernández
17 maggio  AustriaSalzburgring Riccardo Chiarello Alex Hoffman Herbert Kaufmann
24 maggio  Regno UnitoDonington Federico Cerroni Diego Giugovaz Dean Thomas
21 giugno  FranciaCarole Manuel Poggiali Filippo Cotti-
12 luglio  Rep. CecaMost Manuel Poggiali Alex Hoffman Michael Schulten
23 agosto  ItaliaMisano Simone Sanna Igor Antonelli Luca Pasini
27 settembre  CroaziaRijeka Randy de Puniet Julien Allemand Fabrizio Furlan
18 ottobre  PortogalloBraga Max Sabbatani Julien Allemand Christian Kellner
1º novembre  SpagnaCartagena Klaus Nöhles Julien Allemand Michael Schulten

Le classi

Classe 125

Fonte:[1]

Pos.PilotaMoto P.ti
1 Max SabbataniHonda 13 4 11 2 9 6 2 1 3119
2 Klaus NöhlesHonda 2 3 - 3 7 2 12 - 1110
3 Reinhard StolzHonda - 2 2 - 2 - 6 2 5101
4 Alessandro BrannettiHonda 11 8 7 7 8 4 7 13 294
5 Manuel PoggialiHonda - - - 1 1 3 4 - -79
6 Riccardo ChiarelloAprilia 14 1 6 15 10 8 14 6 773
7 Andrea ZappaAprilia 6 - - 4 - 5 9 3 1360
8 Marco BorcianiHonda 15 5 8 6 3 7 - - -55
9 Randy de PunietHonda 4 - - 8 13 - 1 - 1451
10 Simone SannaAprilia - - - - - 1 3 - -41
11 Álvaro MolinaHonda 1 11 5 - - - - - -41
12 Gaspare CaffieroHonda - 6 3 9 12 12 - - -41
13 Stefano ZucchiAprilia 5 - 4 5 - - - - -35
14 Claudio CiprianiAprilia - - - - 4 9 10 - 834
15 Christian PistoniHonda 10 9 14 12 - - 12 - 629
16 Maik StiefYamaha - - - - 6 - 11 5 -26
17 Federico CerroniAprilia - - 1 - - - - - -25
18 Diego ToccaAprilia 7 - - 11 - - - 7 1524
19 Marco PetriniAprilia - 7 10 - - 10 13 - -24
20 Alessandro RomagnoliAprilia 9 - 9 - 11 11 - - -24
21 Dirk ReissmannHonda - 15 - - 5 - - 8 -20
22 Fonsi NietoAprilia 3 - - - - - - - -16
23 Dirk HeidolfHonda - 13 12 - - 14 - - 916
24 Marco TresoldiHonda - - - - - 13 - 8 1215
25 Josep SardáHonda - - - - - - - - 413
26 Jimmy PetitHonda - - - - - - - 9 1013
27 Bernhard AbsmeierAprilia - - - - - - 5 - -11
28 Gábor TalmácsiHonda 12 12 - - - - 15 - -9
29 David MicóAprilia 8 - - - - - - - -8
30 Robbin HarmsHonda - - - 10 14 - - - -8
31 Patrick MellaunerHonda - 10 - - 15 - 14 - -7
32 José LeiteYamaha - - - - - - - 10 -6
33 Dámaso NácherHonda - - - - - - 8 11 -5
34 Adrián AraujoHonda - - - - - - - - 115
35 Christian GemmelHonda - 14 - 13 - - - - -5
- Roberto RomboliHonda - - 13 14 - - - - -5
37 Donis MartíHonda - - - - - - - 12 -4
38 David MateerHonda - - 15 - - - - - -1
- Beno SternSuzuki - - - - - 15 - - -1
Pos.PilotaMoto P.ti
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Classe 250

Fonte:[2]

Pos.PilotaMoto P.ti
1 Alex HoffmanHonda 3 1 2 2 1 - 3 3 -138
2 Julien AllemandHonda 4 14 3 4 4 - 1 1 1132
3 Diego GiugovazAprilia - 10 1 8 2 2 5 2 9117
4 Filippo CottiAprilia 5 9 5 1 5 - 9 5 2103
5 Markus OberHonda 6 - - - 6 3 2 - 372
6 Ivan ClementiAprilia 1 - - 3 - - 7 6 571
7 Vincent PhilippeHonda 11 - - 7 - 4 6 4 759
8 Maurice BolwerkHonda 8 3 8 13 8 - 4 15 -57
9 Mike BaldingerHonda - 6 - 6 10 - 8 9 651
10 Vladimír ČastkaHonda 10 13 7 12 11 - 10 8 1047
11 Jarno JanssenHonda 12 - 14 9 7 5 12 10 -43
12 Igor AntonelliAprilia - - - 5 - 1 - - -36
13 Adrian CoatesHonda - 2 - - - - - 13 436
14 Gustavo ParolariAprilia 13 4 - 15 9 - 13 12 1532
15 Matthieu LagriveHonda 9 8 6 - - - - - -25
16 Shahrol YuzyHonda - - 9 14 - - - 7 1123
17 Eustaquio GaviraHonda 2 - - - - - - - -20
18 Daniel RibaltaAprilia - - 13 10 - - - - 817
19 Tekkyū KayōTSR-Honda - - - - 3 - - - -16
20 Dirk BrockmannHonda - 15 - - - 10 11 14 -14
21 Woolsey CoulterHonda - - 4 - - - - - -13
22 Gábor RizmayerHonda - - - - - 9 - 11 -12
23 Michael WitzenederHonda - 5 - - - - - - -11
24 Kuan Meng HengHonda - - - - - 6 - - -10
25 Rudie MarkinkHonda 15 - - - - 7 - - -10
26 Adrian SchmidtHonda - 12 10 - - - - - -10
27 Ismael BonillaHonda 7 - - - - - - - -9
- Matthias NeukirchenAprilia - 7 - - - - - - -9
29 Cristian CaliumiHonda - - - - - 8 - - -8
30 Sonni HarmsHonda - - - 11 13 - - - -8
31 Harald DanningerHonda - - 15 - - 11 15 - -7
32 Uwe BolterauerHonda - 11 - - - - - - -5
- Dean JohnsonHonda - - 11 - - - - - -5
34 Jorge Luis OrtegaYamaha - - - - - 13 14 - -5
35 Stuart EdwardsHonda - - 12 - - - - - -4
- Torsten LacknerAprilia - - - - 12 - - - -4
- Vasilios MirogiannisYamaha - - - - - 12 - - -4
- Iván SilvaHonda - - - - - - - - 124
39 Sandro di StefanoHonda - - - - - - - - 133
40 Lucas OliverHonda 14 - - - - - - - -2
- Radomil RousYamaha - - - - 14 - - - -2
- Wim DieltjensHonda - - - - - 14 - - -2
- David GuardiolaAprilia - - - - - - - - 142
44 Robert EkYamaha - - - - 15 - - - -1
- Chris KönigHonda - - - - - 15 - - -1
Pos.PilotaMoto P.ti
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Supersport

Fonte:[3]

Pos.PilotaMoto P.ti
1 Jan HansonHonda 1 8 - - 4 8 4 2 598
2 David TomásHonda 5 2 3 5 5 12 3 -89
3 Michael SchultenSuzuki - - 2 - 1 - 3 - 186
4 David ChecaHonda 7 4 - 11 - 5 15 - 355
5 Christian KellnerSuzuki - - 4 - - - - 1 451
6 Martin JohanssonHonda 11 11 - 12 3 - 12 6 1051
7 Oriol FernándezHonda 3 1 - - - - - - -41
8 Luca ConfortiKawasaki - - - - - 2 2 - -40
9 Torleif HartelmanHonda 2 5 9 14 - - - - -40
10 Gwen GiabbaniKawasaki 4 3 - - - - 5 - -40
11 Sébastien Le GrelleSuzuki 9 12 14 15 - 4 8 - -35
12 Dag SteinarSuzuki 14 13 5 - 10 9 - 10 -35
13 José MartínHonda - 6 - 8 - - 3 14 828
14 Herbert KaufmannYamaha - - 1 - - - - - -25
- Dean ThomasSuzuki - - - 1 - - - - -25
- Luca PasiniDucati - - - - - 1 - - -25
- Fabrizio FurlanDucati - - - - - - 1 - -25
18 Lee DickinsonHonda - 7 - 3 - - - - -25
19 Gugliemo TarizzoSuzuki - - - - - 7 9 8 -24
20 Phil BorleyHonda - - - 2 - - - - -20
- Jürgen OelschlägerHonda - - - - 2 - - - -20
- Marcelino ManzanoSuzuki - - - - - - - - 220
23 Alfred LugerSuzuki - - 8 - 7 - - - -17
24 Jean-François CortinovisHonda - - - - - 3 - - -16
25 Felisberto TeixeiraSuzuki - - - - - - - 5 1116
26 Mauro SanchiniSuzuki - - - - - - - 9 716
27 Karl HarrisHonda - - - 4 - - - - -13
- Rui ReigotoKawasaki - - - - - - - 4 -13
29 Franco BrugnaraSuzuki - - - - - 6 13 - -13
30 Holger RöcklYamaha - - 11 - 8 - - - -13
31 Martin KratzerDucati - - 12 - 9 - 14 - -13
32 Julius IlmbergenDucati - - 13 - - - 7 - -12
33 Bertrand SteyHonda 6 - - - - - - - -10
- Jörg TeuchertYamaha - - 6 - - - - - -10
- Paul BreslinHonda - - - 6 - - - - -10
- Rico PenzkoferYamaha - - - - 6 - - - -10
- William UkusicKawasaki - - - - - - 6 - -10
- Augustín EscobarHonda - - - - - - - - 610
39 Davide MessoriSuzuki - - - - 11 - - 11 -10
40 Harald SteinbauerKawasaki - - 7 - - - - - -9
- Mark BurrHonda - - - 7 - - - - -9
- Alexandre MachadoDucati - - - - - - - 7 -9
43 Roman BočekHonda 13 10 - - - - - - -9
44 Alexander SchadenSuzuki 8 - - - - - - - -8
45 Thorvald SæbyHonda - 9 - - - - - - -7
- David HealHonda - - - 9 - - - - -7
- Eduard UllastresYamaha - - - - - - - 9 -7
48 Horst SaigerYamaha 10 - - - - - - - -6
- Miguel TeyHonda - - 10 - - - - - -6
- David WoodHonda - - - 10 - - - - -6
- Gianluca VillaDucati - - - - - 10 - - -6
- Roberto MarcolongoKawasaki - - - - - - 10 - -6
53 Miloš BalážDucati 12 - - - 14 - - - -6
54 Katja PoensgenSuzuki - - - - - - - 13 136
55 Alberto CorradiniHonda - - - - - 11 - - -5
- Viljem ZivecKawasaki - - - - - - 11 - -5
57 Emanuel BuchnerSuzuki - - - - 12 - - - -4
- Francisco RiquelmeDucati - - - - - - - 12 -4
- Jimmy LindströmSuzuki - - - - - - - - 124
60 Mark HornerKawasaki - - - 13 - - - - -3
- Torsten FritzscheKawasaki - - - - 13 - - - -3
- Roberto RuoziDucati - - - - - 13 - - -3
63 Søren Hole-NielsenYamaha - 14 - - - - - - -2
- Lorenzo MauriSuzuki - - - - - 14 - - -2
- José María MartínezHonda - - - - - - - - 142
66 Markus WegscheiderSuzuki 15 - - - - - - - 152
67 Micha van DeelenHonda - 15 - - - - - - -1
- Erwin WildingHonda - - 15 - - - - - -1
- Roland LiviDucati - - - - 15 - - - -1
- Paolo BentivogliSuzuki - - - - - 15 - - -1
- José Mariano RosalesHonda - - - - - - - 15 -1
Pos.PilotaMoto P.ti
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non classSqualificato'-' Dato non disp.

Sistema di punteggio

Pos.12345678910111213141516 >
Punti2520161311109876543210

Note

Collegamenti esterni

Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto