Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 1990

Il 14º Campionato europeo di pallacanestro maschile Under-18 (noto anche come FIBA Europe Under-18 Championship 1990) si è svolto nei Paesi Bassi, presso Groningen e Emmen, dal 18 al 25 agosto 1990.

FIBA EuroBasket under-18 1990
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Europe
Paese ospitanteBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Periodo18 - 25 agosto 1990
Squadre12 (da 1 federazioni)
Campi(in 2 città)
PodioBandiera dell'Italia Italia (1º titolo)
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Spagna Spagna
Partite giocate42
Punti segnati6647 (158.26 per partita)
Statistiche torneo
GiocatoriSquadre
Media puntiBandiera della Turchia Sarıca (27.4)Bandiera dell'Italia Italia (90.0)
Sito ufficiale
www.fibaeurope.com
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

Squadre qualificate
Cecoslovacchia Paesi Bassi
Francia Polonia
Germania Ovest Romania
Grecia Spagna
Italia Turchia
Jugoslavia Unione Sovietica

Primo turno

Le squadre sono divise in 2 gruppi da 6 squadre, con gironi all'italiana. Le prime due squadre si qualificano per la fase finale ad eliminazione diretta, la terza e la quarta invece passano alla fase per il 5º-8º posto, mentre le ultime giocano per il 9º-12º posto.

Gruppo A

PosSquadraGVPPFPSDPPtQualificazione
1 Italia550451376+7510Ammesse alla fase finale
2 Unione Sovietica541403379+249
3 Grecia532430149+2818Ammesse al torneo 5º-8º posto
4 Francia523397408−117
5 Turchia514357381−246Ammesse al torneo 9º-12º posto
6 Paesi Bassi (H)505322397−755
Fonte: (EN) Group standings, in FIBA.
(H) Ospitante
GiornoSquadra 1RisultatoSquadra 2
18 agostoGrecia 86 – 77 Francia
Italia 74 – 73 Unione Sovietica
Turchia 62 – 59 Paesi Bassi
19 agostoUnione Sovietica 94 – 91 Francia
Turchia 83 – 88 Grecia
Italia 100 – 54 Paesi Bassi
20 agostoUnione Sovietica 86 – 78 Turchia
Italia 95 – 87 Francia
Paesi Bassi 75 – 93 Grecia
GiornoSquadra 1RisultatoSquadra 2
21 agostoFrancia 71 – 67 Turchia
Italia 105 – 95 Grecia
Paesi Bassi 68 – 71 Unione Sovietica
22 agostoItalia 77 – 67 Turchia
Grecia 68 – 79 Unione Sovietica
Francia 71 – 66 Paesi Bassi

Gruppo B

PosSquadraGVPPFPSDPPtQualificazione
1 Romania550384346+3810Ammesse alla fase finale
2 Spagna541421365+569
3 Jugoslavia523389362+277[N 1]Ammesse al torneo 5º-8º posto
4 Polonia523387423−367[N 1]
5 Cecoslovacchia523353386−337[N 1]Ammesse al torneo 9º-12º posto
6 Germania Ovest505360412−525
Fonte: (EN) Group standings, in FIBA.
Note:
GiornoSquadra 1RisultatoSquadra 2
18 agostoCecoslovacchia 81 – 76 Polonia
Jugoslavia 66 – 67 Spagna
Germania Ovest 71 – 76 Romania
19 agostoSpagna 118 – 84 Polonia
Jugoslavia 72 – 75 Romania
Germania Ovest 65 – 70 Cecoslovacchia
20 agostoRomania 83 – 76 Cecoslovacchia
Jugoslavia 74 – 85 Polonia
Spagna 100 – 75 Germania Ovest
GiornoSquadra 1RisultatoSquadra 2
21 agostoRomania 71 – 62 Spagna
Jugoslavia 88 – 57 Cecoslovacchia
Polonia 77 – 71 Germania Ovest
22 agostoPolonia 65 – 79 Romania
Cecoslovacchia 69 – 74 Spagna
Jugoslavia 89 – 78 Germania Ovest

Fase a eliminazione diretta

Tabellone principale

SemifinaliFinale
Italia87
Spagna80 Italia92
Romania92 Unione Sovietica79
Unione Sovietica93
Finale 3º-4º posto
Spagna105
Romania73

Tabellone 5º-8º posto

SemifinaliFinale 5º-6º posto
Grecia88
Polonia97 Polonia75
Jugoslavia88 Jugoslavia105
Francia71
Finale 7º-8º posto
Grecia74
Francia80

Tabellone 9º-12º posto

SemifinaliFinale 9º-10º posto
Turchia83
Germania Ovest82 Turchia63
Cecoslovacchia72 Paesi Bassi61
Paesi Bassi75
Finale 11º-12º posto
Germania Ovest78
Cecoslovacchia100

Risultati

Semifinali

24 agosto 1990, ore 10:00
Semifinale 9º-12º posto
Turchia 83 – 82
(d.t.s.)
(35-35; 73-73)
referto
Germania Ovest
Arbitri:  Miguel Betancor
Ioan Georgiu

24 agosto 1990, ore 12:00
Semifinale 9º-12º posto
Cecoslovacchia 72 – 75
(38-33)
referto
Paesi Bassi
Arbitri:  Bruno Duranti
Iztok Rems

24 agosto 1990, ore 14:00
Semifinale 5º-8º posto
Grecia 88 – 97
(46-46)
referto
Polonia
Arbitri:  Ulf Öhrman
Mariss Bernats

24 agosto 1990, ore 16:00
Semifinale 5º-8º posto
Jugoslavia 88 – 71
(47-34)
referto
Francia
Arbitri:  Reuven Virovnik
Karel Bruna

24 agosto 1990, ore 18:00
Semifinale
Italia 87 – 80
(55-34)
referto
Spagna
Arbitri:  William Jones
Peter George

24 agosto 1990, ore 20:00
Semifinale
Romania 92 – 93
(48-46)
referto
Unione Sovietica
Arbitri:  Philippe Leemann
Alain Styl

Finali

25 agosto 1990, ore 10c
Finale 11º-12º posto
Germania Ovest 78 – 100
(37-42)
referto
Cecoslovacchia
Arbitri:  Necip Kapanli
Marek Nowicki

25 agosto 1990, ore 12:00
Finale 9º-10º posto
Turchia 63 – 61
(30-31)
referto
Paesi Bassi
Arbitri:  Philippe Leemann
Ulf Öhrman

25 agosto 1990, ore 14:00
Finale 7º-8º posto
Grecia 74 – 80
(37-36)
referto
Francia
Arbitri:  William Jones
Ioan Georgiu

25 agosto 1990, ore 16:00
Finale 5º-6º posto
Polonia 75 – 105
(32-50)
referto
Jugoslavia
Arbitri:  Miguel Betancor
Peter George

25 agosto 1990, ore 18:00
Finale 3º-4º posto
Spagna 105 – 73
(51-43)
referto
Romania
Arbitri:  Bruno Duranti
Bart Van de Graaf

25 agosto 1990, ore 20:00
Finale
Italia 92 – 79
(44-40)
referto
Unione Sovietica
Arbitri:  Reuven Virovnik
Iztok Rems

Classifica finale

Campione d'Europa

Italia

4 Abbio, 5 Busca, 6 Bonsignori, 7 Fučka, 8 De Pol, 9 Ruggeri, 10 Buratti, 11 Portaluppi, 12 Semprini, 13 Meleo, 14 Frosini, 15 Ferroni


Unione Sovietica
4 Olbrekht, 5 Judin, 6 Petenev, 7 Karasëv, 8 Goutorov, 9 Okunsky, 10 Grezin, 11 Kudelin, 12 Kondratov, 13 Kurašov, 14 Gračev, 15 Mozhaev

Spagna
4 García, 5 Barroso, 6 López, 7 Rovira Martos, 8 Hernández, 9 L. González, 10 Fabón, 11 Álvarez, 12 T. González, 13 Reyes, 14 Llopis, 15 Almeida
4.
Romania
5.
Jugoslavia
6.
Polonia
7.
Francia
8.
Grecia
9.
Turchia
10.
Paesi Bassi
11.
Cecoslovacchia
12.
Germania Ovest

Collegamenti esterni

Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro