Campionato europeo di pallanuoto 1995 (maschile)

La XXIIª edizione del campionato europeo di pallanuoto si è disputata dal 18 al 27 agosto 1995, nel contesto dei campionati europei di nuoto di Vienna.

Campionato europeo di pallanuoto 1995
maschile
CompetizioneCampionato europeo di pallanuoto
Sport Pallanuoto
EdizioneXXII
OrganizzatoreLEN
Date18 - 27 agosto
LuogoBandiera dell'Austria Austria
Vienna
Partecipanti12
FormulaDue fasi a gironi, eliminaz. diretta
Risultati
OroBandiera dell'Italia Italia
(3º titolo)
ArgentoBandiera dell'Ungheria Ungheria
BronzoBandiera della Germania Germania
Statistiche
Incontri disputati38
Gol segnati710 (18,68 per incontro)
Cronologia della competizione

La formula del torneo prevedeva due successive fasi a giorni, al termine delle quali le prime classificate si sono qualificate per le semifinali.
I campioni continentali in carica dell'Italia hanno confermato il titolo conquistato due anni prima a Sheffield, battendo nuovamente l'Ungheria in finale.

Squadre partecipanti

Prima fase

Gruppo A

SquadraPuntiGVNPGFGSDR
1. Spagna422001712+5
2. Ucraina221011614+2
3. Paesi Bassi020021320-7
  • 18 agosto
Spagna7 – 6 Ucraina
  • 19 agosto
Spagna10 – 6 Paesi Bassi
  • 20 agosto
Ucraina10 – 7 Paesi Bassi

Gruppo B

SquadraPuntiGVNPGFGSDR
1. Ungheria42200315+26
2. Croazia221013113+18
3. Austria02002246-44
  • 18 agosto
Ungheria20 – 0 Austria
  • 19 agosto
Croazia26 – 2 Austria
  • 20 agosto
Ungheria11 – 5 Croazia

Gruppo C

SquadraPuntiGVNPGFGSDR
1. Russia422002815+13
2. Bulgaria120111418-4
3. Romania12011918-9
  • 18 agosto
Russia14 – 10 Bulgaria
  • 19 agosto
Russia14 – 5 Romania
  • 20 agosto
Bulgaria4 – 4 Romania

Gruppo D

SquadraPuntiGVNPGFGSDR
1. Italia422001913+6
2. Germania221011518-3
3. Grecia020021518-3
  • 18 agosto
Italia9 – 7 Grecia
  • 19 agosto
Italia10 – 6 Germania
  • 20 agosto
Germania9 – 8 Grecia

Seconda fase

Gruppo E

SquadraPuntiGVNPGFGSDR
1. Ungheria633004530+15
2. Germania4320133330
3. Spagna231023629+5
4. Bulgaria030031739-22
  • 21 agosto
Ungheria14 – 7 Bulgaria
Germania11 – 10 Spagna
  • 22 agosto
Ungheria13 – 11 Spagna
Germania10 – 5 Bulgaria
  • 23 agosto
Ungheria18 – 12 Germania
Spagna15 – 5 Bulgaria

Gruppo F

SquadraPuntiGVNPGFGSDR
1. Italia532103224+8
2. Croazia431202923+6
3. Russia331113026+4
4. Ucraina030032341-18
  • 21 agosto
Croazia14 – 8 Ucraina
Italia11 – 9 Russia
  • 22 agosto
Croazia7 – 7 Russia
Italia13 – 7 Ucraina
  • 23 agosto
Italia8 – 8 Croazia
Russia14 – 8 Ucraina

Gruppo 9º-12º posto

SquadraPuntiGVNPGFGSDR
1. Grecia633003318+15
2. Paesi Bassi432014119+22
3. Romania231023430+4
4. Austria030031556-41
  • 21 agosto
Grecia7 – 6 Paesi Bassi
Romania18 – 7 Austria
  • 22 agosto
Paesi Bassi21 – 3 Austria
Grecia9 – 7 Romania
  • 23 agosto
Paesi Bassi14 – 9 Romania
Grecia17 – 5 Austria

Fase finale

Semifinali

  • 25 agosto
Ungheria11 – 8 Croazia
Italia10 – 9 Germania
  • 25 agosto - 5º/8º posto
Spagna16 – 6 Ucraina
Russiabatte Bulgaria

Finali

  • 26 agosto — 7º posto
Ucraina9 – 7 Bulgaria
  • 26 agosto — 5º posto
Spagna10 – 7 Russia
  • 27 agosto — Finale per il Bronzo
Croazia10 – 11 Germania
  • 27 agosto — Finale per l'Oro
Ungheria8 – 10 Italia

Classifica finale

Pos.Squadra
Italia
Ungheria
Germania
4 Croazia
5 Spagna
6 Russia
7 Ucraina
8 Bulgaria
9 Grecia
10 Paesi Bassi
11 Romania
12 Austria

Fonti

Voci correlate


Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto