Campionato europeo femminile di pallavolo 2001

Il campionato europeo femminile di pallavolo 2001 si è svolto dal 22 al 30 settembre 2001 a Sofia e Varna, in Bulgaria: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la terza consecutiva, alla Russia.

Campionato europeo 2001
CompetizioneCampionato europeo
Sport Pallavolo
Edizione22ª
OrganizzatoreCEV
Datedal 22 settembre 2001
al 30 settembre 2001
LuogoBandiera della Bulgaria Bulgaria
Partecipanti12
Risultati
VincitoreBandiera della Russia Russia
(4º titolo)
SecondoBandiera dell'Italia Italia
TerzoBandiera della Bulgaria Bulgaria
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera della Bulgaria Antonina Zetova
Miglior marcatoreBandiera della Bulgaria Antonina Zetova
Incontri disputati38
Cronologia della competizione

Qualificazioni

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, le prime tre nazionali classificate al campionato europeo 1999 e otto nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • La terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo settimo posto e finale per il quinto posto.

Criteri di classifica

Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

SquadraQualificazioneUltima partecipazione
BulgariaPaese organizzatore Italia 1999
Croazia2ª al campionato europeo 1999 Italia 1999
Francia1ª al torneo di qualificazione (girone A) Repubblica Ceca 1991
Germania1ª al torneo di qualificazione (girone C) Italia 1999
GreciaMigliore terza al torneo di qualificazione Repubblica Ceca 1993
Italia3ª al campionato europeo 1999 Italia 1999
Paesi Bassi2ª al torneo di qualificazione (girone A) Italia 1999
Polonia2ª al torneo di qualificazione (girone B) Italia 1999
Rep. Ceca2ª al torneo di qualificazione (girone C) Repubblica Ceca 1997
Romania1ª al torneo di qualificazione (girone B) Italia 1999
Russia1ª al campionato europeo 1999 Italia 1999
UcrainaMigliore terza al torneo di qualificazione Repubblica Ceca 1997

Formazioni

Torneo

Fase a gironi

Girone AGirone B
Bulgaria Croazia
Francia Germania
Grecia Italia
Rep. Ceca Paesi Bassi
Romania Polonia
Russia Ucraina

Girone A

Risultati
22 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:12 - Spettatori: 300
Francia 0 - 3 Russia23-25, 22-25, 16-25
22 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:32 - Spettatori: 550
Rep. Ceca 1 - 3 Romania21-25, 26-24, 21-25, 22-25
22 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:54 - Spettatori: 1 800
Bulgaria 3 - 1 Grecia21-25, 25-15, 25-22, 25-16
23 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:46 - Spettatori: 150
Francia 3 - 1 Rep. Ceca25-19, 25-19, 24-26, 25-19
23 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:07 - Spettatori: 550
Russia 3 - 0 Grecia25-13, 25-20, 25-19
23 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:32 - Spettatori: 2 000
Romania 1 - 3 Bulgaria20-25, 25-16, 20-25, 17-25
24 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:08 - Spettatori: 120
Rep. Ceca 0 - 3 Russia12-25, 15-25, 13-25
24 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:21 - Spettatori: 300
Grecia 0 - 3 Romania24-26, 15-25, 27-29
24 settembre 2001
?, Varna
Durata: 2h:07 - Spettatori: 3 150
Bulgaria 3 - 2 Francia25-16, 19-25, 20-25, 25-20, 15-13
26 settembre 2001
?, Varna
Durata: 0h:55 - Spettatori: 150
Russia 3 - 0 Romania25-17, 25-13, 25-10
26 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:59 - Spettatori: 400
Francia 3 - 2 Grecia16-25, 25-23, 24-26, 25-20, 15-11
26 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:11 - Spettatori: 3 700
Rep. Ceca 0 - 3 Bulgaria19-25, 21-25, 23-25
27 settembre 2001
?, Varna
Durata: 0h:56 - Spettatori: 200
Romania 3 - 0 Francia25-21, 25-15, 25-12
27 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:37 - Spettatori: 500
Grecia 1 - 3 Rep. Ceca18-25, 25-23, 20-25, 13-25
27 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:00 - Spettatori: 4 000
Bulgaria 0 - 3 Russia22-25, 16-25, 12-25
Classifica
Pos.SquadraPtGVPSVSPRatioPFPSRatio
1. Russia10550150MAX3752431,543
2. Bulgaria95411271,7144163971,047
3. Romania85321071,4283763701,016
4. Francia75238120,6664124420,932
5. Rep. Ceca65145130,3843744240,882
6. Grecia55054150,2663774540,830
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone B

Risultati
22 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:47 - Spettatori: ?
Paesi Bassi 1 - 3 Germania26-24, 22-25, 15-25, 18-25
22 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:32 - Spettatori: 350
Italia 3 - 1 Polonia25-17, 25-15, 20-25, 25-21
22 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:07 - Spettatori: 200
Ucraina 3 - 0 Croazia27-25, 25-16, 25-16
23 settembre 2001
?, Sofia
Durata: ? - Spettatori: ?
Polonia 3 - 1 Germania19-25, 25-19, 26-24, 25-16
23 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:16 - Spettatori: 360
Italia 3 - 0 Ucraina27-25, 25-21, 25-15
23 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:34 - Spettatori: 300
Croazia 3 - 1 Paesi Bassi29-27, 22-25, 25-20, 25-18
24 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:47 - Spettatori: 150
Ucraina 3 - 2 Polonia25-14, 19-25, 23-25, 25-16, 15-11
24 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:50 - Spettatori: 300
Paesi Bassi 2 - 3 Italia25-20, 25-17, 24-26, 16-25, 11-15
24 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 2h:27 - Spettatori: 300
Germania 2 - 3 Croazia30-28, 20-25, 11-25, 25-20, 12-15
26 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 2h:03 - Spettatori: 250
Ucraina 2 - 3 Paesi Bassi25-20, 20-25, 29-31, 25-22, 14-16
26 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:08 - Spettatori: 250
Italia 3 - 0 Germania25-19, 25-19, 25-17
26 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:20 - Spettatori: 300
Polonia 3 - 0 Croazia25-15, 30-28, 25-18
27 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:36 - Spettatori: 150
Germania 1 - 3 Ucraina23-25, 25-22, 19-25, 21-25
27 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:27 - Spettatori: 200
Croazia 1 - 3 Italia22-25, 25-20, 17-25, 14-25
27 settembre 2001
?, Sofia
Durata: 1h:12 - Spettatori: 200
Paesi Bassi 3 - 0 Polonia25-18, 26-24, 25-19
Classifica
Pos.SquadraPtGVPSVSPRatioPFPSRatio
1. Italia105501543,7504453731,193
2. Ucraina85321191,2224554271,065
3. Paesi Bassi752310110,9094624770,968
4. Polonia75239100,9004054230,957
5. Croazia75237120,5834104400,931
6. Germania65147130,5384244610,919
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

SemifinaliFinale
        
1A Russia3
2B Ucraina0
1A Russia3
1B Italia2
2A Bulgaria0
1B Italia3
Finale 3° posto
2B Ucraina1
2A Bulgaria3
Semifinali
29 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:09 - Spettatori: 2 000
Russia 3 - 0 Ucraina25-18, 25-19, 25-17
29 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:05 - Spettatori: 4 600
Bulgaria 0 - 3 Italia18-25, 12-25, 21-25
Finale 3º posto
30 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:35 - Spettatori: 3 300
Ucraina 1 - 3 Bulgaria23-25, 25-22, 21-25, 21-25
Finale
30 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:45 - Spettatori: 2 750
Russia 3 - 2 Italia21-25, 25-23, 25-23, 18-25, 15-6

Finali 5º e 7º posto

SemifinaliFinale 5º posto
        
3A Romania0
4B Polonia3
4B Polonia2
3B Paesi Bassi3
4A Francia2
3B Paesi Bassi3
Finale 7º posto
3A Romania3
4A Francia1
Semifinali
29 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:56 - Spettatori: 210
Romania 0 - 3 Polonia20-25, 22-25, 21-25
29 settembre 2001
?, Varna
Durata: 2h:22 - Spettatori: 100
Francia 2 - 3 Paesi Bassi26-24, 23-25, 25-27, 25-21, 11-15
Finale 7º posto
30 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:30 - Spettatori: 120
Romania 3 - 1 Francia25-18, 22-25, 25-19, 25-23
Finale 5º posto
30 settembre 2001
?, Varna
Durata: 1h:57 - Spettatori: 300
Polonia 2 - 3 Paesi Bassi22-25, 25-22, 19-25, 25-21, 9-15

Podio

Campione


Russia
(Quarto titolo)

Formazione: 1 Evgenija Artamonova, 2 Ljubov' Sokolova, 3 Ekaterina Gamova, 4 Elena Godina, 5 Tat'jana Gračëva, 6 Natal'ja Morozova, 7 Elena Plotnikova, 8 Ol'ga Potašova, 9 Inessa Emel'janova, 10 Elizaveta Tiščenko, 11 Elena Batuchtina, 12 Elena Vasilevskaja, CT: Nikolaj Karpol'

Secondo posto

Formazione: 1 Vania Beccaria, 2 Maurizia Cacciatori, 3 Paola Cardullo, 4 Silvia Croatto, 5 Manuela Leggeri, 6 Eleonora Lo Bianco, 7 Anna Vania Mello, 8 Darina Mifkova, 9 Paola Paggi, 10 Francesca Piccinini, 11 Simona Rinieri, 12 Elisa Togut, CTMarco Bonitta

Terzo posto

Formazione: 1 Elena Arsova, 2 Aneta Germanova, 3 Ilijana Gočeva, 4 Radostina Gradeva, 5 Marina Marik, 6 Anna Milanova, 7 Neli Marinova, 8 Ilijana Petkova, 9 Emiliya Serafimova, 10 Vanja Sokolova, 11 Desislava Veličkova, 12 Antonina Zetova, CT: Emil Trenev

Classifica finale

PosSquadraQualificazione
RussiaGrand Champions Cup 2001
Campionato europeo 2003
ItaliaCampionato europeo 2003
BulgariaCampionato europeo 2003
4 Ucraina
5 Paesi Bassi
6 Polonia
7 Romania
8 Francia
9 Croazia
10 Rep. Ceca
11 Germania
12 Grecia

Premi individuali

PremioNomeSquadra
MVPAntonina Zetova Bulgaria
Miglior realizzatriceAntonina Zetova Bulgaria
Miglior attaccanteElizaveta Tišenko Russia
Miglior muroManuela Leggeri Italia
Miglior servizioLjubov' Sokolova Russia
Miglior palleggiatriceIryna Žukova Ucraina
Miglior ricevitriceLjubov' Sokolova Russia
Miglior difesaErna Brinkman Paesi Bassi

Collegamenti esterni

Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo